
Le ultime notizie

Gio Evan, “L’affine del mondo” in scena sabato 29 novembre al teatro La Fenice di Senigallia
Gio Evan, “L’affine del mondo” in scena sabato 29 novembre al teatro La Fenice di Senigallia

Chiaravalle. Petrucci Zero24 cycling team: pronti a ripartire per la stagione 2025 nel segno dei valori e della crescita
Chiaravalle. Petrucci Zero24 cycling team: pronti a ripartire per la stagione 2025 nel segno dei valori e della crescita

“In Aeternum_Viaggio nell’Inferno di Dante” in scena il 22 (ore 21) e 23 marzo (ore 18) al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia
“In Aeternum_Viaggio nell’Inferno di Dante” in scena il 22 (ore 21) e 23 marzo (ore 18) al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia

La Form presenta un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro
Form: un’impresa da eroi. Un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro

Fondazione Rete Lirica delle Marche: Madama Butterfly di Puccini debutta il 29 marzo al Teatro della Fortuna di Fano
Fondazione Rete Lirica delle Marche: Madama Butterfly di Puccini debutta il 29 marzo al Teatro della Fortuna di Fano

Gio Evan, “L’affine del mondo” in scena sabato 29 novembre al teatro La Fenice di Senigallia
Gio Evan, “L’affine del mondo” in scena sabato 29 novembre al teatro La Fenice di Senigallia

“In Aeternum_Viaggio nell’Inferno di Dante” in scena il 22 (ore 21) e 23 marzo (ore 18) al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia
“In Aeternum_Viaggio nell’Inferno di Dante” in scena il 22 (ore 21) e 23 marzo (ore 18) al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia

La Form presenta un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro
Form: un’impresa da eroi. Un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro

“Ancora volano le farfalle” torna in proiezione in Riviera e approda al Cinema Astra di Gabicce Mare domenica 23 marzo alle 17
“Ancora volano le farfalle” torna in proiezione in Riviera e approda al Cinema Astra di Gabicce Mare domenica 23 marzo alle 17

Sport e politica uniti per la Fondazione Ospedale Salesi: “Uniti nel sociale – Un gol per il Salesi”, la partita al Del Conero domenica 23 marzo 2025 alle 15:30
Sport e politica uniti per la Fondazione Ospedale Salesi: “Uniti nel sociale – Un gol per il Salesi”, la partita al Del Conero domenica 23 marzo 2025 alle 15:30

Popsophia è Abracadabra. Tante novità per il festival nazionale della pop filosofia dall’8 all’11 maggio 2025 ad Ancona
Popsophia è Abracadabra. Tante novità per il festival nazionale della pop filosofia dall’8 all’11 maggio 2025 ad Ancona

Il Salone dell’Editoria delle Marche da sabato 22 a lunedì 24 marzo nei locali della Mole Vanvitelliana di Ancona / Ecco il programma
Il Salone dell’Editoria delle Marche da sabato 22 a lunedì 24 marzo nei locali della Mole Vanvitelliana di Ancona / Ecco il programma


I Personaggi di Antonio Albanese conquistano il Teatro delle Muse tra applausi e risate. Un simpatico dietro le quinte / VIDEO, foto e recensione
di STEFANO FABRIZI – I Personaggi di Antonio Albanese conquistano il Teatro delle Muse tra applausi e risate. Un simpatico dietro le quinte / VIDEO, foto e recensione

L’orto infinito di Recanati
L’orto infinito di Recanati

“Uno, nessuno, cento Dylan”, ma che bravo Max Cimatti che ha “raccontato” il menestrello americano in uno stracolmo teatro di San Marcello
di GIOVANNI FILOSA – “Uno, nessuno, cento Dylan”, ma che bravo Max Cimatti che ha “raccontato” il menestrello americano in uno stracolmo teatro di San Marcello

Il paziente ambulatoriale: riflessioni di Marco Candela, un medico ospedaliero
Il paziente ambulatoriale: riflessioni di Marco Candela, un medico ospedaliero

Innovazione, sostenibilità e mobilità: il Mild Hybrid made in Marche allo Smau di Londra
Innovazione, sostenibilità e mobilità: il Mild Hybrid made in Marche allo Smau di Londra

L’apicoltura marchigiana sarà al centro di un convegno nazionale sabato 22 marzo (ore 9) ad Ascoli Piceno
L’apicoltura marchigiana sarà al centro di un convegno nazionale sabato 22 marzo (ore 9) ad Ascoli Piceno


Le Giornate FAI di Primavera il 22 e il 23 marzo 2025 nelle Marche
Le Giornate FAI di Primavera il 22 e il 23 marzo 2025 nelle Marche

L’orto infinito di Recanati
L’orto infinito di Recanati

Torna nella sua edizione primaverile l’iniziativa ludico motoria “Ancona cammina” promossa dalla Avis e CAI
Torna nella sua edizione primaverile l’iniziativa ludico motoria “Ancona cammina” promossa dalla Avis e CAI

Le Giornate FAI di Primavera il 22 e il 23 marzo 2025 nelle Marche
Le Giornate FAI di Primavera il 22 e il 23 marzo 2025 nelle Marche

Active Valley. L’evento di San Giuseppe domenica 23 marzo a Castelvecchio
Active Valley, domenica 23 marzo, in collaborazione con la Proloco, partecipa alla camminata e alla biciclettata di San Giuseppe. Si tratta di due itinerari paesaggistici,

Il 21 marzo alle ore 17.00 alla Biblioteca Spezioli di Fermo per l’inaugurazione della mostra su Andrea Bacci
Il 21 marzo alle ore 17.00 alla Biblioteca Spezioli di Fermo per l’inaugurazione della mostra su Andrea Bacci

In mostra ad Altidona “Lunga strada di sabbia”, il progetto fotografico che esplora la costa adriatica attraverso il cammino
In mostra ad Altidona “Lunga strada di sabbia”, il progetto fotografico che esplora la costa adriatica attraverso il cammino

Si inaugura in Toscana a Villa Bertelli di Forte dei Marmi la mostra NORI DE’NOBILI – Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta
Si inaugura in Toscana a Villa Bertelli di Forte dei Marmi la mostra NORI DE’NOBILI – Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta

Mostra Rinascimento Marchigiano: i curatori Stefano Papetti e Pier Luigi Moriconi formano operatori turistici e docenti prima dell’apertura
Mostra Rinascimento Marchigiano: i curatori Stefano Papetti e Pier Luigi Moriconi formano operatori turistici e docenti prima dell’apertura

Lo scenario italiano su l’AI (intelligenza artificiale) descritto dagli esperti al convegno di Sant’Elpidio a Mare il 24 gennaio 2025
Lo scenario italiano su l’AI (intelligenza artificiale) descritto dagli esperti al convegno di Sant’Elpidio a Mare il 24 gennaio 2025

PITTI 107. Tombolini presenta Zero Gravity Gold e TMB Running: un viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità
PITTI 107. Tombolini presenta Zero Gravity Gold e TMB Running: un viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità

Ad Alta Moda Sposa il premio “Impronta d’impresa Marche 2024: le donne lasciano il segno”
Ad Alta Moda Sposa il premio “Impronta d’impresa Marche 2024: le donne lasciano il segno”

“Benvenuti in atelier”, un viaggio in bottega per far conoscere le creazioni dei maestri artigiani della moda. Una iniziativa di Cna Federmoda dall’8 al 10 novembre
“Benvenuti in atelier”, un viaggio in bottega per far conoscere le creazioni dei maestri artigiani della moda. Una iniziativa di Cna Federmoda dall’8 al 10 novembre

Porto Sant’Elpidio, presentato il cartellone di iniziative che si svolgeranno da marzo a giugno nell’ambito del progetto “Wanna Be In – I Giovani si fanno spazio”
Porto Sant’Elpidio, presentato il cartellone di iniziative che si svolgeranno da marzo a giugno nell’ambito del progetto “Wanna Be In – I Giovani si fanno spazio”

A Corinaldo in occasione dell’8 Marzo prende il via la Primavera delle Donne. Tanti gli appuntamenti
A Corinaldo in occasione dell’8 Marzo prende il via la Primavera delle Donne. Tanti gli appuntamenti

Un evento in onore del Maestro Morricone per dar via alla 15a edizione del festival dell’Accademia Malibran
Un evento in onore del Maestro Morricone per dar via alla 15a edizione del festival dell’Accademia Malibran

Torna la rassegna di incontri Incipit, vol. 9, all’auditorium Della Valle di Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare dal 6 marzo al 16 giugno 2025
Torna la rassegna di incontri Incipit, vol. 9, all’auditorium Della Valle di Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare dal 6 marzo al 16 giugno 2025

Fondazione Rete Lirica delle Marche: Madama Butterfly di Puccini debutta il 29 marzo al Teatro della Fortuna di Fano
Fondazione Rete Lirica delle Marche: Madama Butterfly di Puccini debutta il 29 marzo al Teatro della Fortuna di Fano

Gio Evan, “L’affine del mondo” in scena sabato 29 novembre al teatro La Fenice di Senigallia
Gio Evan, “L’affine del mondo” in scena sabato 29 novembre al teatro La Fenice di Senigallia

La Form presenta un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro
Form: un’impresa da eroi. Un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro

Al via la nona edizione del Concorso di Solidarietà “Augusto Daolio”. Appuntamento a Chiaravalle sabato 22 marzo alle 21 al Teatro Tullio Giacconi
Al via la nona edizione del Concorso di Solidarietà “Augusto Daolio”. Appuntamento a Chiaravalle sabato 22 marzo alle 21 al Teatro Tullio Giacconi

Ginecologia e Ostetricia di Senigallia: una nuova tecnica di radiofrequenza minimamente invasiva per la cura dei fibromi uterini
Ginecologia e Ostetricia di Senigallia: una nuova tecnica di radiofrequenza minimamente invasiva per la cura dei fibromi uterini

Sono aperte le iscrizioni per il Campus Creativo che si svolgerà dal 23 giugno al 8 agosto per sviluppare il talento nascosto dei bambini
Sono aperte le iscrizioni per il Campus Creativo che si svolgerà dal 23 giugno al 8 agosto per sviluppare il talento nascosto dei bambini

“Light Yoga” – La forza della luce e dello yoga contro la violenza di genereVenerdì 21 marzo 2025, ore 20.00 | Chiesa del Suffragio – Fondazione Pescheria, Pesaro
“Light Yoga” – La forza della luce e dello yoga contro la violenza di genereVenerdì 21 marzo 2025, ore 20.00 | Chiesa del Suffragio – Fondazione Pescheria, Pesaro

Le bici dei campioni. A San Benedetto un concorso per eleggere la bici più Vintage. Nel mentre 13 modelli di bici storiche sono esposti nei negozi cittadini della città
Le bici dei campioni. A San Benedetto un concorso per eleggere la bici più Vintage. Nel mentre 13 modelli di bici storiche sono esposti nei negozi cittadini della città

“In Aeternum_Viaggio nell’Inferno di Dante” in scena il 22 (ore 21) e 23 marzo (ore 18) al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia
“In Aeternum_Viaggio nell’Inferno di Dante” in scena il 22 (ore 21) e 23 marzo (ore 18) al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia

La Form presenta un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro
Form: un’impresa da eroi. Un’orchestra con 90 elementi sabato 22 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 23 marzo al Pergolesi di Jesi e il 24 maggio al Rossini di Pesaro

Domenica 23 marzo (ore 17:30) il Gala del Concorso Postacchini al Teatro dell’Aquila di Fermo con le stelle internazionali del violino
Domenica 23 marzo (ore 17:30) il Gala del Concorso Postacchini al Teatro dell’Aquila di Fermo con le stelle internazionali del violino

I Personaggi di Antonio Albanese conquistano il Teatro delle Muse tra applausi e risate. Un simpatico dietro le quinte / VIDEO, foto e recensione
di STEFANO FABRIZI – I Personaggi di Antonio Albanese conquistano il Teatro delle Muse tra applausi e risate. Un simpatico dietro le quinte / VIDEO, foto e recensione

Come non naufragare nel web accessibile: l’AI al corso di informatica assistiva di Loreto all’istituto alberghiero “Einstein-Nebbia” di Loreto il 15 e 16 marzo
Come non naufragare nel web accessibile: l’AI al corso di informatica assistiva di Loreto all’istituto alberghiero “Einstein-Nebbia” di Loreto il 15 e 16 marzo

Premio “Voce dell’oncologia” – oncologia Fermo
Premio “Voce dell’oncologia” – oncologia Fermo

“Cercando le Radici: Alla scoperta dei nostri antenati”, seminario sulla ricerca genealogica alla Biblioteca Comunale Planettiana di Jesi sabato 18 gennaio
“Cercando le Radici: Alla scoperta dei nostri antenati”, seminario sulla ricerca genealogica alla Biblioteca Comunale Planettiana di Jesi sabato 18 gennaio

Una donazione al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Jesi, arriva un nuovo Ventilatore grazie all’ASD Tennis di Sassoferrato
Una donazione al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Jesi, arriva un nuovo Ventilatore grazie all’ASD Tennis di Sassoferrato

Per l’ultimo saluto a Livio Scattolini la comunità corinaldese e tanti sindaci da tutt’Italia si sono stretti con affetto alla famiglia. In progetto diverse iniziative per ricordarlo
di STEFANO FABRIZI – Per l’ultimo saluto a Livio Scattolini la comunità corinaldese e tanti sindaci da tutt’Italia si sono stretti con affetto alla famiglia. In progetto diverse iniziative per ricordarlo

CIAO LIVIO
“Ma è successo qualcosa a casa di Livio? C’è l’eliambulanza!”. Quando mi arriva la chiamata di mia figlia che abita a Corinaldo, rimango disorientato. Ma

Papa Giovanni Paolo II moriva 19 anni fa. Due gli incontri con il Santo. Ricordi indelebili
di STEFANO FABRIZI – Papa Giovanni Paolo II moriva 19 anni fa. Due gli incontri con il Santo. Ricordi indelebili

Amadeus saluta marcheinfinite dalla sala stampa del Festival di Sanremo
di STEFANO FABRIZI Amadeus saluta marcheinfinite dalla sala stampa del Festival di Sanremo: il video