Economia

economia

Domenica 7 luglio al Parco del Geofisico di Corinaldo verrà presentata l’edizione 2024 del festival “e-SISTER-e: la voce delle donne” (19-20-21 luglio)

Domenica 7 luglio al Parco del Geofisico di Corinaldo verrà presentata l’edizione 2024 del festival “e-SISTER-e: la voce delle donne” (19-20-21 luglio)

Domenica 7 luglio al Parco del Geofisico di Corinaldo verrà presentata l’edizione 2024 del festival “e-SISTER-e: la voce delle donne” (19-20-21 luglio) Leggi tutto »

In calo le esportazioni marchigiane nel primo trimestre 2024. Crolla il settore farmaceutico ma perdiamo competitività anche nei macchinari e nella moda

Il crollo dell’export di prodotti farmaceutici nel primo trimestre dell’anno (-90,2 per cento)  ha provocato il più che dimezzamento delle esportazioni marchigiane, scese da 8,1 a 3,6 miliardi di euro ( -4,5 miliardi pari al -55,5 per cento). Ma anche escludendo l’export di medicinali, le esportazioni marchigiane sono comunque calate del 2,6 per cento. Meccanica

In calo le esportazioni marchigiane nel primo trimestre 2024. Crolla il settore farmaceutico ma perdiamo competitività anche nei macchinari e nella moda Leggi tutto »

Confartigianato presente all’IIS Panzini – Senigallia per la serata di rendicontazione sociale e presentazione progettualità di jobplacement

Confartigianato presente all’IIS Panzini – Senigallia per la serata di rendicontazione sociale e presentazione progettualità di jobplacement

Confartigianato presente all’IIS Panzini – Senigallia per la serata di rendicontazione sociale e presentazione progettualità di jobplacement Leggi tutto »

Dal 21 al 24 le giornate della blue economy di Tipicità in Blu con Andrea Pancani, Hoara Borselli e Marco Ardemagni. Il 22 maggio si parla di intelligenza artificiale

Dal 21 al 24 le giornate della blue economy di Tipicità in Blu con Andrea Pancani, Hoara Borselli e Marco Ardemagni. Il 22 maggio si parla di intelligenza artificiale

Dal 21 al 24 le giornate della blue economy di Tipicità in Blu con Andrea Pancani, Hoara Borselli e Marco Ardemagni. Il 22 maggio si parla di intelligenza artificiale Leggi tutto »

Un contributo dal Comune di Corinaldo per 5 corsisti della scuola di formazione di cucito per l’alta moda istituita dal gruppo Bacchiocchi di Trecastelli

Un contributo dal Comune di Corinaldo per 5 corsisti della scuola di formazione di cucito per l’alta moda istituita dal gruppo Bacchiocchi di Trecastelli

Un contributo dal Comune di Corinaldo per 5 corsisti della scuola di formazione di cucito per l’alta moda istituita dal gruppo Bacchiocchi di Trecastelli Leggi tutto »

Allarme CNA. Payback sanitario, la protesta delle 1507 aziende fornitrici di dispositivi medici: rischiano di pagare 136 milioni di euro per ripianare lo sforamento di spesa delle Asl

Allarme CNA. Payback sanitario, la protesta delle 1507 aziende fornitrici di dispositivi medici: rischiano di pagare 136 milioni di euro per ripianare lo sforamento di spesa delle Asl

Allarme CNA. Payback sanitario, la protesta delle 1507 aziende fornitrici di dispositivi medici: rischiano di pagare 136 milioni di euro per ripianare lo sforamento di spesa delle Asl Leggi tutto »

Gli Stati Generali regionali su climate change e filiera della scarpa. L’appuntamento è lunedì 22 aprile all’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare (dalle 17)

Gli Stati Generali regionali su climate change e filiera della scarpa. L’appuntamento è lunedì 22 aprile all’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare (dalle 17)

Gli Stati Generali regionali su climate change e filiera della scarpa. L’appuntamento è lunedì 22 aprile all’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare (dalle 17) Leggi tutto »

Applicare i principi della Politica Agricola Europea per risolvere i problemi dell’agricoltura, convegno all’Università di Urbino

Applicare i principi della Politica Agricola Europea per risolvere i problemi dell’agricoltura, convegno all’Università di Urbino

Applicare i principi della Politica Agricola Europea per risolvere i problemi dell’agricoltura, convegno all’Università di Urbino Leggi tutto »

Vinitaly2024, Marche. Bilancio positivo per Antonini: enoturismo, bio e sostenibilità per conquistare nuovi mercati

Vinitaly2024, Marche. Bilancio positivo per Antonini: enoturismo, bio e sostenibilità per conquistare nuovi mercati

Vinitaly2024, Marche. Bilancio positivo per Antonini: enoturismo, bio e sostenibilità per conquistare nuovi mercati Leggi tutto »

Vinitaly2024, nelle Marche la convention nazionale delle Donne del Vino. Appuntamento dal 20 al 24 giugno alla scoperta delle bellezze della regione

Vinitaly2024, nelle Marche la convention nazionale delle Donne del Vino. Appuntamento dal 20 al 24 giugno alla scoperta delle bellezze della regione

Vinitaly2024, nelle Marche la convention nazionale delle Donne del Vino. Appuntamento dal 20 al 24 giugno alla scoperta delle bellezze della regione Leggi tutto »

Vinitaly2024, Marche: gli stakeholder del vino pensano al futuro. L’assessore Antonini: vino ed enoturismo trainano il territorio

Vinitaly2024, Marche: gli stakeholder del vino pensano al futuro. L’assessore Antonini: vino ed enoturismo trainano il territorio

Vinitaly2024, Marche: gli stakeholder del vino pensano al futuro. L’assessore Antonini: vino ed enoturismo trainano il territorio Leggi tutto »

Vinitaly2024. Umani Ronchi, Cantina dell’Anno 2024 per Gambero Rosso a Veronfiere tra novità, eventi e anniversari

Vinitaly2024. Umani Ronchi, Cantina dell’Anno 2024 per Gambero Rosso a Veronfiere tra novità, eventi e anniversari

Vinitaly2024. Umani Ronchi, Cantina dell’Anno 2024 per Gambero Rosso a Veronfiere tra novità, eventi e anniversari Leggi tutto »

Vinitaly2024. Le Donne del Vino marchigiane a Veronafiere per annunciare la convention nazionale dell’associazione che si svolgerà a giugno nelle Marche

Vinitaly2024. Le Donne del Vino marchigiane a Veronafiere per annunciare la convention nazionale dell’associazione che si svolgerà a giugno nelle Marche

Vinitaly2024. Le Donne del Vino marchigiane a Veronafiere per annunciare la convention nazionale dell’associazione che si svolgerà a giugno nelle Marche Leggi tutto »

Vinitaly 2024, le Marche puntano su biologico, qualità e innovazione. Eventi, degustazioni e approfondimenti a Veronafiere fino a mercoledì 17 aprile

Vinitaly 2024, le Marche puntano su biologico, qualità e innovazione. Eventi, degustazioni e approfondimenti a Veronafiere fino a mercoledì 17 aprile

Vinitaly 2024, le Marche puntano su biologico, qualità e innovazione. Eventi, degustazioni e approfondimenti a Veronafiere fino a mercoledì 17 aprile Leggi tutto »