Scienza

centro floristiche

La Provincia di Pesaro Urbino al Festival ‘Archivissima’ con il Centro Ricerche Floristiche Marche venerdì 7 giugno presso la struttura di via Barsanti (dalle 19.30 alle 21)

La Provincia di Pesaro Urbino al Festival ‘Archivissima’ con il Centro Ricerche Floristiche Marche venerdì 7 giugno presso la struttura di via Barsanti (dalle 19.30 alle 21)

La Provincia di Pesaro Urbino al Festival ‘Archivissima’ con il Centro Ricerche Floristiche Marche venerdì 7 giugno presso la struttura di via Barsanti (dalle 19.30 alle 21) Leggi tutto »

Si aggiudica la prima edizione di The Blue Way Hackathon un team composto da studenti dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Trieste

di ESTER MUSCO’ – Si aggiudica la prima edizione di The Blue Way Hackathon un team composto da studenti dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Trieste

Si aggiudica la prima edizione di The Blue Way Hackathon un team composto da studenti dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Trieste Leggi tutto »

Conclusi i lavori del convegno “Agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione(CMR). Tra i relatori Cannas e Filippetti

Conclusi i lavori del convegno “Agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione(CMR). Tra i relatori Cannas e Filippetti

Conclusi i lavori del convegno “Agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione(CMR). Tra i relatori Cannas e Filippetti Leggi tutto »

Ricerca e innovazione al centro dei due avvisi PR FSE+ Marche 21-27 finalizzati a creare un’occupazione per i giovani. Seminario il 7 marzo (ore 15) a Fano

Ricerca e innovazione al centro dei due avvisi PR FSE+ Marche 21-27 finalizzati a creare un’occupazione per i giovani. Seminario il 7 marzo (ore 15) a Fano

Ricerca e innovazione al centro dei due avvisi PR FSE+ Marche 21-27 finalizzati a creare un’occupazione per i giovani. Seminario il 7 marzo (ore 15) a Fano Leggi tutto »

Nei panni di una delegata delle Nazioni Unite: la studentessa Sarah Dipasquale del dipartimento di Economia e Diritto di Unimc vola a Singapore per il Cwmun

Nei panni di una delegata delle Nazioni Unite: la studentessa Sarah Dipasquale del dipartimento di Economia e Diritto di Unimc vola a Singapore per il Cwmun

Nei panni di una delegata delle Nazioni Unite: la studentessa Sarah Dipasquale del dipartimento di Economia e Diritto di Unimc vola a Singapore per il Cwmun Leggi tutto »

Il robot non è A.I.: pro e contro visti dal Rotary. Successo dell’incontro ad Ancona voluto dal presidente Trignani con l’esperto prof. Bruno Siciliano

Il robot non è A.I.: pro e contro visti dal Rotary. Successo dell’incontro ad Ancona voluto dal presidente Trignani con l’esperto prof. Bruno Siciliano

Il robot non è A.I.: pro e contro visti dal Rotary. Successo dell’incontro ad Ancona voluto dal presidente Trignani con l’esperto prof. Bruno Siciliano Leggi tutto »

Servizi pubblici digitali più accessibili nelle Marche grazie al Pnrr e all’accordo con AgID. Antonini: “Attesi benefici e vantaggi per la collettività”

Servizi pubblici digitali più accessibili nelle Marche grazie al Pnrr e all’accordo con AgID. Antonini: “Attesi benefici e vantaggi per la collettività”

Servizi pubblici digitali più accessibili nelle Marche grazie al Pnrr e all’accordo con AgID. Antonini: “Attesi benefici e vantaggi per la collettività” Leggi tutto »

Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano

Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano

Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano Leggi tutto »

Terra & Clima

Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano

Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano

Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano Leggi tutto »