Eventi

Continuerà fino a domenica 16 novembre “L’opera in sé.” di Michele Alberto Sereni, inaugurata lo scorso 4 ottobre presso la Chiesa del Suffragio e il Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro

Sabato 4 ottobre, alle ore 18.30, alla Chiesa del Suffragio, è stata inaugurata L’opera in sé. Fotografie d’arte e ritratti d’artista dal 1990 al 2024, la personale di Michele Alberto Sereni a cura diRoberto Lacarbonara, che sarà visitabile fino al 16 novembre. L’esposizione è un approfondimento che nasce e si sviluppa dall’omonimo progetto editoriale (edito da Magonza) prodotto dall’associazione culturale Le Nuove […]

Continuerà fino a domenica 16 novembre “L’opera in sé.” di Michele Alberto Sereni, inaugurata lo scorso 4 ottobre presso la Chiesa del Suffragio e il Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro Leggi tutto »

Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028: “Ancona. Questo Adesso”. Presentato il concept di candidatura della città

Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028: “Ancona. Questo Adesso”. Presentato il concept di candidatura della città

Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028: “Ancona. Questo Adesso”. Presentato il concept di candidatura della città Leggi tutto »

Sabato 1 novembre, ore 21:00, al Teatro dell’Aquila di Fermo arriva “Radio Linetti Live” presentato da Linus, direttore artistico di Radio Deejay. Con lui sul palco Matteo Curti.

Sabato 1 novembre prosegue la stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT, con Linus, direttore artistico di Radio Deejay, che presenta Radio Linetti Live. Lo spettacolo, proposto fuori abbonamento, offre un’occasione per divertirsi, riflettere ed emozionarsi tra spaccati di vita vera, ricordi personali e aneddoti mai raccontati. Dopo il successo delle 17 date della scorsa stagione,

Sabato 1 novembre, ore 21:00, al Teatro dell’Aquila di Fermo arriva “Radio Linetti Live” presentato da Linus, direttore artistico di Radio Deejay. Con lui sul palco Matteo Curti. Leggi tutto »

Giovedì 30 ottobre, ore 18:00, la Galleria Rossini inaugura la mostra “Nell’anima e nel legno” di Italo Fracassini, artista marchigiano scomparso nel 1984

Nuova proposta alla Galleria Rossini di via Rossini 38, spazio della cultura nel cuore del centro, pensato per ampliare l’offerta espositiva cittadina. Giovedì 30 ottobre (ore 18), inaugura ‘Nell’anima e nel legno’, mostra di Italo Fracassini scomparso nel 1984. L’esposizione rappresenta il lascito dell’artista che con le sue sculture lignee – testimoni di un’esistenza vissuta con intensità e profondità – parla del

Giovedì 30 ottobre, ore 18:00, la Galleria Rossini inaugura la mostra “Nell’anima e nel legno” di Italo Fracassini, artista marchigiano scomparso nel 1984 Leggi tutto »

Si rinnova la collaborazione tra il comune di Matelica e l’AMAT. Alle ore 21:00 di sabato 1 novembre “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Stoppard aprirà la stagione del Teatro Piermarini

Sabato 1 novembre con Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard si apre il sipario sulla stagione del Teatro Piermarini di Matelica, nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC. Lo spettacolo, giocoso, dinamico, dal sapore del teatro di strada, popolare – nel senso più shakespeariano del termine – vive con un cast

Si rinnova la collaborazione tra il comune di Matelica e l’AMAT. Alle ore 21:00 di sabato 1 novembre “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Stoppard aprirà la stagione del Teatro Piermarini Leggi tutto »

Incontri musicali dalla parte dell’ascoltatore, il tour di Luigi Livi nelle biblioteche CoMeta. Primo appuntamento il 29 ottobre a San Lorenzo in Campo

Incontri musicali dalla parte dell’ascoltatore, il tour di Luigi Livi nelle biblioteche CoMeta. Primo appuntamento il 29 ottobre a San Lorenzo in Campo

Incontri musicali dalla parte dell’ascoltatore, il tour di Luigi Livi nelle biblioteche CoMeta. Primo appuntamento il 29 ottobre a San Lorenzo in Campo Leggi tutto »

Trenta candeline per gli Amici della Musica di Montegranaro. Sei concerti in cartellone. Debutto domenica 16 novembre con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana

Trenta candeline per gli Amici della Musica di Montegranaro. Sei concerti in cartellone. Debutto domenica 16 novembre con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana

Trenta candeline per gli Amici della Musica di Montegranaro. Sei concerti in cartellone. Debutto domenica 16 novembre con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana Leggi tutto »

Al Teatro Lauro Rossi di Macerata giovedì 30 e venerdì 31 ottobre arriva Kataklò con l’anteprima nazionale di “Alinea” di Giulia Staccioli

Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre spazio alla danza energica di Kataklò con l’anteprima nazionale di Aliena di Giulia Staccioli al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Lo spettacolo – proposto nella stagione realizzata dal Comune con l’AMAT – è un invito a celebrare la diversità in tutte le sue forme. Da quasi trent’anni Kataklò è sinonimo di innovazione e spettacolarità, unendo danza contemporanea, acrobatica e teatro fisico in performance

Al Teatro Lauro Rossi di Macerata giovedì 30 e venerdì 31 ottobre arriva Kataklò con l’anteprima nazionale di “Alinea” di Giulia Staccioli Leggi tutto »

Venerdì 30 ottobre, al Teatro Sperimentale di Pesaro, la stella Sergio Bernal inaugura la stagione di danza

Stella internazionale, beniamino del pubblico anche in Italia, nonché in televisione, Sergio Bernal inaugura venerdì 31 ottobre la stagione di danza in abbonamento del Teatro Sperimentale di Pesaro promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC. Una noche con Sergio Bernal, questo il titolo dello spettacolo atteso a Pesaro, tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois, è un visionario

Venerdì 30 ottobre, al Teatro Sperimentale di Pesaro, la stella Sergio Bernal inaugura la stagione di danza Leggi tutto »

Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, da mercoledì 29 ottobre in vendita gli abbonamenti per la stagione di prosa. Si partirà con “Otello” di Fabrizio Monteverde

Da mercoledì 29 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti, conclusa la fase della prelazione riservata agli abbonati della passata stagione, per il cartellone della prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promosso dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marc e del MiC. La vendita dei tagliandi (da 105 a 205 euro) si svolge presso la biglietteria del Teatro (0736 298770),

Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, da mercoledì 29 ottobre in vendita gli abbonamenti per la stagione di prosa. Si partirà con “Otello” di Fabrizio Monteverde Leggi tutto »

A Comunanza, giovedì 30 ottobre, l’Auditorium Adriano Luzi ospiterà la proiezione del docufilm “Andrea Moda Formula” e Andrea Sassetti, protagonista della pellicola

COMUNANZA – Giovedì 30 ottobre, nell’ambito del 5° Festival Storie, l’Auditorium Adriano Luzi di Comunanza ospiterà una serata-evento dedicata a una delle vicende più incredibili e iconiche della Formula 1: la storia della Andrea Moda Formula, la scuderia marchigiana che nel 1992 tentò l’impresa di competere nel campionato mondiale con mezzi e ambizioni fuori dall’ordinario. Dalle

A Comunanza, giovedì 30 ottobre, l’Auditorium Adriano Luzi ospiterà la proiezione del docufilm “Andrea Moda Formula” e Andrea Sassetti, protagonista della pellicola Leggi tutto »

San Benedetto del Tronto protagonista della fiera Eicma, a Milano dal 4 al 9 novembre. La città porta avanti il tema della sicurezza stradale

San Benedetto del Tronto sarà nuovamente protagonista alla fiera Eicma, uno dei principali appuntamenti motoristici del mondo, che si svolgerà a Milano dal 4 al 9 novembre, portando avanti un tema di grande rilevanza: la sicurezza stradale. Questo messaggio, che la città di San Benedetto promuove da tempo, verrà trasmesso con varie manifestazioni legate ai

San Benedetto del Tronto protagonista della fiera Eicma, a Milano dal 4 al 9 novembre. La città porta avanti il tema della sicurezza stradale Leggi tutto »

C’era un ragazzo – Gianni Morandi Story, la tournée prodotta da Trident Music farà tappa alla Vitrifrigo Arena di Pesaro il 2 maggio alle 21

C’era un ragazzo – Gianni Morandi Story, la tournée prodotta da Trident Music farà tappa alla Vitrifrigo Arena di Pesaro il 2 maggio alle 21

C’era un ragazzo – Gianni Morandi Story, la tournée prodotta da Trident Music farà tappa alla Vitrifrigo Arena di Pesaro il 2 maggio alle 21 Leggi tutto »

La 74ª Rassegna Internazionale d’Arte – Premio G.B. Salvi rinasce con “Mondi Salvi”: Bruno d’Arcevia e Giorgio Tentolini esplorano “La maniera del mito”

La 74ª Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G.B. Salvi rinasce con “Mondi Salvi”: Bruno d’Arcevia e Giorgio Tentolini esplorano “La maniera del mito”

La 74ª Rassegna Internazionale d’Arte – Premio G.B. Salvi rinasce con “Mondi Salvi”: Bruno d’Arcevia e Giorgio Tentolini esplorano “La maniera del mito” Leggi tutto »

“Terra, Acqua, Aria”, al MuBi di Macerata in mostra la biodiversità della storica collezione dell’Istituto Salesiano “San Giuseppe”

“Terra, Acqua, Aria”, al MuBi di Macerata in mostra la biodiversità della storica collezione dell’Istituto Salesiano “San Giuseppe”

“Terra, Acqua, Aria”, al MuBi di Macerata in mostra la biodiversità della storica collezione dell’Istituto Salesiano “San Giuseppe” Leggi tutto »