Torna Fosforo – la festa della scienza dal 22 al 25 maggio nel centro storico e sul lungomare di Senigallia
Torna Fosforo – la festa della scienza dal 22 al 25 maggio nel centro storico e sul lungomare di Senigallia
Torna Fosforo – la festa della scienza dal 22 al 25 maggio nel centro storico e sul lungomare di Senigallia
di STEFANO FABRIZI – Congresso su Diabesità a Senigallia: un nuova era per la diabetologia marchigiana / Video intervista al dottor Luigi Lanari
Grande successo per “Segretario AI”: il laboratorio di intelligenza artificiale conquista San Benedetto del Tronto
Campionati di Fisica, Vittoria Fedecostante della classe 5M del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona va alle fasi internazionali
di Ester Musco’ Importante appuntamento romano per il Centro Studi Vitruviani che, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 17.00, a Roma, nell’auditorium del prestigioso Museo dell’Ara Pacis, presenterà la propria rivista scientifica, VITRUVIUS al ricco mondo culturale, scientifico e accademico, anche internazionale, della capitale. Rivista che (giunta ormai al terzo numero consecutivo per i tipi del prestigioso editore L’Erma di Bretschneider, n. 1/2022, 2/2023, 3/2024) ha appena
Come non naufragare nel web accessibile: l’AI al corso di informatica assistiva di Loreto all’istituto alberghiero “Einstein-Nebbia” di Loreto il 15 e 16 marzo
Premio “Voce dell’oncologia” – oncologia Fermo
Premio “Voce dell’oncologia” – oncologia Fermo Leggi tutto »
“Cercando le Radici: Alla scoperta dei nostri antenati”, seminario sulla ricerca genealogica alla Biblioteca Comunale Planettiana di Jesi sabato 18 gennaio
Una donazione al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Jesi, arriva un nuovo Ventilatore grazie all’ASD Tennis di Sassoferrato
Nasce l’Osservatorio Dati della Regione Adriatico-Ionica
Nasce l’Osservatorio Dati della Regione Adriatico-Ionica Leggi tutto »
La giovane elpidiense Greta Santandrea è stata premiata nell’ambito del concorso fotografico “La geologia intorno a te” cui ha partecipato in rappresentanza della sua ex scuola superiore, l’IIS “Da Vinci” di Civitanova Marche presso cui si è diplomata lo scorso anno alla sezione M dell’indirizzo Scienze Applicate. La giovane ha partecipato al concorso su sollecitazione
“Fertilità e Sport”, un tema d’attualità. Chiude il ciclo di incontri del Club delle Balette il 13 dicembre (ore 17) a Palazzo Bisaccioni di Jesi
Botanica Partecipata, l’università di Urbino esplora nuove prospettive per una pedagogia a tutela della natura
Svelato il nuovo capolavoro di Mario Vespasiani dedicato alla Virgo Fidelis
Svelato il nuovo capolavoro di Mario Vespasiani dedicato alla Virgo Fidelis Leggi tutto »
Osimo. A “Zerosei. Educare per crescere insieme”, forum di sensibilizzazione e formazione, Daniele Novara: “Litigare bene è il vero antidoto alla violenza”
San Benedetto del Tronto. Successo per la giornata nazionale del biologo professionista: entusiasmo e partecipazione per il laboratorio Api Gold Picene
Olimpiadi dell’Informatica, Lorenzo Aquilanti alle finali nazionali
Olimpiadi dell’Informatica, Lorenzo Aquilanti alle finali nazionali Leggi tutto »
“Ancona Longeva: l’innovazione per vivere più a lungo e meglio”
“Ancona Longeva: l’innovazione per vivere più a lungo e meglio” Leggi tutto »
di STEFANO FABRIZI – Senigallia Città Gourmet. Alla scoperta del Granchio Blu e delle alghe, risorse alimentari ecosostenibili grazie alle start up. Intanto proseguono Campionaria e Fiera
“Relazione tra creatività e tecnologie emergenti con un viaggio tra le creazioni di Giò Ross” il titolo della conferenza stampa dell’Astrofisica Marica Branchesi sabato 10 agosto (ore 10.30) presso il salone Nobile di Palazzo Gradari