Economia

economia

Al via la XX scuola per imprenditori di Confartigianato

Taglia il traguardo dei 20 anni la ‘Scuola per Imprenditori’ di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino che riparte il 14 maggio con il primo dei 7 appuntamenti seminariali in calendario quest’anno.‘Come trasformare le criticità in opportunità in un ambiente complesso’ è il titolo del percorso nato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche

Al via la XX scuola per imprenditori di Confartigianato Leggi tutto »

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità Leggi tutto »

Unimc all’avanguardia su criptovalute, blockchain e business: in cattedra l’esperto Gian Luca Comandini. Al via i seminari del Dipartimento di Economia e Diritto

Unimc all’avanguardia su criptovalute, blockchain e business: in cattedra l’esperto Gian Luca Comandini. Al via i seminari del Dipartimento di Economia e Diritto

Unimc all’avanguardia su criptovalute, blockchain e business: in cattedra l’esperto Gian Luca Comandini. Al via i seminari del Dipartimento di Economia e Diritto Leggi tutto »

Tipicità 2025. Al Fermo Forum le donne al centro della “ri-evoluzione” tra persone, immersività e ricerca. Il contributo di Philip Kotler / VIDEO

di STEFANO FABRIZI – Tipicità 2025. Al Fermo Forum le donne al centro della “ri-evoluzione” tra persone, immersività e ricerca. Il contributo di Philip Kotler / VIDEO

Tipicità 2025. Al Fermo Forum le donne al centro della “ri-evoluzione” tra persone, immersività e ricerca. Il contributo di Philip Kotler / VIDEO Leggi tutto »

‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’: premiate le aziende. L’iniziativa rientra nel Programma del Piano Regionale della Prevenzione che ha l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori

‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’: premiate le aziende. L’iniziativa rientra nel Programma del Piano Regionale della Prevenzione che ha l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori

‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’: premiate le aziende. L’iniziativa rientra nel Programma del Piano Regionale della Prevenzione che ha l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori Leggi tutto »

Le Marche si pongono un obbiettivo: 105 opere nel settore delle infrastrutture per un investimento di 6,7 miliardi di Euro fino al 2032 per evitare l’isolamento

Le Marche si pongono un obbiettivo: 105 opere nel settore delle infrastrutture per un investimento di 6,7 miliardi di Euro fino al 2032 per evitare l’isolamento

Le Marche si pongono un obbiettivo: 105 opere nel settore delle infrastrutture per un investimento di 6,7 miliardi di Euro fino al 2032 per evitare l’isolamento Leggi tutto »