Scienza

Masato Inoue

Dialoghi sulla creatività: imprenditori e professionisti raccontano la storia del loro successo e dialogano con i giovani designer presso Poliarte. Si inizia il 23 settembre

Dialoghi sulla creatività: imprenditori e professionisti raccontano la storia del loro successo e dialogano con i giovani designer presso Poliarte. Si inizia il 23 settembre

Dialoghi sulla creatività: imprenditori e professionisti raccontano la storia del loro successo e dialogano con i giovani designer presso Poliarte. Si inizia il 23 settembre Leggi tutto »

Diego Mingarelli

Diasen confermata nell’Olimpo delle aziende italiane sostenibili e responsabili: è l’unica BCorp nel settore della chimica per l’edilizia

Diasen confermata nell’Olimpo delle aziende italiane sostenibili e responsabili: è l’unica BCorp nel settore della chimica per l’edilizia

Diasen confermata nell’Olimpo delle aziende italiane sostenibili e responsabili: è l’unica BCorp nel settore della chimica per l’edilizia Leggi tutto »

Festival Galassica 2022

“Galassica”, V edizione del Festival dell’Astronomia il 17 e 18 settembre a Palazzo di Esanatoglia: approfondimenti di Astronomia, Astrofisica e Fisica Nucleare

“Galassica”, V edizione del Festival dell’Astronomia il 17 e 18 settembre a Palazzo di Esanatoglia: approfondimenti di Astronomia, Astrofisica e Fisica Nucleare

“Galassica”, V edizione del Festival dell’Astronomia il 17 e 18 settembre a Palazzo di Esanatoglia: approfondimenti di Astronomia, Astrofisica e Fisica Nucleare Leggi tutto »

Umberto Di Grazia ricercatore psichico di fama internazionale a Recanati. Doppio appuntamento con lo sviluppo della coscienza il 17 e il 18 settembre al Castello di Màlleus

Umberto Di Grazia ricercatore psichico di fama internazionale a Recanati. Doppio appuntamento con lo sviluppo della coscienza il 17 e il 18 settembre al Castello di Màlleus

Umberto Di Grazia ricercatore psichico di fama internazionale a Recanati. Doppio appuntamento con lo sviluppo della coscienza il 17 e il 18 settembre al Castello di Màlleus Leggi tutto »

“Rigenerare la dignità del lavoro”: dal 16 al 18 settembre 2022 a Offida il Seminario interdisciplinare sull’accoglienza promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona

“Rigenerare la dignità del lavoro”: dal 16 al 18 settembre 2022 a Offida il Seminario interdisciplinare sull’accoglienza promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona

“Rigenerare la dignità del lavoro”: dal 16 al 18 settembre 2022 a Offida il Seminario interdisciplinare sull’accoglienza promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona Leggi tutto »

Giuseppe Palumbo

Recanati Comics Festival: presentato il primo progetto nazionale per la tutela fiscale, professionale e previdenziale dei disegnatori e fumettisti

Recanati Comics Festival: presentato il primo progetto nazionale per la tutela fiscale, professionale e previdenziale dei disegnatori e fumettisti

Recanati Comics Festival: presentato il primo progetto nazionale per la tutela fiscale, professionale e previdenziale dei disegnatori e fumettisti Leggi tutto »

Corinaldo: presentata l’edizione 2022 di Per Terra, Passi Curiosi in Festa. Appuntamenti il 10, 11 e 18 settembre

Corinaldo: presentata l’edizione 2022 di Per Terra, Passi Curiosi in Festa. Appuntamenti il 10, 11 e 18 settembre

Corinaldo: presentata l’edizione 2022 di Per Terra, Passi Curiosi in Festa. Appuntamenti il 10, 11 e 18 settembre Leggi tutto »

All'auditorium San Rocco di Senigallia il 7 settembre la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris terrà l'incontro “Per-corsi verso un'autonomia emotivo sentimentale dei nostri figli”

All’auditorium San Rocco di Senigallia il 7 settembre la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris terrà l’incontro “Per-corsi verso un’autonomia emotivo sentimentale dei nostri figli”

All’auditorium San Rocco di Senigallia il 7 settembre la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris terrà l’incontro “Per-corsi verso un’autonomia emotivo sentimentale dei nostri figli”

All’auditorium San Rocco di Senigallia il 7 settembre la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris terrà l’incontro “Per-corsi verso un’autonomia emotivo sentimentale dei nostri figli” Leggi tutto »