Ottobre 2025

Al Teatro delle Muse di Ancona per il ciclo di incontri L’alfabeto della Memoria a cura di Marche Teatro c’è lunedì 3 novembre alle ore 19:30 Pietrangelo Buttafuoco

Al Teatro delle Muse di Ancona per il ciclo di incontri L’alfabeto della Memoria a cura di Marche Teatro c’è lunedì 3 novembre alle ore 19:30 Pietrangelo Buttafuoco

Al Teatro delle Muse di Ancona per il ciclo di incontri L’alfabeto della Memoria a cura di Marche Teatro c’è lunedì 3 novembre alle ore 19:30 Pietrangelo Buttafuoco Leggi tutto »

IN AIR – La Radio vola da Ancona. Dal 3 novembre la nuova postazione radiofonica di Radio Incredibile all’interno dell’Aeroporto delle Marche

IN AIR – La Radio vola da Ancona. Dal 3 novembre la nuova postazione radiofonica di Radio Incredibile all’interno dell’Aeroporto delle Marche

IN AIR – La Radio vola da Ancona. Dal 3 novembre la nuova postazione radiofonica di Radio Incredibile all’interno dell’Aeroporto delle Marche Leggi tutto »

Il borgo di Serrapetrona accoglierà gli amanti del vino per celebrare l’unicità del vitigno autoctono il prossimo 9 e 16 novembre

Il borgo di Serrapetrona accoglierà gli amanti del vino per celebrare l’unicità del vitigno autoctono il prossimo 9 e 16 novembre

Il borgo di Serrapetrona accoglierà gli amanti del vino per celebrare l’unicità del vitigno autoctono il prossimo 9 e 16 novembre Leggi tutto »

Musicultura: al via la XXXVII Edizione. Tricarico entra nel Comitato Artistico di Garanzia del Festival. Aperte le iscrizioni al concorso, c’è tempo fino al 12 novembre

Musicultura: al via la XXXVII Edizione. Tricarico entra nel Comitato Artistico di Garanzia del Festival. Aperte le iscrizioni al concorso, c’è tempo fino al 12 novembre

Musicultura: al via la XXXVII Edizione. Tricarico entra nel Comitato Artistico di Garanzia del Festival. Aperte le iscrizioni al concorso, c’è tempo fino al 12 novembre Leggi tutto »

“United Cultures – Woman’s rights and gender equality” dello stilista d’arte Johannes Genemans. La scultura d’autore ad Ascoli dal 5 al 30 novembre

“United Cultures – Woman’s rights and gender equality” dello stilista d’arte Johannes Genemans. La scultura d’autore ad Ascoli dal 5 al 30 novembre

“United Cultures – Woman’s rights and gender equality” dello stilista d’arte Johannes Genemans. La scultura d’autore ad Ascoli dal 5 al 30 novembre Leggi tutto »

Letto per voi. La difficile scelta di una ragazza tra Scapezzano e l’Argentina, il romanzo di Susanna Marina Ripanti

di ROBERTO MENCARINI – Letto per voi. La difficile scelta di una ragazza tra Scapezzano e l’Argentina, il romanzo di Susanna Marina Ripanti

Letto per voi. La difficile scelta di una ragazza tra Scapezzano e l’Argentina, il romanzo di Susanna Marina Ripanti Leggi tutto »

Passaggio di consegne all’Università Politecnica delle Marche: il sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini

Passaggio di consegne all’Università Politecnica delle Marche: il sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini

Passaggio di consegne all’Università Politecnica delle Marche: il sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini Leggi tutto »

Titoli di coda per il Civitanova Film Festival. Domani, Gianni Amelio presenta il libro “Il campo del cinema”. Domenica si chiude il sipario con le premiazioni

L’undicesima edizione del Civitanova Film Festival volge ai titoli di coda.  Guardando al programma, domani (sabato 1° novembre 2025) si incomincia alle 18:00 al Caffè del Teatro di Civitanova Alta, dove ci sarà la presentazione del libro Il campo del cinema, con gli autori, il regista Gianni Amelio, Pedro Armocida e Anton Giulio Mancino.  Il libro ripercorre avanti e indietro quel mezzo

Titoli di coda per il Civitanova Film Festival. Domani, Gianni Amelio presenta il libro “Il campo del cinema”. Domenica si chiude il sipario con le premiazioni Leggi tutto »

Senigallia al centro dell’Europa: arrivano le delegazioni di Sens, Lörrach e Chester per la Commissione delle Città Gemellate

Senigallia al centro dell’Europa: arrivano le delegazioni di Sens, Lörrach e Chester per la Commissione delle Città Gemellate

Senigallia al centro dell’Europa: arrivano le delegazioni di Sens, Lörrach e Chester per la Commissione delle Città Gemellate Leggi tutto »

Filippo Del Corno presenta “Puccini 900. La seduzione della modernità” alla conferenza spettacolo dedicata a Giacomo Puccini a Villa Vismara Currò di Pesaro. Sabato 1° novembre, ore 17:30

Filippo Del Corno, compositore, fondatore di Sentieri Selvaggi, autore di lavori di teatro musicale (Orfeo a fumetti, Sulla corda più alta) e di brani orchestrali e da camera eseguiti da musicisti quali Luciano Berio e London Sinfonietta, già assessore alla cultura di Milano negli anni 2013-2021, sarà protagonista della conferenza spettacolo dedicata a Giacomo Puccini, sabato 1° novembre ore

Filippo Del Corno presenta “Puccini 900. La seduzione della modernità” alla conferenza spettacolo dedicata a Giacomo Puccini a Villa Vismara Currò di Pesaro. Sabato 1° novembre, ore 17:30 Leggi tutto »

Le porte del Palazzo Mattei Baldini di Pergola si apriranno sabato 1° novembre alle ore 21:15 per gli “House Concert”. Ad inaugurare la quarta stagione sarà Mauro Ermanno Giovanardi

Sarà il concerto in acustico di Mauro Ermanno Giovanardi, accompagnato alla chitarra da Marco Carusino, ad inaugurare la quarta stagione degli House concert organizzati da Rebel House al Palazzo Mattei Baldini di Pergola. Sabato 1 novembre alle ore 21:15 si apriranno nuovamente le porte, i biglietti sono già in prevendita sui canali liveticket per chi vuole assicurarsi il

Le porte del Palazzo Mattei Baldini di Pergola si apriranno sabato 1° novembre alle ore 21:15 per gli “House Concert”. Ad inaugurare la quarta stagione sarà Mauro Ermanno Giovanardi Leggi tutto »

Giovedì 30 ottobre, a Fano, premiata la Cooperativa agricola marchigiana dall’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore”

FANO (PU)- La Cooperativa agricola Gino Girolomoni premiata dall’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore”. Giunta alla settima edizione, la manifestazione ha l’obiettivo di riconoscere il merito, la professionalità e la passione degli imprenditori locali, valorizzando le loro aziende e i loro prodotti d’eccellenza. La cerimonia

Giovedì 30 ottobre, a Fano, premiata la Cooperativa agricola marchigiana dall’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore” Leggi tutto »

Il Sistema Regionale del Barocco Musicale arriva a Serra San Quirico con il “Violino Barocco Festival”. La Chiesa di Santa Lucia ospiterà il cartellone l’1-2 e 9 novembre

Ancora un altro Cartellone concertistico, originale e distintivo, nuova proposta della straordinaria macchina produttiva del Sistema Regionale del Barocco Musicale, che unisce e fonde in modo organico sforzi e identità artistiche delle sue varie Sedi operative sul territorio, in collaborazione con i rispettivi Comuni: dopo il Festival dell’Organo a Montecarotto, il Festival AnconaBarocca, I Concerti del Campus e poi la

Il Sistema Regionale del Barocco Musicale arriva a Serra San Quirico con il “Violino Barocco Festival”. La Chiesa di Santa Lucia ospiterà il cartellone l’1-2 e 9 novembre Leggi tutto »

Presentata la Stagione Concertistica “Senigallia Concerti” del Teatro La Fenice di Senigallia, un programma completo e trasversale / video, foto e cartellone

di STEFANO FABRIZI – Presentata la Stagione Concertistica “Senigallia Concerti” del Teatro La Fenice di Senigallia, un programma completo e trasversale / video, foto e cartellone

Presentata la Stagione Concertistica “Senigallia Concerti” del Teatro La Fenice di Senigallia, un programma completo e trasversale / video, foto e cartellone Leggi tutto »