Agricoltura

Agricoltura

Cantine, degustazione di vini, mercatino arte e sapori, suoni e canti della tradizione popolare, rievocazione della pigiatura:  torna “Di uva in vino” il 12 ottobre in Piazza del Popolo a Fermo

Cantine, degustazione di vini, mercatino arte e sapori, suoni e canti della tradizione popolare, rievocazione della pigiatura: torna “Di uva in vino” il 12 ottobre in Piazza del Popolo a Fermo

Cantine, degustazione di vini, mercatino arte e sapori, suoni e canti della tradizione popolare, rievocazione della pigiatura:  torna “Di uva in vino” il 12 ottobre in Piazza del Popolo a Fermo Leggi tutto »

I risultati di una innovativa pratica di coltivazione per il suolo delle Marche saranno resi noti lunedì 22 settembre a Camerino

I risultati di una innovativa pratica di coltivazione per il suolo delle Marche saranno resi noti lunedì 22 settembre a Camerino

I risultati di una innovativa pratica di coltivazione per il suolo delle Marche saranno resi noti lunedì 22 settembre a Camerino Leggi tutto »

Presentato il distretto del cibo delle Marche “Gran_ de’ marca”. Iniziativa che offre opportunità di sviluppo per l’agricoltura e l’economia marchigiana

Presentato il distretto del cibo delle Marche “Gran_ de’ marca”. Iniziativa che offre opportunità di sviluppo per l’agricoltura e l’economia marchigiana

Presentato il distretto del cibo delle Marche “Gran_ de’ marca”. Iniziativa che offre opportunità di sviluppo per l’agricoltura e l’economia marchigiana Leggi tutto »

Evolveat rivoluziona il futuro dell’alimentazione con la farina di grillo. Ecco il superfood sostenibile, innovativo e salutare dell’azienda marchigiana

Evolveat rivoluziona il futuro dell’alimentazione con la farina di grillo. Ecco il superfood sostenibile, innovativo e salutare dell’azienda marchigiana

Evolveat rivoluziona il futuro dell’alimentazione con la farina di grillo. Ecco il superfood sostenibile, innovativo e salutare dell’azienda marchigiana Leggi tutto »

Seminario sulle orchidee. Dal 5 all’11 Maggio a Monte Urano

Lo Staff di Orizzonte Praterie è lieto di annunciarvi una serie di incontri teorici e pratici che ci guideranno alla scoperta delle caratteristiche ecologiche, della storia e delle curiosità legate alle Orchidee, fino alla loro gestione e conservazione. Immergiti nel mondo di queste affascinanti piante e scopri le meravigliose specie che vivono nelle Praterie Secondarie.

Seminario sulle orchidee. Dal 5 all’11 Maggio a Monte Urano Leggi tutto »

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità

Presentata ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida: 25 anni di Extravergini. Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità Leggi tutto »

Tenuta di Tavignano tra le 100 cantine iconiche selezionate da Forbes: “La sostenibilità umana è il valore da tenere più in alto”

Tenuta di Tavignano tra le 100 cantine iconiche selezionate da Forbes: “La sostenibilità umana è il valore da tenere più in alto”

Tenuta di Tavignano tra le 100 cantine iconiche selezionate da Forbes: “La sostenibilità umana è il valore da tenere più in alto” Leggi tutto »

Augusto Cancellieri è il nuovo presidente di Terranostra Marche. Gli obiettivi? Promuovere il turismo rurale, l’enogastronomia marchigiana e a rafforzare le iniziative per l’agricoltura sostenibile

Augusto Cancellieri è il nuovo presidente di Terranostra Marche. Gli obiettivi? Promuovere il turismo rurale, l’enogastronomia marchigiana e a rafforzare le iniziative per l’agricoltura sostenibile

Augusto Cancellieri è il nuovo presidente di Terranostra Marche. Gli obiettivi? Promuovere il turismo rurale, l’enogastronomia marchigiana e a rafforzare le iniziative per l’agricoltura sostenibile Leggi tutto »

“Essenza Franciacorta”, masterclass a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Marche il 15 dicembre (ore 15) a Villa Piccinetti

“Essenza Franciacorta”, masterclass a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Marche il 15 dicembre (ore 15) a Villa Piccinetti

“Essenza Franciacorta”, masterclass a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Marche il 15 dicembre (ore 15) a Villa Piccinetti Leggi tutto »

Prevenzione ad Arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio extra vergine d’oliva Raffaello 1483 della Fattoria Petrini

Prevenzione ad Arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio extra vergine d’oliva Raffaello 1483 della Fattoria Petrini

Prevenzione ad Arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio extra vergine d’oliva Raffaello 1483 della Fattoria Petrini Leggi tutto »

Tecniche innovative per la selezione di nuove varietà di grano duro bio, a Morro d’Alba il convegno organizzato dal Consorzio Marche Biologiche lunedì 9 settembre all’Azienda Vitivinicola Lucchetti

Tecniche innovative per la selezione di nuove varietà di grano duro bio, a Morro d’Alba il convegno organizzato dal Consorzio Marche Biologiche lunedì 9 settembre all’Azienda Vitivinicola Lucchetti

Tecniche innovative per la selezione di nuove varietà di grano duro bio, a Morro d’Alba il convegno organizzato dal Consorzio Marche Biologiche lunedì 9 settembre all’Azienda Vitivinicola Lucchetti Leggi tutto »

39^ Fiera regionale del Tartufo Nero estivo. Parco La Golena – Gola del Furlo – Acqualagna il 27 e il 28 luglio

39^ Fiera regionale del Tartufo Nero estivo. Parco La Golena – Gola del Furlo – Acqualagna il 27 e il 28 luglio

39^ Fiera regionale del Tartufo Nero estivo. Parco La Golena – Gola del Furlo – Acqualagna il 27 e il 28 luglio Leggi tutto »