Agricoltura

Agricoltura

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità Leggi tutto »

Tenuta di Tavignano tra le 100 cantine iconiche selezionate da Forbes: “La sostenibilità umana è il valore da tenere più in alto”

Tenuta di Tavignano tra le 100 cantine iconiche selezionate da Forbes: “La sostenibilità umana è il valore da tenere più in alto”

Tenuta di Tavignano tra le 100 cantine iconiche selezionate da Forbes: “La sostenibilità umana è il valore da tenere più in alto” Leggi tutto »

Augusto Cancellieri è il nuovo presidente di Terranostra Marche. Gli obiettivi? Promuovere il turismo rurale, l’enogastronomia marchigiana e a rafforzare le iniziative per l’agricoltura sostenibile

Augusto Cancellieri è il nuovo presidente di Terranostra Marche. Gli obiettivi? Promuovere il turismo rurale, l’enogastronomia marchigiana e a rafforzare le iniziative per l’agricoltura sostenibile

Augusto Cancellieri è il nuovo presidente di Terranostra Marche. Gli obiettivi? Promuovere il turismo rurale, l’enogastronomia marchigiana e a rafforzare le iniziative per l’agricoltura sostenibile Leggi tutto »

“Essenza Franciacorta”, masterclass a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Marche il 15 dicembre (ore 15) a Villa Piccinetti

“Essenza Franciacorta”, masterclass a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Marche il 15 dicembre (ore 15) a Villa Piccinetti

“Essenza Franciacorta”, masterclass a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Marche il 15 dicembre (ore 15) a Villa Piccinetti Leggi tutto »

Prevenzione ad Arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio extra vergine d’oliva Raffaello 1483 della Fattoria Petrini

Prevenzione ad Arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio extra vergine d’oliva Raffaello 1483 della Fattoria Petrini

Prevenzione ad Arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio extra vergine d’oliva Raffaello 1483 della Fattoria Petrini Leggi tutto »

Tecniche innovative per la selezione di nuove varietà di grano duro bio, a Morro d’Alba il convegno organizzato dal Consorzio Marche Biologiche lunedì 9 settembre all’Azienda Vitivinicola Lucchetti

Tecniche innovative per la selezione di nuove varietà di grano duro bio, a Morro d’Alba il convegno organizzato dal Consorzio Marche Biologiche lunedì 9 settembre all’Azienda Vitivinicola Lucchetti

Tecniche innovative per la selezione di nuove varietà di grano duro bio, a Morro d’Alba il convegno organizzato dal Consorzio Marche Biologiche lunedì 9 settembre all’Azienda Vitivinicola Lucchetti Leggi tutto »

Applicare i principi della Politica Agricola Europea per risolvere i problemi dell’agricoltura, convegno all’Università di Urbino

Applicare i principi della Politica Agricola Europea per risolvere i problemi dell’agricoltura, convegno all’Università di Urbino

Applicare i principi della Politica Agricola Europea per risolvere i problemi dell’agricoltura, convegno all’Università di Urbino Leggi tutto »

Vinitaly2024, Marche. Bilancio positivo per Antonini: enoturismo, bio e sostenibilità per conquistare nuovi mercati

Vinitaly2024, Marche. Bilancio positivo per Antonini: enoturismo, bio e sostenibilità per conquistare nuovi mercati

Vinitaly2024, Marche. Bilancio positivo per Antonini: enoturismo, bio e sostenibilità per conquistare nuovi mercati Leggi tutto »