
Le ultime notizie

Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi in tournée nelle Marche con “Le gare generose” di Paisiello
Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi in tournée nelle Marche con “Le gare generose” di Paisiello

Civitanova Danza, anteprima nazionale di “Sulla leggerezza” di Virgilio Sieni venerdì 18 luglio
Civitanova Danza, anteprima nazionale di “Sulla leggerezza” di Virgilio Sieni venerdì 18 luglio

Non a Voce Sola, incontro con Franco Arminio giovedì 17 luglio a Camerano
Non a Voce Sola, incontro con Franco Arminio giovedì 17 luglio a Camerano

La Sagra Polentara, la più antica delle Marche, il 19 e 30 luglio a San Costanzo
La Sagra Polentara, la più antica delle Marche, il 19 e 30 luglio a San Costanzo

Il film Leopardi & CO passa a pieni voti l’esame della piazza di Recanati. Andrea Agostini al timone della serata presenta il cast / video interviste, backstage e foto
di STEFANO FABRIZI – Il film Leopardi & CO passa a pieni voti l’esame della piazza di Recanati. Andrea Agostini al timone della serata presenta il cast / video interviste, backstage e foto

Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi in tournée nelle Marche con “Le gare generose” di Paisiello
Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi in tournée nelle Marche con “Le gare generose” di Paisiello

Civitanova Danza, anteprima nazionale di “Sulla leggerezza” di Virgilio Sieni venerdì 18 luglio
Civitanova Danza, anteprima nazionale di “Sulla leggerezza” di Virgilio Sieni venerdì 18 luglio

Addio a Franco Moschini, con lui Poltrona Frau è andata nel mondo. Mecenate e cultore di eleganza e innovazione
di STEFANO FABRIZI – Addio a Franco Moschini, con lui Poltrona Frau è andata nel mondo. Mecenate e cultore di eleganza e innovazione

Quello Appuntamento Senza Fine di Gino e Ornella: un viaggio musicale tra passato e presente il 16 luglio alla Rotonda di Senigallia con Paolo Notari e Valeria Visconti
Quello Appuntamento Senza Fine di Gino e Ornella: un viaggio musicale tra passato e presente il 16 luglio alla Rotonda di Senigallia con Paolo Notari e Valeria Visconti

BeatleSenigallia 2025: la magia dei Beatles a Senigallia, Castelbellino, Fano. Il programma di questo weekend
BeatleSenigallia 2025: la magia dei Beatles a Senigallia, Castelbellino, Fano. Il programma di questo weekend

Sparse Plus Festival, dal 6 agosto al via la seconda edizione nei borghi delle Marche con cinque appuntamenti di musica e teatro
Sparse Plus Festival, dal 6 agosto al via la seconda edizione nei borghi delle Marche con cinque appuntamenti di musica e teatro

TAU/Teatri Antichi Uniti, “Gorgòn. Medusa e il lato oscuro del femminile” con Isabella Carloni il 16 luglio all’area archeologica di Montetorto a Casenuove di Osimo
TAU/Teatri Antichi Uniti, “Gorgòn. Medusa e il lato oscuro del femminile” con Isabella Carloni il 16 luglio all’area archeologica di Montetorto a Casenuove di Osimo

Il film Leopardi & CO passa a pieni voti l’esame della piazza di Recanati. Andrea Agostini al timone della serata presenta il cast / video interviste, backstage e foto
di STEFANO FABRIZI – Il film Leopardi & CO passa a pieni voti l’esame della piazza di Recanati. Andrea Agostini al timone della serata presenta il cast / video interviste, backstage e foto

Inaugurata al Castello della Rancia di Tolentino la 33° edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. Ecco tutti i premiati
Inaugurata al Castello della Rancia di Tolentino la 33° edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. Ecco tutti i premiati

Mentre il Corriere Adriatico prepara la festa alla Mole di Ancona (il 15 luglio) per i 165 anni dalla fondazione, io vi racconto i miei primi passi al giornale: era il 1975 e…
di STEFANO FABRIZI – Mentre il Corriere Adriatico prepara la festa alla Mole di Ancona (il 15 luglio) per i 165 anni dalla fondazione, io vi racconto i miei primi passi al giornale: era il 1975 e…

Art Festival 2025, il 12 e 13 luglio all’insegna delle forti emozioni con la due giorni recanatese
Art Festival 2025, il 12 e 13 luglio all’insegna delle forti emozioni con la due giorni recanatese

Dal 20 al 24 agosto Fabriano capitale italiana del gioco di ruolo e della narrazione popolare: obiettivo 3000 presenze
Dal 20 al 24 agosto Fabriano capitale italiana del gioco di ruolo e della narrazione popolare: obiettivo 3000 presenze

Palio di Pesaro, in arrivo dall’1 al 3 agosto. Presentato il ricco programma della tre giorni. Biancani, Vimini e Della Dora: «Sarà un appuntamento adatto ad ogni età grazie all’organizzazione delle Pro Loco provinciali. Palio di Pesaro è l’iniziativa che più di tutte riesce a coinvolgere i giovani, che li rende protagonisti e che deve rimanere goliardico con una sana competizione»
Spazio anche ai bambini con il “Palio dei Bòcia”; una corsa dedicata ai più piccoli che si svolgerà lungo corso 11 Settembre con due staffette fino

A Porto Sant’Elpidio torna dal 16 al 20 luglio Cretarola in festa, che culminerà con la Sagra dell’oca arrosto e de li moccolotti de lo vatte
A Porto Sant’Elpidio torna dal 16 al 20 luglio Cretarola in festa, che culminerà con la Sagra dell’oca arrosto e de li moccolotti de lo vatte

Box Marche presenta il Living Company Report 2024 “Intelligenza Alveare” e inaugura le prime casette per api nel Bosco di Fonte Mora
Box Marche presenta il Living Company Report 2024 “Intelligenza Alveare” e inaugura le prime casette per api nel Bosco di Fonte Mora

Il film Leopardi & CO passa a pieni voti l’esame della piazza di Recanati. Andrea Agostini al timone della serata presenta il cast / video interviste, backstage e foto
di STEFANO FABRIZI – Il film Leopardi & CO passa a pieni voti l’esame della piazza di Recanati. Andrea Agostini al timone della serata presenta il cast / video interviste, backstage e foto

La Sagra Polentara, la più antica delle Marche, il 19 e 30 luglio a San Costanzo
La Sagra Polentara, la più antica delle Marche, il 19 e 30 luglio a San Costanzo

A Porto Sant’Elpidio torna dal 16 al 20 luglio Cretarola in festa, che culminerà con la Sagra dell’oca arrosto e de li moccolotti de lo vatte
A Porto Sant’Elpidio torna dal 16 al 20 luglio Cretarola in festa, che culminerà con la Sagra dell’oca arrosto e de li moccolotti de lo vatte

Il Grand Tour delle Marche arriva nella provincia di Ascoli Piceno. Domenica 13 luglio “Campanili al futuro” accende la festa a Ripatransone
Il Grand Tour delle Marche arriva nella provincia di Ascoli Piceno. Domenica 13 luglio “Campanili al futuro” accende la festa a Ripatransone

La ceramica protagonista alla Galleria Rossini
La ceramica protagonista alla Galleria Rossini

Inaugurazione sabato 12 luglio alle 18 della 33° edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino in mostra al Castello della Rancia. Ospite Max Paiella
Inaugurazione sabato 12 luglio alle 18 della 33° edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino in mostra al Castello della Rancia. Ospite Max Paiella

L’Anfiteatro Romano di Ancona torna a vivere: un ponte tra storia e cultura attuale
L’Anfiteatro Romano di Ancona torna a vivere: un ponte tra storia e cultura attuale

Senigallia abbraccia Corto Maltese: un viaggio tra arte, mare e nuove generazioni. Installazioni al molo / la presentazione con video e foto
di STEFANO FABRIZI – Senigallia abbraccia Corto Maltese: un viaggio tra arte, mare e nuove generazioni. Installazioni al molo / la presentazione con video e foto

Addio a Franco Moschini, con lui Poltrona Frau è andata nel mondo. Mecenate e cultore di eleganza e innovazione
di STEFANO FABRIZI – Addio a Franco Moschini, con lui Poltrona Frau è andata nel mondo. Mecenate e cultore di eleganza e innovazione

“Anfiteatro in Moda”, un successo che ritorna nell’incantevole Suasa sabato 5 luglio
“Anfiteatro in Moda”, un successo che ritorna nell’incantevole Suasa sabato 5 luglio

CNA Federmoda Marche, elette tre nuove componenti della Presidenza: Gaia Segattini, Sabrina Esposto e Cristina Tajariol
CNA Federmoda Marche, elette tre nuove componenti della Presidenza: Gaia Segattini, Sabrina Esposto e Cristina Tajariol

La 15° edizione di Marche Design Week sul tema “Il futuro nel passato, il genius loci nei luoghi della V Regio Pecenum: Aesis, Sena Gallica et Ancon”
La 15° edizione di Marche Design Week sul tema “Il futuro nel passato, il genius loci nei luoghi della V Regio Pecenum: Aesis, Sena Gallica et Ancon”

Spilla Festival inaugura la sua 17ª edizione nel 2025 con il concerto di Joan Thiele giovedì 10 luglio (ore 21) all’Anfiteatro Romano di Ancona
Spilla Festival inaugura la sua 17ª edizione nel 2025 con il concerto di Joan Thiele giovedì 10 luglio (ore 21) all’Anfiteatro Romano di Ancona

Presentazione del nuovo Spazio Cinema all’aperto alla Mole di Ancona con la programmazione dell’estate 2025 e la nuova stagione “Lazzabaretto”
Presentazione del nuovo Spazio Cinema all’aperto alla Mole di Ancona con la programmazione dell’estate 2025 e la nuova stagione “Lazzabaretto”

A tutti, se vuole, la donna la fa! A Recanati viaggio musicale con qualche licenza nell’universo femminile del melodramma da luglio e agosto 2025
A tutti, se vuole, la donna la fa! A Recanati viaggio musicale con qualche licenza nell’universo femminile del melodramma da luglio e agosto 2025

27esima edizione del Corinaldo Jazz, appuntamenti il 1° e 2 agosto
27esima edizione del Corinaldo Jazz, appuntamenti il 1° e 2 agosto

BeatleSenigallia 2025: la magia dei Beatles a Senigallia, Castelbellino, Fano. Il programma di questo weekend
BeatleSenigallia 2025: la magia dei Beatles a Senigallia, Castelbellino, Fano. Il programma di questo weekend

Morrovalle si accende con il Fool Festival dal 10 al 13 luglio
Morrovalle si accende con il Fool Festival dal 10 al 13 luglio

Vasco Live 2026, sold out tutte le date. Blasco sarà allo Stadio Del Conero di Ancona il 23 e 24 giugno 2026
Vasco Live 2026, sold out tutte le date. Blasco sarà allo Stadio Del Conero di Ancona il 23 e 24 giugno 2026

Un secolo di emozioni in musica: “I migliori anni della nostra vita” il 12 luglio a Piazza Il Terreno di Corinaldo alle 21:30
Un secolo di emozioni in musica: “I migliori anni della nostra vita” il 12 luglio a Piazza Il Terreno di Corinaldo alle 21:30

Cocciaretto brilla ancora: conquista il WTA 125 di Båstad
di ALEX MARE’ – Cocciaretto brilla ancora: conquista il WTA 125 di Båstad
Sportelli psicologici a scuola. Lavenia ‘un passo fondamentale per il benessere psicologico e per una scuola più inclusiva’
Sportelli psicologici a scuola. Lavenia ‘un passo fondamentale per il benessere psicologico e per una scuola più inclusiva’

Giorgio Olivieri convocato alle Universiadi: un fermano tra i protagonisti in Germania
di ALEX MARE’ – Giorgio Olivieri convocato alle Universiadi: un fermano tra i protagonisti in Germania

105XMasters 2025 a Senigallia dal 12 al 20 luglio sport, musica e inclusività. Ecco tutte le novità della 14ª edizione e il programma
105XMasters 2025 a Senigallia dal 12 al 20 luglio sport, musica e inclusività. Ecco tutte le novità della 14ª edizione e il programma

Sparse Plus Festival, dal 6 agosto al via la seconda edizione nei borghi delle Marche con cinque appuntamenti di musica e teatro
Sparse Plus Festival, dal 6 agosto al via la seconda edizione nei borghi delle Marche con cinque appuntamenti di musica e teatro

“Amore e Rivoluzione. Frida: il colore del dolore” in scena il 18 luglio al Teatro Romano di Falerone (FM)
“Amore e Rivoluzione. Frida: il colore del dolore” in scena il 18 luglio al Teatro Romano di Falerone (FM)

I Teatri del Mondo, pienone per lo spettacolo inaugurale: dal 14 luglio al via i laboratori, gli incontri allo Spazio Pineta, la fiaba al tramonto e quattro imperdibili spettacoli
I Teatri del Mondo, pienone per lo spettacolo inaugurale: dal 14 luglio al via i laboratori, gli incontri allo Spazio Pineta, la fiaba al tramonto e quattro imperdibili spettacoli

Saggio di fine corso all’EnriquezLab il 18 luglio al Teatro Cortesi di Sirolo alle 21:15, in scena Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello
Giovedì 18 luglio, alle ore 21,15, andrà in scena al Teatro Cortesi Il treno ha fischiato, breve adattamento della novella di Luigi Pirandello proposta come saggio conclusivo

Torna Fosforo – la festa della scienza dal 22 al 25 maggio nel centro storico e sul lungomare di Senigallia
Torna Fosforo – la festa della scienza dal 22 al 25 maggio nel centro storico e sul lungomare di Senigallia

Congresso su Diabesità a Senigallia: un nuova era per la diabetologia marchigiana / Video intervista al dottor Luigi Lanari
di STEFANO FABRIZI – Congresso su Diabesità a Senigallia: un nuova era per la diabetologia marchigiana / Video intervista al dottor Luigi Lanari

Grande successo per “Segretario AI”: il laboratorio di intelligenza artificiale conquista San Benedetto del Tronto
Grande successo per “Segretario AI”: il laboratorio di intelligenza artificiale conquista San Benedetto del Tronto

Campionati di Fisica, Vittoria Fedecostante della classe 5M del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona va alle fasi internazionali
Campionati di Fisica, Vittoria Fedecostante della classe 5M del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona va alle fasi internazionali

Mentre il Corriere Adriatico prepara la festa alla Mole di Ancona (il 15 luglio) per i 165 anni dalla fondazione, io vi racconto i miei primi passi al giornale: era il 1975 e…
di STEFANO FABRIZI – Mentre il Corriere Adriatico prepara la festa alla Mole di Ancona (il 15 luglio) per i 165 anni dalla fondazione, io vi racconto i miei primi passi al giornale: era il 1975 e…

Oggi 21 giugno. Tanti auguri, Marcheinfinte!
Oggi 21 giugno. Tanti auguri, Marcheinfinte!

È una storia che continua a scrivere la sua leggenda: video intervista ad Aldo Ascani per l’apertura dello Shada di Civitanova Marche
di STEFANO FABRIZI – È una storia che continua a scrivere la sua leggenda: video intervista ad Aldo Ascani per l’apertura dello Shada di Civitanova Marche

Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano. Il campione, le Marche e Miro Riga
di STEFANO FABRIZI – Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano. Il campione, le Marche e Miro Riga