
Le ultime notizie

APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità
APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità

Mercoledì 22 ottobre all’Abbadia di Fiastra ultimo appuntamento con Sapori delle Marche Rurali
Mercoledì 22 ottobre all’Abbadia di Fiastra ultimo appuntamento con Sapori delle Marche Rurali

Adriatico Mediterraneo Festival, eventi anche a ottobre tra scoperta di nuovi talenti marchigiani e sostegno alle fragilità
Adriatico Mediterraneo Festival, eventi anche a ottobre tra scoperta di nuovi talenti marchigiani e sostegno alle fragilità

Festival Parcoscenico 2025 – The Game dal 18 ottobre al 9 novembre 2025, un’avventura-gioco in 8 Comuni tra le province di Ascoli Piceno e Macerata
Festival Parcoscenico 2025 – The Game dal 18 ottobre al 9 novembre 2025, un’avventura-gioco in 8 Comuni tra le province di Ascoli Piceno e Macerata

Marchestorie 2025 a Senigallia. Il monastero, la chiesa delle Grazie ed il borgo di Scapezzano il 18 e 19 ottobre tra poesia, teatro, danza ed arte sacra
Marchestorie 2025 a Senigallia. Il monastero, la chiesa delle Grazie ed il borgo di Scapezzano il 18 e 19 ottobre tra poesia, teatro, danza ed arte sacra

APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità
APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità

Adriatico Mediterraneo Festival, eventi anche a ottobre tra scoperta di nuovi talenti marchigiani e sostegno alle fragilità
Adriatico Mediterraneo Festival, eventi anche a ottobre tra scoperta di nuovi talenti marchigiani e sostegno alle fragilità

Festival Parcoscenico 2025 – The Game dal 18 ottobre al 9 novembre 2025, un’avventura-gioco in 8 Comuni tra le province di Ascoli Piceno e Macerata
Festival Parcoscenico 2025 – The Game dal 18 ottobre al 9 novembre 2025, un’avventura-gioco in 8 Comuni tra le province di Ascoli Piceno e Macerata

L’Informagiovani di Senigallia organizza tre giornate per educare alla sostenibilità ambientale: il 26 ottobre, l’8 e il 16 novembre
L’Informagiovani di Senigallia organizza tre giornate per educare alla sostenibilità ambientale: il 26 ottobre, l’8 e il 16 novembre

13 Chiocciole, 13 Bottiglie, 5 Monete, 5 Novità: questi i riconoscimenti assegnati alle Marche dalla Guida Slow Wine 2026
13 Chiocciole, 13 Bottiglie, 5 Monete, 5 Novità: questi i riconoscimenti assegnati alle Marche dalla Guida Slow Wine 2026

Sabato 18 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Sperimentale di Ancona “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, protagonista è Lorenzo Gleijeses
Sabato 18 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Sperimentale di Ancona “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, protagonista è Lorenzo Gleijeses

Gran Buffet, inaugura sabato 18 ottobre alla Falegnameria di Palazzo Mosca di Pesaro la personale dell’artista e designer Marco Morosini
Gran Buffet, inaugura sabato 18 ottobre alla Falegnameria di Palazzo Mosca di Pesaro la personale dell’artista e designer Marco Morosini

Il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura chiude l’edizione dei record: oltre 30.000 presenze e riconoscimento nazionale per l’impegno sostenibile
Il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura chiude l’edizione dei record: oltre 30.000 presenze e riconoscimento nazionale per l’impegno sostenibile

BeatleSenigallia 2025 chiude come era cominciato, con l’IIS Corinaldesi Padovano, la Moda e The CrossWalkers
BeatleSenigallia 2025 chiude come era cominciato, con l’IIS Corinaldesi Padovano, la Moda e The CrossWalkers

Il FAI ha fatto scoprire le “segrete stanze” di Palazzo Ripanti Vecchio a Jesi dove crea l’artista Carlo Cecchi / video intervista e foto
di GIOVANNI FILOSA – Il FAI ha fatto scoprire le “segrete stanze” di Palazzo Ripanti Vecchio a Jesi dove crea l’artista Carlo Cecchi / video intervista e foto

Astea Energia, le mani in pasta per far conoscere l’azienda. Particolare iniziativa da Andreina con lo chef stellato Errico Recanati / foto e video
di STEFANO FABRIZI – Astea Energia, le mani in pasta per far conoscere l’azienda. Particolare iniziativa da Andreina con lo chef stellato Errico Recanati / foto e video

Nel weekend dal 17 al 19 ottobre il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo di Pergola
Nel weekend dal 17 al 19 ottobre il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo di Pergola

Trieste, 30 ore per il futuro dell’Adriatico: giovani innovatori protagonisti della Blue Economy
Trieste, 30 ore per il futuro dell’Adriatico: giovani innovatori protagonisti della Blue Economy

Fermo celebra la nomina di Chiara Camoni alla Biennale Arte di Venezia 2026
Fermo celebra la nomina di Chiara Camoni alla Biennale Arte di Venezia 2026

Congresso nazionale degli ordini degli Ingegneri d’Italia ad Ancona: focus sull’allarme cybersecurity. Marche sul podio nella classifica degli attacchi informatici
Congresso nazionale degli ordini degli Ingegneri d’Italia ad Ancona: focus sull’allarme cybersecurity. Marche sul podio nella classifica degli attacchi informatici

Mercoledì 22 ottobre all’Abbadia di Fiastra ultimo appuntamento con Sapori delle Marche Rurali
Mercoledì 22 ottobre all’Abbadia di Fiastra ultimo appuntamento con Sapori delle Marche Rurali

13 Chiocciole, 13 Bottiglie, 5 Monete, 5 Novità: questi i riconoscimenti assegnati alle Marche dalla Guida Slow Wine 2026
13 Chiocciole, 13 Bottiglie, 5 Monete, 5 Novità: questi i riconoscimenti assegnati alle Marche dalla Guida Slow Wine 2026

Torna la Festa dell’Autunno di Acquasanta Terme il 18 e 19 Ottobre. Arriva alla 54esima edizione uno degli eventi più attesi del piceno
Torna la Festa dell’Autunno di Acquasanta Terme il 18 e 19 Ottobre. Arriva alla 54esima edizione uno degli eventi più attesi del piceno

Nel weekend dal 17 al 19 ottobre il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo di Pergola
Nel weekend dal 17 al 19 ottobre il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo di Pergola

Al Conventino dei Serviti di Maria a Monteciccardo di Pesaro inaugurata la Collezione Picca-Arte Contemporanea
Al Conventino dei Serviti di Maria a Monteciccardo di Pesaro inaugurata la Collezione Picca-Arte Contemporanea

Corinaldo, il concorso fotografico Carafòli ha festeggiato l’edizione numero quaranta. Ecco i premiati
Corinaldo, il concorso fotografico Carafòli ha festeggiato l’edizione numero quaranta. Ecco i premiati

I 30 anni delle amiche del ricamo alla Galleria Rossini
I 30 anni delle amiche del ricamo alla Galleria Rossini

Senigallia celebra Hugo Pratt alla Rocca Roveresca con una mostra dall’11 ottobre al 30 novembre: un viaggio tra avventure, memoria e immaginazione
Senigallia celebra Hugo Pratt alla Rocca Roveresca con una mostra dall’11 ottobre al 30 novembre: un viaggio tra avventure, memoria e immaginazione

Addio a Cesare Paciotti, il designer che ha trasformato la calzatura in un’icona rock e seduttiva
Addio a Cesare Paciotti, il designer che ha trasformato la calzatura in un’icona rock e seduttiva

Addio a Franco Moschini, con lui Poltrona Frau è andata nel mondo. Mecenate e cultore di eleganza e innovazione
di STEFANO FABRIZI – Addio a Franco Moschini, con lui Poltrona Frau è andata nel mondo. Mecenate e cultore di eleganza e innovazione

“Anfiteatro in Moda”, un successo che ritorna nell’incantevole Suasa sabato 5 luglio
“Anfiteatro in Moda”, un successo che ritorna nell’incantevole Suasa sabato 5 luglio

CNA Federmoda Marche, elette tre nuove componenti della Presidenza: Gaia Segattini, Sabrina Esposto e Cristina Tajariol
CNA Federmoda Marche, elette tre nuove componenti della Presidenza: Gaia Segattini, Sabrina Esposto e Cristina Tajariol

APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità
APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità

Adriatico Mediterraneo Festival, eventi anche a ottobre tra scoperta di nuovi talenti marchigiani e sostegno alle fragilità
Adriatico Mediterraneo Festival, eventi anche a ottobre tra scoperta di nuovi talenti marchigiani e sostegno alle fragilità

Festival Parcoscenico 2025 – The Game dal 18 ottobre al 9 novembre 2025, un’avventura-gioco in 8 Comuni tra le province di Ascoli Piceno e Macerata
Festival Parcoscenico 2025 – The Game dal 18 ottobre al 9 novembre 2025, un’avventura-gioco in 8 Comuni tra le province di Ascoli Piceno e Macerata

Al via il 20 ottobre al Teatro delle Muse di Ancona le 11 serate-evento del ciclo di incontri L’alfabeto della Memoria a cura di Marche Teatro
Al via il 20 ottobre al Teatro delle Muse di Ancona le 11 serate-evento del ciclo di incontri L’alfabeto della Memoria a cura di Marche Teatro

In viaggio con gli Inti-Illimani, uno spettacolo di storie e canzoni il 18 novembre al Teatro Sperimentale di Ancona
In viaggio con gli Inti-Illimani, uno spettacolo di storie e canzoni il 18 novembre al Teatro Sperimentale di Ancona

Il by night a tutto gas nelle Marche con ospiti Joe di Brutto Band, Dirty Channels, dj Samuel, Kassimi e Yunes La Grintaa
di MARCO CHIATTI – Il by night a tutto gas nelle Marche con ospiti Joe di Brutto Band, Dirty Channels, dj Samuel, Kassimi e Yunes La Grintaa

Il by night nelle Marche macina musica e divertimento. Ancona tanti ospiti: Revolution Live, Nicola Pigini, Isa B, dj Albertino, Giovanni Gio Urso, Flaco G, Lil Cr e Lubi
Il by night nelle Marche macina musica e divertimento. Ancona tanti ospiti: Revolution Live, Nicola Pigini, Isa B, dj Albertino, Giovanni Gio Urso, Flaco G, Lil Cr e Lubi

Villa Potenza, il Bar Teatro riaccende la musica dal vivo: venerdì 10 l’apocalisse con Horror Metal degli Ego 3, sabato 11 il beat inglese degli anni ’60 dei Sottozero, storica band civitanovese
Villa Potenza, il Bar Teatro riaccende la musica dal vivo: venerdì 10 l’apocalisse con Horror Metal degli Ego 3, sabato 11 il beat inglese degli anni ’60 dei Sottozero, storica band civitanovese

Gianluca Vitellozzi convocato alle Deaflympics 2025 di Tokyo: orgoglio per il nuoto fermano
di ALEX MARE’ – Gianluca Vitellozzi convocato alle Deaflympics 2025 di Tokyo: orgoglio per il nuoto fermano

Motori e solidarietà al Kartodromo Dino Ferrari di Fermo: due giorni per aiutare la piccola Maddy
di ALEX MARE’ – Motori e solidarietà al Kartodromo Dino Ferrari di Fermo: due giorni per aiutare la piccola Maddy

All’Ospedale di Senigallia l’Open Day Menopausa 2025 il 17 ottobre
All’Ospedale di Senigallia l’Open Day Menopausa 2025 il 17 ottobre

La Passeggiata in Rosa per la Vita invade Senigallia. In 1500 in cammino per la prevenzione e per la solidarietà
La Passeggiata in Rosa per la Vita invade Senigallia. In 1500 in cammino per la prevenzione e per la solidarietà

Marchestorie 2025 a Senigallia. Il monastero, la chiesa delle Grazie ed il borgo di Scapezzano il 18 e 19 ottobre tra poesia, teatro, danza ed arte sacra
Marchestorie 2025 a Senigallia. Il monastero, la chiesa delle Grazie ed il borgo di Scapezzano il 18 e 19 ottobre tra poesia, teatro, danza ed arte sacra

APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità
APP Ascoli Piceno Present, il 24 e 25 ottobre la decima edizione del festival all’insegna della multidisciplinareità

Sabato 18 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Sperimentale di Ancona “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, protagonista è Lorenzo Gleijeses
Sabato 18 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Sperimentale di Ancona “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, protagonista è Lorenzo Gleijeses

Sabato 18 ottobre al Teatro Panettone di Ancona la rassegna “Tout le Cirque” con il quartetto dei Jashgavronsky Brothers nello spettacolo Toy Boys
Sabato 18 ottobre al Teatro Panettone di Ancona la rassegna “Tout le Cirque” con il quartetto dei Jashgavronsky Brothers nello spettacolo Toy Boys

Torna Fosforo – la festa della scienza dal 22 al 25 maggio nel centro storico e sul lungomare di Senigallia
Torna Fosforo – la festa della scienza dal 22 al 25 maggio nel centro storico e sul lungomare di Senigallia

Congresso su Diabesità a Senigallia: un nuova era per la diabetologia marchigiana / Video intervista al dottor Luigi Lanari
di STEFANO FABRIZI – Congresso su Diabesità a Senigallia: un nuova era per la diabetologia marchigiana / Video intervista al dottor Luigi Lanari

Grande successo per “Segretario AI”: il laboratorio di intelligenza artificiale conquista San Benedetto del Tronto
Grande successo per “Segretario AI”: il laboratorio di intelligenza artificiale conquista San Benedetto del Tronto

Campionati di Fisica, Vittoria Fedecostante della classe 5M del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona va alle fasi internazionali
Campionati di Fisica, Vittoria Fedecostante della classe 5M del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona va alle fasi internazionali

Ciao Attilio Biagetti, con lui il gruppo che fondò una delle prime emittenti radiofoniche libere nelle Marche: Radio Onda Verde
di STEFANO FABRIZI – Ciao Attilio Biagetti, con lui il gruppo che fondò una delle prime emittenti radiofoniche libere nelle Marche: Radio Onda Verde

Mentre il Corriere Adriatico prepara la festa alla Mole di Ancona (il 15 luglio) per i 165 anni dalla fondazione, io vi racconto i miei primi passi al giornale: era il 1975 e…
di STEFANO FABRIZI – Mentre il Corriere Adriatico prepara la festa alla Mole di Ancona (il 15 luglio) per i 165 anni dalla fondazione, io vi racconto i miei primi passi al giornale: era il 1975 e…

Oggi 21 giugno. Tanti auguri, Marcheinfinte!
Oggi 21 giugno. Tanti auguri, Marcheinfinte!

È una storia che continua a scrivere la sua leggenda: video intervista ad Aldo Ascani per l’apertura dello Shada di Civitanova Marche
di STEFANO FABRIZI – È una storia che continua a scrivere la sua leggenda: video intervista ad Aldo Ascani per l’apertura dello Shada di Civitanova Marche