Al Centro studi Licini di Monte Vidon Corrado sarà esposta la mostra: “Senzamargine. Magdalo Mussio all’origine del segno” fino al 16 Febbraio
Al Centro studi Licini di Monte Vidon Corrado sarà esposta la mostra: “Senzamargine. Magdalo Mussio all’origine del segno” fino al 16 Febbraio
Prende il via All’ Eugenio Tibaldi. Shape. Cercando la forma! Al Terminal Dondero di Fermo 4 appuntamenti con l’arte contemporanea
Prende il via All’ Eugenio Tibaldi. Shape. Cercando la forma! Al Terminal Dondero di Fermo 4 appuntamenti con l’arte contemporanea
Surprize 6 / la natura della cultura. Opere dall’Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan Dlugosz University in Częstochowa. Giovedì 16 gennaio l’inaugurazione della mostra alle Sale del Castellare di Palazzo Ducale
Surprize 6 / la natura della cultura. Opere dall’Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan Dlugosz University in Częstochowa.
Visite guidate domenicali alla mostra sul percorso artistico di Enzo Cucchi presso il Museo Omero
Visite guidate domenicali alla mostra sul percorso artistico di Enzo Cucchi presso il Museo Omero
DOC, Denominazione di Origine Corinaldese. La prima uscita venerdì 17 gennaio dalle ore 19 con mostra, degustazioni e concerto al Teatro Goldoni di Corinaldo
DOC, Denominazione di Origine Corinaldese. La prima uscita venerdì 17 gennaio dalle ore 19 con mostra, degustazioni e concerto al Teatro Goldoni di Corinaldo
Nel 2026 “Anime di Cristallo” dell’artista Silvia Mariotti sarà esposto a Fermo
Nel 2026 “Anime di Cristallo” dell’artista Silvia Mariotti sarà esposto a Fermo
Alla Biblioteca Ragazzi di Jesi arriva la mostra“Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti!”, inaugurazione venerdì 17 gennaio
Alla Biblioteca Ragazzi di Jesi arriva la mostra“Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti!”, inaugurazione venerdì 17 gennaio
Nasce la rete die musei dell’immigrazione italiana, la Regione Marche tra i principali animatori e protagonisti
Nasce la rete die musei dell’immigrazione italiana, la Regione Marche tra i principali animatori e protagonisti
Coltiva la Capitale. La Festa per il passaggio di consegne di Pesaro 2024 coinvolge anche la nuova sede dell’Ente Olivieri e il Museo Archeologico Oliveriano: sabato 11 gennaio laboratori per bambini, visite guidate e musica
Coltiva la Capitale. La Festa per il passaggio di consegne di Pesaro 2024 coinvolge anche la nuova sede dell’Ente Olivieri e il Museo Archeologico Oliveriano: sabato 11 gennaio laboratori per bambini, visite guidate e musica
Proroga della Mostra “Continua a correre” di Giorgio Mercuri fino al 7 Febbraio al Palazzetto Baviera di Senigallia
Proroga della Mostra “Continua a correre” di Giorgio Mercuri fino al 7 Febbraio al Palazzetto Baviera di Senigallia
Al Centro studi Licini di Monte Vidon Corrado sarà esposta la mostra: “Senzamargine. Magdalo Mussio all’origine del segno” fino al 16 Febbraio
Al Centro studi Licini di Monte Vidon Corrado sarà esposta la mostra: “Senzamargine. Magdalo Mussio all’origine del segno” fino al 16 Febbraio
Prende il via All’ Eugenio Tibaldi. Shape. Cercando la forma! Al Terminal Dondero di Fermo 4 appuntamenti con l’arte contemporanea
Prende il via All’ Eugenio Tibaldi. Shape. Cercando la forma! Al Terminal Dondero di Fermo 4 appuntamenti con l’arte contemporanea
Surprize 6 / la natura della cultura. Opere dall’Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan Dlugosz University in Częstochowa. Giovedì 16 gennaio l’inaugurazione della mostra alle Sale del Castellare di Palazzo Ducale
Surprize 6 / la natura della cultura. Opere dall’Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan Dlugosz University in Częstochowa.
Visite guidate domenicali alla mostra sul percorso artistico di Enzo Cucchi presso il Museo Omero
Visite guidate domenicali alla mostra sul percorso artistico di Enzo Cucchi presso il Museo Omero
DOC, Denominazione di Origine Corinaldese. La prima uscita venerdì 17 gennaio dalle ore 19 con mostra, degustazioni e concerto al Teatro Goldoni di Corinaldo
DOC, Denominazione di Origine Corinaldese. La prima uscita venerdì 17 gennaio dalle ore 19 con mostra, degustazioni e concerto al Teatro Goldoni di Corinaldo
Nel 2026 “Anime di Cristallo” dell’artista Silvia Mariotti sarà esposto a Fermo
Nel 2026 “Anime di Cristallo” dell’artista Silvia Mariotti sarà esposto a Fermo
Alla Biblioteca Ragazzi di Jesi arriva la mostra“Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti!”, inaugurazione venerdì 17 gennaio
Alla Biblioteca Ragazzi di Jesi arriva la mostra“Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti!”, inaugurazione venerdì 17 gennaio
Nasce la rete die musei dell’immigrazione italiana, la Regione Marche tra i principali animatori e protagonisti
Nasce la rete die musei dell’immigrazione italiana, la Regione Marche tra i principali animatori e protagonisti
Coltiva la Capitale. La Festa per il passaggio di consegne di Pesaro 2024 coinvolge anche la nuova sede dell’Ente Olivieri e il Museo Archeologico Oliveriano: sabato 11 gennaio laboratori per bambini, visite guidate e musica
Coltiva la Capitale. La Festa per il passaggio di consegne di Pesaro 2024 coinvolge anche la nuova sede dell’Ente Olivieri e il Museo Archeologico Oliveriano: sabato 11 gennaio laboratori per bambini, visite guidate e musica
Proroga della Mostra “Continua a correre” di Giorgio Mercuri fino al 7 Febbraio al Palazzetto Baviera di Senigallia
Proroga della Mostra “Continua a correre” di Giorgio Mercuri fino al 7 Febbraio al Palazzetto Baviera di Senigallia