
Filosofia, etica ed intelligenza artificiale al Palazzo Bisaccioni di Jesi il 27 novembre (ore 17:30)
Filosofia, etica ed intelligenza artificiale al Palazzo Bisaccioni di Jesi il 27 novembre (ore 17:30)

La Chimica dei Materiali è il perno della Sostenibilità e l’Europa sceglie gli studenti dell’ITT Montani di Fermo
La Chimica dei Materiali è il perno della Sostenibilità e l’Europa sceglie gli studenti dell’ITT Montani di Fermo

Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano
Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano

Tornano I Martedì dell’Arte con il Prof. Roberto Mancini martedì 14 novembre (ore 18) al cine-teatro Cecchetti. INGRESSO LIBERO
Tornano I Martedì dell’Arte con il Prof. Roberto Mancini martedì 14 novembre (ore 18) al cine-teatro Cecchetti. INGRESSO LIBERO

Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano
Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano

Al Leadership Forum 2023 i business thinker mondiali cambiano il business di oggi per cambiare il futuro: 11 speaker internazionali, 400 aziende e oltre 1.500 partecipanti
Al Leadership Forum 2023 i business thinker mondiali cambiano il business di oggi per cambiare il futuro: 11 speaker internazionali, 400 aziende e oltre 1.500 partecipanti

A Fermo i chimici del Montani protagonisti a Fermamente. Tutto esaurito per gli spazi gestiti dagli studenti della docente Teresa Cecchi
A Fermo i chimici del Montani protagonisti a Fermamente. Tutto esaurito per gli spazi gestiti dagli studenti della docente Teresa Cecchi

Giovedì 12 ottobre a Palazzo Ferretti di Ancona conferenza del Prof. Tommaso Lucchetti “Dimmi come si mangiava nel ‘600 e ‘700”
Giovedì 12 ottobre a Palazzo Ferretti di Ancona conferenza del Prof. Tommaso Lucchetti “Dimmi come si mangiava nel ‘600 e ‘700”

Nanosystem di Ascoli Piceno sceglie beSharp per lo sviluppo in Cloud di un’infrastruttura efficiente, flessibile e capillare per Supremo
Nanosystem di Ascoli Piceno sceglie beSharp per lo sviluppo in Cloud di un’infrastruttura efficiente, flessibile e capillare per Supremo

Nelle Marche la campagna vaccinale inizia il 12 ottobre: anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione di vaccino anti-influenzale e anticovid
Nelle Marche la campagna vaccinale inizia il 12 ottobre: anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione di vaccino anti-influenzale e anticovid

Filosofia, etica ed intelligenza artificiale al Palazzo Bisaccioni di Jesi il 27 novembre (ore 17:30)
Filosofia, etica ed intelligenza artificiale al Palazzo Bisaccioni di Jesi il 27 novembre (ore 17:30)

La Chimica dei Materiali è il perno della Sostenibilità e l’Europa sceglie gli studenti dell’ITT Montani di Fermo
La Chimica dei Materiali è il perno della Sostenibilità e l’Europa sceglie gli studenti dell’ITT Montani di Fermo

Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano
Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano

Tornano I Martedì dell’Arte con il Prof. Roberto Mancini martedì 14 novembre (ore 18) al cine-teatro Cecchetti. INGRESSO LIBERO
Tornano I Martedì dell’Arte con il Prof. Roberto Mancini martedì 14 novembre (ore 18) al cine-teatro Cecchetti. INGRESSO LIBERO

Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano
Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano

Al Leadership Forum 2023 i business thinker mondiali cambiano il business di oggi per cambiare il futuro: 11 speaker internazionali, 400 aziende e oltre 1.500 partecipanti
Al Leadership Forum 2023 i business thinker mondiali cambiano il business di oggi per cambiare il futuro: 11 speaker internazionali, 400 aziende e oltre 1.500 partecipanti

A Fermo i chimici del Montani protagonisti a Fermamente. Tutto esaurito per gli spazi gestiti dagli studenti della docente Teresa Cecchi
A Fermo i chimici del Montani protagonisti a Fermamente. Tutto esaurito per gli spazi gestiti dagli studenti della docente Teresa Cecchi

Giovedì 12 ottobre a Palazzo Ferretti di Ancona conferenza del Prof. Tommaso Lucchetti “Dimmi come si mangiava nel ‘600 e ‘700”
Giovedì 12 ottobre a Palazzo Ferretti di Ancona conferenza del Prof. Tommaso Lucchetti “Dimmi come si mangiava nel ‘600 e ‘700”

Nanosystem di Ascoli Piceno sceglie beSharp per lo sviluppo in Cloud di un’infrastruttura efficiente, flessibile e capillare per Supremo
Nanosystem di Ascoli Piceno sceglie beSharp per lo sviluppo in Cloud di un’infrastruttura efficiente, flessibile e capillare per Supremo

Nelle Marche la campagna vaccinale inizia il 12 ottobre: anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione di vaccino anti-influenzale e anticovid
Nelle Marche la campagna vaccinale inizia il 12 ottobre: anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione di vaccino anti-influenzale e anticovid