Università di Macerata di nuovo sul podio delle classifiche Censis: al terzo posto tra i piccoli Atenei
Università di Macerata di nuovo sul podio delle classifiche Censis: al terzo posto tra i piccoli Atenei
Università di Macerata di nuovo sul podio delle classifiche Censis: al terzo posto tra i piccoli Atenei
Da Castelfidardo a Katowice, Daniele Casarola sul podio dell’Intersteno Congress 2024
Da Castelfidardo a Katowice, Daniele Casarola sul podio dell’Intersteno Congress 2024 Leggi tutto »
Al via il webinar organizzato dalla Regione Marche nell’ambito della promozione dell’alfabetizzazione digitale
La Provincia di Pesaro Urbino al Festival ‘Archivissima’ con il Centro Ricerche Floristiche Marche venerdì 7 giugno presso la struttura di via Barsanti (dalle 19.30 alle 21)
di ESTER MUSCO’ – Si aggiudica la prima edizione di The Blue Way Hackathon un team composto da studenti dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Trieste
E’ tempo di Fosforo a Senigallia: dal 23 al 26 maggio in Piazza del Duca e in Piazza Roma scienza, curiosità e divertimento
Conclusi i lavori del convegno “Agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione(CMR). Tra i relatori Cannas e Filippetti
La nutrigenica alla Fondazione Carifano venerdì 19 aprile ( ore 17:30) con il prof. Stefano Amatori
La Fondazione Paladini presenta le nuove ricette per le persone con disfagia create con le scuole alberghiere della Regione
Ricerca e innovazione al centro dei due avvisi PR FSE+ Marche 21-27 finalizzati a creare un’occupazione per i giovani. Seminario il 7 marzo (ore 15) a Fano
Conferenza stampa per SEYO (Sistema Europe Youth Orchestra) al Cantiere Rossini di Pesaro mercoledì 21 febbraio (ore 11)
Nei panni di una delegata delle Nazioni Unite: la studentessa Sarah Dipasquale del dipartimento di Economia e Diritto di Unimc vola a Singapore per il Cwmun
Il robot non è A.I.: pro e contro visti dal Rotary. Successo dell’incontro ad Ancona voluto dal presidente Trignani con l’esperto prof. Bruno Siciliano
di FRIDA PAOLELLA Giornata Nazionale dello Spazio (16 dicembre). Il ricordo di Giuseppe Occhialini, un grande fisico del Novecento
Servizi pubblici digitali più accessibili nelle Marche grazie al Pnrr e all’accordo con AgID. Antonini: “Attesi benefici e vantaggi per la collettività”
Filosofia, etica ed intelligenza artificiale al Palazzo Bisaccioni di Jesi il 27 novembre (ore 17:30)
La Chimica dei Materiali è il perno della Sostenibilità e l’Europa sceglie gli studenti dell’ITT Montani di Fermo
Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata punta sulla blockchain: al via un corso specialistico e un progetto con un’azienda agricola del fermano
Tornano I Martedì dell’Arte con il Prof. Roberto Mancini martedì 14 novembre (ore 18) al cine-teatro Cecchetti. INGRESSO LIBERO
Conferenza Terra & Clima con il Prof. Grammenos Mastrojeni mercoledì 8 Novembre (ore 17:30) nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano