Cultura

Il Salone dell’Editoria delle Marche da sabato 22 a lunedì 24 marzo nei locali della Mole Vanvitelliana di Ancona / Ecco il programma

Il Salone dell’Editoria delle Marche da sabato 22 a lunedì 24 marzo nei locali della Mole Vanvitelliana di Ancona / Ecco il programma

Il Salone dell’Editoria delle Marche da sabato 22 a lunedì 24 marzo nei locali della Mole Vanvitelliana di Ancona / Ecco il programma Leggi tutto »

“Uno, nessuno, cento Dylan”, ma che bravo Max Cimatti che ha “raccontato” il menestrello americano in uno stracolmo teatro di San Marcello

di GIOVANNI FILOSA – “Uno, nessuno, cento Dylan”, ma che bravo Max Cimatti che ha “raccontato” il menestrello americano in uno stracolmo teatro di San Marcello

“Uno, nessuno, cento Dylan”, ma che bravo Max Cimatti che ha “raccontato” il menestrello americano in uno stracolmo teatro di San Marcello Leggi tutto »

Domenica 23 marzo alle ore 17 prosegue la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi, con gli spettacoli "Il più furbo" al Teatro Gentile di Fabriano, e "Mago per svago" al Teatro Giacconi di Chiaravalle.

Domenica 23 marzo alle ore 17 prosegue la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi, con gli spettacoli “Il più furbo” al Teatro Gentile di Fabriano, e “Mago per svago” al Teatro Giacconi di Chiaravalle.

Domenica 23 marzo alle ore 17 prosegue la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi, con gli spettacoli “Il più furbo” al Teatro Gentile di Fabriano, e “Mago per svago” al Teatro Giacconi di Chiaravalle.

Domenica 23 marzo alle ore 17 prosegue la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi, con gli spettacoli “Il più furbo” al Teatro Gentile di Fabriano, e “Mago per svago” al Teatro Giacconi di Chiaravalle. Leggi tutto »

A Palazzo Bisaccioni di Jesi un pomeriggio dove le parole sono diventate arte con gli aforismi di Caramagna e Trasatti e i disegni dell’Acca Academy

di GIOVANNI FILOSA – A Palazzo Bisaccioni di Jesi un pomeriggio dove le parole sono diventate arte con gli aforismi di Caramagna e Trasatti e i disegni dell’Acca Academy

A Palazzo Bisaccioni di Jesi un pomeriggio dove le parole sono diventate arte con gli aforismi di Caramagna e Trasatti e i disegni dell’Acca Academy Leggi tutto »

Mostra Rinascimento Marchigiano: i curatori Stefano Papetti e Pier Luigi Moriconi formano operatori turistici e docenti prima dell’apertura

Mostra Rinascimento Marchigiano: i curatori Stefano Papetti e Pier Luigi Moriconi formano operatori turistici e docenti prima dell’apertura

Mostra Rinascimento Marchigiano: i curatori Stefano Papetti e Pier Luigi Moriconi formano operatori turistici e docenti prima dell’apertura Leggi tutto »

Al Centro Arti Visive di Torre di Moresco ecco Flock, il progetto di Deborah Napolitano. Inaugurazione sabato 22 marzo 2025, ore 18:30

Al Centro Arti Visive di Torre di Moresco ecco Flock, il progetto di Deborah Napolitano. Inaugurazione sabato 22 marzo 2025, ore 18:30

Al Centro Arti Visive di Torre di Moresco ecco Flock, il progetto di Deborah Napolitano. Inaugurazione sabato 22 marzo 2025, ore 18:30 Leggi tutto »

Accordo tra il comune di Ancona, UNIVPM E Università americana di Stanford. La Stanford Wind Symphony sarà a Giugno ad Ancona

Accordo tra il comune di Ancona, UNIVPM E Università americana di Stanford. La Stanford Wind Symphony sarà a Giugno ad Ancona

Accordo tra il comune di Ancona, UNIVPM E Università americana di Stanford. La Stanford Wind Symphony sarà a Giugno ad Ancona Leggi tutto »

“I conti con la storia” affronta il tema del colonialismo italiano. Il nuovo incontro, in programma all’Ospitale, è fissato al prossimo 16 marzo

“I conti con la storia” affronta il tema del colonialismo italiano. Il nuovo incontro, in programma all’Ospitale, è fissato al prossimo 16 marzo

“I conti con la storia” affronta il tema del colonialismo italiano. Il nuovo incontro, in programma all’Ospitale, è fissato al prossimo 16 marzo Leggi tutto »