La Poliarte e L’AIAP
L’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona mantiene sin dalle origini del 1972 buone relazioni e collaborazioni.
La Poliarte e L’AIAP Leggi tutto »
L’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona mantiene sin dalle origini del 1972 buone relazioni e collaborazioni.
La Poliarte e L’AIAP Leggi tutto »
Negli scorsi giorni c’è stato un nuovo riconoscimento importante dell’ Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona, che fa bene alla persona come pure alla Accademia stessa. La prof. ssa Gabriella Santini, uno dei docenti decani dell’Accademia Poliarte, dopo aver vinto numerosi premi di letteratura, è ancora una volta finalista al prestigioso Premio
L’autorevole corpo docente Poliarte Leggi tutto »
L’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona partecipa al progetto Italian Design Experience, finanziato dal Fondo Visegrad di 4 paesi europei: Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Ungheria. Si tratta di un programma di summer course blended di cui Poliarte è anche ideatrice, promotrice e realizzatrice, in collaborazione con Università ed Accademie di tali
POLIARTE INTERNAZIONALIZZA IL DESIGN ITALIANO Leggi tutto »
L’Accademia di belle arti e design Poliarte di Ancona accoglie, come è sua tradizione da 50 anni, ospiti stranieri nei consueti scambi europei ed internazionali. Questa è la volta della Spagna e di suoi studenti in Mobilità transnazionale settore VET.Prende avvio infatti oggi , il progetto di tirocinio formativo, in collaborazione con IAL Marche Srl Impresa
Poliarte nel progetto europeo Erasmus+ Leggi tutto »
A fianco dell’Accademia di belle arti e #design Poliarte di Ancona, come è noto, da 50 anni opera l’IPSE, l’Istituto Europeo di #Psicologia e di #Ergonomia #Poliarte, nato con il compito precipuo di aiutare e sostenere il percorso formativo a livello apprenditivo, motivazionale e nella gestione del #lavoro individuale e di gruppo e per la negoziazione dei possibili conflitti sociodinamici intervenienti. In questo
La Poliarte e la #SAP, sportello di ascolto psicologico degli studenti Leggi tutto »
In occasione del cinquantenario di fondazione della Poliarte, si è dato il via ad innumerevoli iniziative in parte realizzate ed altre in programmazione per tutto l’anno ed in diverse città delle Marche ed oltre. Rai Marche ha voluto così dare risalto e testimonianza ad una istituzione che nel passato trova i germi di un nuovo
L’intervista a Poliarte al TGR RAI delle Marche Leggi tutto »
La parola #merito viene dal latino ‘merere’, derivante dal verbo ittita ‘mark’, che significa ‘far le parti’; e ancora da ‘mèros’ ovvero ‘parte’, dare la ricompensa, la giusta parte dovuta a ciascuno. La grande chimera di tutte le epoche ed oggi più che mai utopia, nel mondo nella formazione è invece un traguardo perseguibile e
La Poliarte ed il merito Leggi tutto »
L’Accademia Poliarte accredita Ancona capoluogo del Design
L’Accademia Poliarte accredita Ancona capoluogo del Design Leggi tutto »
“Uno dei più vivaci player del sistema Italian Design”. E’ stata così definita l’Accademia Poliarte da storici del Design come Anti Pansera, da designer illustri come Enrico Tonucci ed imprenditori come Adolfo Guzzini, che l’ha sostenuta ed incoraggiata. Questi giorni si sono tenute le discussione dei progetti di tesi dei corsi di Diploma Accademico di
2ºsessione di tesi nel 50esimo A.A. Poliarte Leggi tutto »
“Canti di carta” è la bellissima mostra dedicata a Dante Alighieri; attraverso un excursus storico di opere artistiche su carta in omaggio al sommo vate. Porta la firma di Art Direction del Prof. Carlo Bachetti Doria, capo dipartimento di Arte, Lingue e Culture dell’Accademia di belle arti e design Poliarte di Ancona. Già il titolo
La Poliarte a Fabriano per Dante Leggi tutto »
Gli studenti del corso professionale in “Regista cinematografico e televisivo” dell’Accademia di belle arti e design Poliarte di Ancona sono ancora protagonisti impegnati su un nuovo set: il docufilm “Metaurilia”. E’ la storia di un borgo rurale nato nel 1937 per iniziativa di alcuni colvatori della zona di Fano, la Terra bassa a testimoniare la
Poliartisti in cinema e new media Leggi tutto »
La sostenibilità è sulla bocca di tutti giustamente e ci spinge ad un atteggiamento più responsabile verso la salute, la sicurezza e il benessere personale e sociale. Pertanto, non solo va sostenuta, ma anche insegnata e coltivata insieme a studenti, docenti, amministrazioni pubbliche e private ed aziende, perché riguarda la vita di oggi e di
Un team per la sostenibilità Leggi tutto »
L’Accademia di belle arti e design Poliarte apre una nuova sede a Fabriano, pochi giorni fa l’intervista del direttore Giordano Pierlorenzi
L’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte apre una sede a Fabriano Leggi tutto »
Ecco alcuni dei numerosi lavori creativi realizzati dagli studenti dell’#Accademia di Belle #arti e #design #Poliarte di #Ancona per i #comuni, ad incominciare da quello dorico e per gli interni di aziende e scuole in cui totem, murales e affiche animano le scene e le dinamiche di vita sociale. Queste discipline #urbandesign e #streetart, sono entrambe #artsengagés, impegnate nel sociale ed ora più che mai richieste
Con la #Clementoni vige un solido e storico rapporto di condivisione di mission per la sperimentazione #didattica e #ricerca creativa ed innovativa che ha favorito al suo interno l’occupazione di diverse unità di #designer formati all’#Accademia di belle #arti e #design #Poliarte di Ancona nei suoi 50 annoi di attività. Su questa scia si ripropongono ciclicamente interventi finalizzati alla ricerca di nuove idee tra gli studenti di Poliarte come
WORKSHOP CON L’AZIENDA CLEMENTONI Leggi tutto »
L’Accademia di Belle Arti e Design ringrazia a tutti coloro che hanno voluto partecipare di persona, a quanti hanno partecipato da remoto e ai tanti che hanno contribuito in diversa misura al successo dell’evento inaugurale del 50° Anno Accademico, testimoniando l’attaccamento alla nostra istituzione. Gli echi della stampa, in particolare sui quotidiani nazionali #Il Resto del
Rassegna stampa Cinquantenario Leggi tutto »
L’accademia di belle arti e design #Poliarte di Ancona, che ha inaugurato il suo #cinquantesimo anno di attività lo scorso 3 Dicembre, continua i festeggiamenti con una giornata ricca di lauree eccelse, dimostrando la straordinaria eccellenza nel campo del #design italiano. Gli studenti che hanno svolto la sessione sono stati: Giulia Nicosia, del corso di
SESSIONE STRAORDINARIA DI TESI ALLA POLIARTE Leggi tutto »
E’ un periodo ricco di festeggiamenti quello che sta vivendo l’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona, iniziato con l’inaugurazione del 50ennale il 3 dicembre, in una giornata ricca di emozioni a cui aziende, docenti, studenti ed alumni (gli ex studenti) hanno portato il proprio contributo. Una giornata introdotta dal video messaggio da
REPORT INAUGURAZIONE 50° A. A. POLIARTE Leggi tutto »
L’INFINITO POLIARTE, il blog che libera la fantasia
L’INFINITO POLIARTE, il blog che libera la fantasia Leggi tutto »
Il cinquantenario dell’Accademia Poliarte di Ancona
Il cinquantenario dell’Accademia Poliarte di Ancona Leggi tutto »