Inizia la Fiera internazionale del libro di Francoforte, la Buchmesse 2024, la più importante del mondo. In questa edizione, l’Italia è il paese ospite d’onore. Sotto il titolo “Radici nel futuro” verranno presentati numerosi settori ed eventi culturali – non solo editoriali – sia all’interno degli spazi fieristici che in diversi luoghi prestigiosi della capitale dell’editoria mondiale, qual è Francoforte sul Meno. La cultura come luogo di incontro permetterà di scoprire l’Italia e sue le tante dimensioni.
Edizioni Nisroch sarà presente nel Padiglione Italia con dei testi selezionati, tradotti in inglese per promuoverli al meglio in un contesto internazionale così importante. In particolare, verrà presentato il libro “The great heart of Aragon” di Savino Marè, traduzione del libro “Il grande cuore di Aragon”, che grazie ai suoi contenuti e ai valori proposti (la famiglia, l’affrontare problemi importanti di salute, l’amore per gli animali che diventa un sostegno alle cure mediche con la pet Therapy, la valorizzazione del nostro territorio), sta riscontrando un grande interesse, oltre che editoriale, anche nel mondo del cinema. Sono in corso infatti contatti importanti per la trasposizione cinematografica del libro, lanciato in occasione del Salone internazionale di Torino.
Una grande soddisfazione per Savino Marè. L’Autore fermano sta vivendo infatti una stagione d’oro, per la nomina a Cavaliere della Repubblica e per i riconoscimenti nella sua attività di poeta, di attore e di fotografo.
Inoltre, Edizioni Nisroch, grazie alla collaborazione con l’Associazione “Amici di Kronberg” di Porto Recanati, nel 2025 promuoverà in Germania la nuova edizione dell’Annuario degli Artisti Contemporanei Marchigiani, portando a Kronberg, cittadina dell’hinterland di Francoforte, una Mostra collettiva con le opere degli artisti presenti nella pubblicazione.