Il libro della settimana

Giulio Spadoni presenta il suo libro “La mia irreversibile Zerofollia” il 20 agosto (ore 21:30) al Giardino della Cultura di Pedaso

Giulio Spadoni presenta il suo libro “La mia irreversibile Zerofollia” il 20 agosto (ore 21:30) al Giardino della Cultura di Pedaso

Giulio Spadoni presenta il suo libro “La mia irreversibile Zerofollia” il 20 agosto (ore 21:30) al Giardino della Cultura di Pedaso Leggi tutto »

Il Commissario Guido Castelli lunedì 31 marzo (ore 11:30) all’Università di Macerata per presentare il suo volume Mediae Terrae

Il Commissario Guido Castelli lunedì 31 marzo (ore 11:30) all’Università di Macerata per presentare il suo volume Mediae Terrae

Il Commissario Guido Castelli lunedì 31 marzo (ore 11:30) all’Università di Macerata per presentare il suo volume Mediae Terrae Leggi tutto »

Alla Sala Italia (Edificio Comunale) di Serra De’ Conti domenica 30 marzo ore 17:30 Francesco Bettini presenta il suo romanzo “Mare e altre piccole cose”

Alla Sala Italia (Edificio Comunale) di Serra De’ Conti domenica 30 marzo ore 17:30 Francesco Bettini presenta il suo romanzo “Mare e altre piccole cose”

Alla Sala Italia (Edificio Comunale) di Serra De’ Conti domenica 30 marzo ore 17:30 Francesco Bettini presenta il suo romanzo “Mare e altre piccole cose” Leggi tutto »

Il ristorante Passetto: l’ultimo libro di Maria Grazia Camilletti, dedicato ad un luogo simbolo di Ancona, verrà presentato giovedì 20 febbraio in Comune alla presenza del sindaco.

Il ristorante Passetto: l’ultimo libro di Maria Grazia Camilletti, dedicato ad un luogo simbolo di Ancona, verrà presentato giovedì 20 febbraio in Comune alla presenza del sindaco.

Il ristorante Passetto: l’ultimo libro di Maria Grazia Camilletti, dedicato ad un luogo simbolo di Ancona, verrà presentato giovedì 20 febbraio in Comune alla presenza del sindaco.

Il ristorante Passetto: l’ultimo libro di Maria Grazia Camilletti, dedicato ad un luogo simbolo di Ancona, verrà presentato giovedì 20 febbraio in Comune alla presenza del sindaco. Leggi tutto »

Giovedì 13 febbraio a Palazzo Gradari, si presenta - al pubblico e alla stampa - la pubblicazione che racconta uno dei progetti più rappresentativi di Pesaro 2024: Dalle sculture nella città all’arte delle comunità a cura di Marcello Smarrelli.

Giovedì 13 febbraio a Palazzo Gradari, si presenta – al pubblico e alla stampa – la pubblicazione che racconta uno dei progetti più rappresentativi di Pesaro 2024: Dalle sculture nella città all’arte delle comunità a cura di Marcello Smarrelli. Edito da Dario Cimorelli, il catalogo documenta la mostra in Pescheria e 12 opere d’arte nello spazio pubblico nate da un dialogo fecondo tra artisti, curatori e abitanti. DALLE SCULTURE NELLA CITTA’ ALL’ARTE DELLE COMUNITA’: ECCO IL CATALOGO

Giovedì 13 febbraio a Palazzo Gradari, si presenta – al pubblico e alla stampa – la pubblicazione che racconta uno dei progetti più rappresentativi di Pesaro 2024: Dalle sculture nella città all’arte delle comunità a cura di Marcello Smarrelli.

Giovedì 13 febbraio a Palazzo Gradari, si presenta – al pubblico e alla stampa – la pubblicazione che racconta uno dei progetti più rappresentativi di Pesaro 2024: Dalle sculture nella città all’arte delle comunità a cura di Marcello Smarrelli. Edito da Dario Cimorelli, il catalogo documenta la mostra in Pescheria e 12 opere d’arte nello spazio pubblico nate da un dialogo fecondo tra artisti, curatori e abitanti. DALLE SCULTURE NELLA CITTA’ ALL’ARTE DELLE COMUNITA’: ECCO IL CATALOGO Leggi tutto »

Presentato a Senigallia il libro su Lucio Battisti “Assaporai il piacere della battaglia coi miei pari” scritto da Fulvio Greganti

Presentato a Senigallia il libro su Lucio Battisti “Assaporai il piacere della battaglia coi miei pari” scritto da Fulvio Greganti

Presentato a Senigallia il libro su Lucio Battisti “Assaporai il piacere della battaglia coi miei pari” scritto da Fulvio Greganti Leggi tutto »

Fermo sui Libri 2024. Dialogo su I corpi celesti con Marco Minoja e Lucia Tancredi mercoledì 7 agosto (ore 21:15) a Piazzale Azzolino a Fermo 

DI ESTER MUSCO’ – Fermo sui Libri 2024. Dialogo su I corpi celesti con Marco Minoja e Lucia Tancredi mercoledì 7 agosto (ore 21:15) a Piazzale Azzolino a Fermo

Fermo sui Libri 2024. Dialogo su I corpi celesti con Marco Minoja e Lucia Tancredi mercoledì 7 agosto (ore 21:15) a Piazzale Azzolino a Fermo  Leggi tutto »

il nome della prosa

A Pesaro giovedì 11 aprile (ore 17.30) presso la sala conferenze di Palazzo Ciacchi, il Prof. Massimo Bini parlerà di Pesaro nel romanzo “Il nome della prosa”

A Pesaro giovedì 11 aprile (ore 17.30) presso la sala conferenze di Palazzo Ciacchi, il Prof. Massimo Bini parlerà di Pesaro nel romanzo “Il nome della prosa”

A Pesaro giovedì 11 aprile (ore 17.30) presso la sala conferenze di Palazzo Ciacchi, il Prof. Massimo Bini parlerà di Pesaro nel romanzo “Il nome della prosa” Leggi tutto »

DANIELE REGOLO

Daniele Regolo presenta presso la libreria Ubik – Fogola di Ancona il suo saggio: “La formula dell’unicità – Un nuovo percorso verso l’inclusione” il 16 marzo (dalle ore 18.30) 

Daniele Regolo presenta presso la libreria Ubik – Fogola di Ancona il suo saggio: “La formula dell’unicità – Un nuovo percorso verso l’inclusione” il 16 marzo (dalle ore 18.30) 

Daniele Regolo presenta presso la libreria Ubik – Fogola di Ancona il suo saggio: “La formula dell’unicità – Un nuovo percorso verso l’inclusione” il 16 marzo (dalle ore 18.30)  Leggi tutto »

Pesaro2024. Domenica 3 marzo (ore 17) a Fano presentazione del libro “Omaggio al Metauro…” e la mostra “Pesaro in un oggetto”

Pesaro2024. Domenica 3 marzo (ore 17) a Fano presentazione del libro “Omaggio al Metauro…” e la mostra “Pesaro in un oggetto”

Pesaro2024. Domenica 3 marzo (ore 17) a Fano presentazione del libro “Omaggio al Metauro…” e la mostra “Pesaro in un oggetto” Leggi tutto »

la forza dei deboli

Alla Biblioteca Comunale di Mondavio venerdì 2 febbraio (ore 21) verrà presentato il libro di Alessandro Pucci La forza dei deboli edito da Le Mezzelane

Alla Biblioteca Comunale di Mondavio venerdì 2 febbraio (ore 21) verrà presentato il libro di Alessandro Pucci La forza dei deboli edito da Le Mezzelane.

Alla Biblioteca Comunale di Mondavio venerdì 2 febbraio (ore 21) verrà presentato il libro di Alessandro Pucci La forza dei deboli edito da Le Mezzelane Leggi tutto »

"Vittoria Nenni - N.31635 di Auschwitz

Giornata della Memoria. Il 25 gennaio (ore 17) presentazione del libro “Vittoria Nenni – N.31635 di Auschwitz” e l’ incontro con l’autore alla facoltà di Economia dell’Università di Ancona

Giornata della Memoria. Il 25 gennaio (ore 17) presentazione del libro “Vittoria Nenni – N.31635 di Auschwitz” e l’ incontro con l’autore alla facoltà di Economia dell’Università di Ancona

Giornata della Memoria. Il 25 gennaio (ore 17) presentazione del libro “Vittoria Nenni – N.31635 di Auschwitz” e l’ incontro con l’autore alla facoltà di Economia dell’Università di Ancona Leggi tutto »