Categorie-Aziende

Categorie-Aziende

Giornata del Made in Italy, il 15 aprile l’ Istituto “A. Gentili – V. Tortoreto” di San Ginesio apre le sue porte all’eccellenza italiana

Giornata del Made in Italy, il 15 aprile l’ Istituto “A. Gentili – V. Tortoreto” di San Ginesio apre le sue porte all’eccellenza italiana

Giornata del Made in Italy, il 15 aprile l’ Istituto “A. Gentili – V. Tortoreto” di San Ginesio apre le sue porte all’eccellenza italiana Leggi tutto »

Le aziende della famiglia Panatta ricercano 23 nuove persone per palestra, hotel e parco acquatico: "Investiamo ancora sul territorio, un’opportunità anche per i giovani”

Le aziende della famiglia Panatta ricercano 23 nuove persone per palestra, hotel e parco acquatico: “Investiamo ancora sul territorio, un’opportunità anche per i giovani”

Le aziende della famiglia Panatta ricercano 23 nuove persone per palestra, hotel e parco acquatico: “Investiamo ancora sul territorio, un’opportunità anche per i giovani”

Le aziende della famiglia Panatta ricercano 23 nuove persone per palestra, hotel e parco acquatico: “Investiamo ancora sul territorio, un’opportunità anche per i giovani” Leggi tutto »

WOM, Biancani e la Giunta presentano: «La nuova applicazione che consente a chi va a piedi o in bicicletta o partecipa ad eventi culturali di avere sconti in decine di attività della città»

WOM, Biancani e la Giunta presentano: «La nuova applicazione che consente a chi va a piedi o in bicicletta o partecipa ad eventi culturali di avere sconti in decine di attività della città»

WOM, Biancani e la Giunta presentano: «La nuova applicazione che consente a chi va a piedi o in bicicletta o partecipa ad eventi culturali di avere sconti in decine di attività della città»

WOM, Biancani e la Giunta presentano: «La nuova applicazione che consente a chi va a piedi o in bicicletta o partecipa ad eventi culturali di avere sconti in decine di attività della città» Leggi tutto »

‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’: premiate le aziende. L’iniziativa rientra nel Programma del Piano Regionale della Prevenzione che ha l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori

‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’: premiate le aziende. L’iniziativa rientra nel Programma del Piano Regionale della Prevenzione che ha l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori

‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’: premiate le aziende. L’iniziativa rientra nel Programma del Piano Regionale della Prevenzione che ha l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori Leggi tutto »

Giuffrè Francis Lefebvre e il Comune di Ancona presentano “La Costituzione in Classe”, un percorso di avvicinamento ai valori costituzionali rivolto ai giovani studenti

Giuffrè Francis Lefebvre e il Comune di Ancona presentano “La Costituzione in Classe”, un percorso di avvicinamento ai valori costituzionali rivolto ai giovani studenti

Giuffrè Francis Lefebvre e il Comune di Ancona presentano “La Costituzione in Classe”, un percorso di avvicinamento ai valori costituzionali rivolto ai giovani studenti

Giuffrè Francis Lefebvre e il Comune di Ancona presentano “La Costituzione in Classe”, un percorso di avvicinamento ai valori costituzionali rivolto ai giovani studenti Leggi tutto »

Nelle Marche imprese in calo dal 2018. Scomparse 12 aziende su 100, poco invidiabile primato nazionale. Silenzi e Bordoni (Cna): “Le imprese che resistono meritano il massimo sostegno”

Nelle Marche imprese in calo dal 2018. Scomparse 12 aziende su 100, poco invidiabile primato nazionale. Silenzi e Bordoni (Cna): “Le imprese che resistono meritano il massimo sostegno”

Nelle Marche imprese in calo dal 2018. Scomparse 12 aziende su 100, poco invidiabile primato nazionale. Silenzi e Bordoni (Cna): “Le imprese che resistono meritano il massimo sostegno” Leggi tutto »

La polizia municipale di Senigallia festeggia il patrono San Sebastiano e fa il punto sulle attività svolte nel 2024 / VIDEO e foto

di STEFANO FABRIZI – La polizia municipale di Senigallia festeggia il patrono San Sebastiano e fa il punto sulle attività svolte nel 2024 / VIDEO e foto

La polizia municipale di Senigallia festeggia il patrono San Sebastiano e fa il punto sulle attività svolte nel 2024 / VIDEO e foto Leggi tutto »

Le Marche: un hub per l’Industria Cinematografica. Otto progetti vincitori. Un investimento di 2,4 milioni di euro che genera oltre 6 milioni di euro di indotto economico

Le Marche: un hub per l’Industria Cinematografica. Otto progetti vincitori. Un investimento di 2,4 milioni di euro che genera oltre 6 milioni di euro di indotto economico

Le Marche: un hub per l’Industria Cinematografica. Otto progetti vincitori. Un investimento di 2,4 milioni di euro che genera oltre 6 milioni di euro di indotto economico Leggi tutto »

Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari. Il 31 gennaio scadono le iscrizioni

Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari. Il 31 gennaio scadono le iscrizioni

Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari. Il 31 gennaio scadono le iscrizioni Leggi tutto »

Nasce “Eh MICA Marche! Inclusione, nuove tecnologie e patrimonio enogastronomico per il rilancio dell’Entroterra.

Il progetto “Eh MICA Marche! Enogastronomia Marchigiana Innovativa Culturalmente Accessibile”, promosso da Arci Macerata come capofila, con il contributo scientifico dell’Università di Macerata, in collaborazione con Quacquarini Dolciaria, MyMarca, Typimedia, Ruvido Teatro, si propone come un modello inclusivo di sviluppo economico, culturale e sociale del territorio in grado di trasformare le eccellenze locali in esperienze innovative e accessibili a tutti, unendo cultura, tecnologia

Nasce “Eh MICA Marche! Inclusione, nuove tecnologie e patrimonio enogastronomico per il rilancio dell’Entroterra. Leggi tutto »