Presentato a Senigallia il libro su Lucio Battisti “Assaporai il piacere della battaglia coi miei pari” scritto da Fulvio Greganti

Nell’affascinante cornice della sala conferenze di Palazzetto Baviera di Senigallia si è tenuta il 30 novembre la presentazione del libro su Lucio Battisti dal titolo “Assaporai il piacere della battaglia coi miei pari” scritto da Fulvio Greganti, a cui hanno partecipato il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, gli assessori Cinzia Petetta, Gabriele Cameruccio, Riccardo Pizzi, Elena Campagnolo. La presentazione è stata moderata da Cristiano Boggi.


Il libro, che vede la prefazione di Massimo Bello, è ricco di anedotti, storie nascoste, racconti inediti di un cantautore, il migliore di tutti i tempi, il ragazzo di Poggio Bustone, che cambio il modo di fare musica.


Dal 1994 al 1998 Lucio Battisti lavora a un nuovo disco. Stranamente decide di registrarlo a Rimini, città dove di solito trascorre le vacanze estive. Per la prima volta dopo molti anni si avvale di musicisti giovani, italiani e prova a scrivere senza tentennamenti tutti i testi delle sue canzoni. Sigismondo Donati è un giovane giornalista riminese che cerca di sbarcare il lunario. Appassionato di musica classica, fidanzato senza troppo impegno con Patrizia, si troverà coinvolto suo malgrado in una serie di colpi di scena inaspettati che determineranno gli eventi futuri della sua vita. L’intreccio di queste due vicende e il risolversi finale sono la cifra di un romanzo sulla musica, sul giornalismo, sul sogno, sul destino di ognuno di noi.


Assaporai il piacere della battaglia coi miei pari. L’ultimo disco di Lucio Battisti

Autore: Fulvio Greganti

Editore: Elsa Major

Anno edizione: 2024

In commercio dal: 18 novembre 2024

Pagine: 173 p., Brossura

euro: 16,05


A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *