Stefano Fabrizi

Giornalista. direttore responsabile di marcheinfinite.com

Ascanio Celestini

Celestini in scena con “Storie e controstorie” a Santa Maria Nuova

Il Comune di Santa Maria Nuova e l’ATGTP propongono, venerdì 25 giugno nel palco allestito nel piazzale del Palazzetto dello Sport (inizio ore 21.30) lo spettacolo di Ascanio Celestini “Storie e Controstorie”. In questo progetto, sostenuto dalla Regione Marche-Assessorato alla Cultura e realizzato con la collaborazione dell’AMAT, Celestini porta in scena, accompagnato dal musicista e compositore Gianluca Casadei, una raccolta di “storie […]

Celestini in scena con “Storie e controstorie” a Santa Maria Nuova Leggi tutto »

Lo Sferisterio di Macerata

Una città da visitare: Macerata

In alto, una veduta dello Sferisterio. Sopra una delle sale di Palazzo Buonaccorsi e, a lato, l’orologio della Torre Civica di Stefano Fabrizi Come prima proposta turistica partiamo da Macerata, città che ho visitato diverse volte, specialmente in occasione della manifestazione Musicultura. Diciamo subito che per girare la città è meglio avere un paio di

Una città da visitare: Macerata Leggi tutto »

street food Porto San Giorgio

Un viaggio nello street food marchigiano a Porto San Giorgio

di Chiara Morini Un vero viaggio nello street food marchigiano, italiano e non solo: lo street food festival di piazza Bambinopoli a Porto San Giorgio è davvero gustoso. Fino a domenica 20 giugno sedici truck stanno deliziando e incuriosendo i palati di moltissime persone. Dalla carne argentina ai panini col pesce, dalla cucina di strada

Un viaggio nello street food marchigiano a Porto San Giorgio Leggi tutto »

Ezio Nannipieri, direttore artistico di Musicultua

Intervista a Ezio Nannipieri: Una famiglia chiamata Musicultura

Il nostro è un concorso “atipico” – afferma Nannipieri – E mi spiego. Chiunque viene a contatto con il nostro staff dai concorrenti, agli ospiti, dagli addetti ai lavori ai tecnici si ritrova a essere coinvolto nel gruppo. È questa la filosofia e la magica impronta che ha voluto dare il fondatore di Musicultura, Piero Cesanelli

Intervista a Ezio Nannipieri: Una famiglia chiamata Musicultura Leggi tutto »

Veronica Maya allo Sferisterio

Veronica Maya supera a pieni voti il debutto alla conduzione della manifestazione – intervista

di Stefano Fabrizi Promossa. Non sono gli esami di maturità, ma il debutto alla conduzione delle serate finali di Musicultura accanto a Enrico Ruggeri per Veronica Maya. Bella, preparata e brava. Ha dominato il palco coprendo alcuni “buchi”  della scaletta con grande disinvoltura. «Enrico per me è stato una riscoperta: un vero signore – confessa

Veronica Maya supera a pieni voti il debutto alla conduzione della manifestazione – intervista Leggi tutto »

Francesco Adornato racconta Bruno Lauzi alla Controra

di Stefano Fabrizi Compassato e attento alle parole che usa, ma poi quando inizia a parlare del suo Bruno Lauzi, la voce si scioglie e lascia trapelare emozioni mai sopite: questo è il Magnifico Rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato che è stato catapultato ieri in uno degli incontri della Controra di Musicultura. Tornando a

Francesco Adornato racconta Bruno Lauzi alla Controra Leggi tutto »

locandina Falconara all'Opera

“ Falconara all’opera Festival “ XXVII Edizione: Tutto cangia, il ciel s’abbella

Ornella Bonomelli di Steno Fabi “Tutto cangia, il ciel s’abbella”, mai un titolo  è stato tanto appropriato al momento storico che stiamo vivendo – dice Ornella Bonomelli Direttrice artistica del festival  che da XXVII  anni porta a Falconara la grande lirica. Le parole sono l’incipit  del grandioso finale del Guglielmo Tell di Rossini che quest’anno

“ Falconara all’opera Festival “ XXVII Edizione: Tutto cangia, il ciel s’abbella Leggi tutto »

BrunoBozzetto_Giorgio-Valentini_manifesto_mostra_Passaggi2021

Passaggi Festival – A Fano la cultura è anche per immagini con Bruno Bozzetto

di Elisabetta Liz Marsigli A Passaggi Festival la cultura non si racconta soltanto con le parole: l’evento dedicato alla saggistica, al via a Fano nelle Marche venerdì 18 giugno, dedica infatti anche quest’anno uno spazio significativo all’arte figurativa. Bruno Bozzetto in mostra Tre le mostre in programma dal 18 giugno al 25 luglio curate dall’art

Passaggi Festival – A Fano la cultura è anche per immagini con Bruno Bozzetto Leggi tutto »

Vignola, Nannipieri, Cavallini e Sacchi

Gli otto finalisti di Musicultura si presentano

Caravaggio, Elasi, Mille, dietro i fratelli Brugnano, The Jab (1), il presidente Banca Macerata Ferdinando Cavallini, The Jab (2), Ciao Sono Vale, Luk e Lorenzo Lepore (video) Attesa, ma non scontata la novità giunta ieri pomeriggio 16 giungo 2021: non ci sarà il “tutti a casa” a mezzanotte. «Siamo soddisfatti per la deroga sul coprifuoco

Gli otto finalisti di Musicultura si presentano Leggi tutto »

Aldo Ascani

Aldo Ascani: “Lo Shada sarà un volano per una estate post Covid”

di Marco Chiatti Nato e vissuto da sempre nella musica. Cresciuto a pane e spettacoli. Aldo Ascani, terzo fratello della storica famiglia da oltre 40 anni protagonista del divertimento nella nostra regione, ha ormai messo la sua faccia e la sua capacità di fare marketing a servizio della famiglia e di tutto il settore. Via

Aldo Ascani: “Lo Shada sarà un volano per una estate post Covid” Leggi tutto »

Lucio Dalla -archivio Walter Breviglieri

“Dice che era un bell’uomo…” il ricordo di Dalla

A cinquant’anni dalla pubblicazione di “4/3/1943” (brano scritto da Lucio Dalla e Paola Pallottino), da oggi, martedì 9 marzo, è disponibile in libreria e negli store digitali “Dice che era un bell’uomo… – Il genio di Dalla e Pallottino” (Edizioni Minerva), il nuovo libro del giornalista Massimo Iondini dedicato alla coppia artistica formata da Lucio

“Dice che era un bell’uomo…” il ricordo di Dalla Leggi tutto »

Pinacoteca San Domenico di Fano

La Pinacoteca San Domenico di Fano riapre al pubblico

Sabato 22 maggio p.v. la riapertura della Pinacoteca San Domenico di Fano. Torneranno quindi ad essere ammirate opere come la pala d’altare del Guercino “Sposalizio della Vergine”, le tele di Simone Cantarini e Sebastiano Ceccarini, di Simone de Magistris, di Giovanni Francesco Guerrieri, di Federico Barocci, di Palma il Giovane, di Federico Zuccari e di altri importanti pittori del XVII secolo. Sono

La Pinacoteca San Domenico di Fano riapre al pubblico Leggi tutto »

Giorgio Panariello Story

Giorgio Panariello torna con Story

Dopo aver pubblicato nel 2020 il romanzo “Io sono mio fratello”, grandissimo successo di pubblico e critica, e in attesa di salire sui palchi di tutta Italia nel 2022 con il nuovo spettacolo teatrale “La Favola Mia”, Giorgio Panariello torna sul palco nell’estate 2021 con “Story”, un lungo monologo dove Giorgio, da solo sul palcoscenico,

Giorgio Panariello torna con Story Leggi tutto »

Nicola Virdis

“Veregra Street” Festival dell’arte e del cibo di strada a Montegranaro

Si svolge a fine luglio la XXIII edizione del “Veregra Street” Festival Internazionale dell’arte e del cibo di strada: dal 29 al 31 luglio 2021 a Montegranaro. Nei giorni 27 e 28 luglio Veregra Children con “Premio Nazionale Otello Sarzi” per bambini, ragazzi e famiglie.  Il Veregra Street a fine luglio Quest’anno sarà luglio il

“Veregra Street” Festival dell’arte e del cibo di strada a Montegranaro Leggi tutto »

locandina tour bici Monte Rinaldo

Escursione in bici a Monte Rinaldo

Nell’area archeologica La Cuma di Monte Rinaldo domenica 27 giugno 2021. dalle ore 09:00 alle 12:45, escursione in E-Bike fra le dolci colline della Valle Dell’Aso. Un tour all’insegna dell’avventura ed esplorazione dei nostri magnifici territori! Durante l’escursione si visiterà la suggestiva area Archeologica la Cuma, si percorrerà l’itinerario con scorci mozzafiato sulle dolci colline

Escursione in bici a Monte Rinaldo Leggi tutto »

colesterolo-ldl

Il colesterolo e il rischio da ictus

L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare (basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare, circa 50.000 sono da ascrivere al mancato controllo del colesterolo) ma è ormai annoverata anche tra i fattori di rischio modificabili per l’ictus ischemico. Più della metà della popolazione europea ha livelli di colesterolo troppo elevati e

Il colesterolo e il rischio da ictus Leggi tutto »

podismo gara

Podismo all’aria aperta, la dieta per allenarsi al meglio

Il bel tempo invoglia a muoversi anche a piedi e se non si è più che allenati è meglio prestare attenzione a non eccedere nello sforzo e curare il cibo che si assume. Dunque, è importante che l’alimentazione del podista sia completa, varia e in grado di apportare tutti i nutrienti necessari per affrontare nel

Podismo all’aria aperta, la dieta per allenarsi al meglio Leggi tutto »

Sala cinematografica

Le sale cinematografiche aperte nelle Marche

Cinema Ancona Azzurro  Teatro Galleria Provincia di Ancona Castelfidardo  Senigallia  Cinema Ascoli Piceno Multiplex Delle Stelle  Nuovo Piceno  Odeon Multisala Provincia di Ascoli Piceno Cupra Marittima  San Benedetto del Tronto Cinema Macerata Multiplex 2000  Provincia di Macerata Cingoli  Civitanova Marche  Cinema Pesaro e Urbino Ducale  Loreto  Nuova Luce Solaris  Provincia di Pesaro e Urbino Acqualagna

Le sale cinematografiche aperte nelle Marche Leggi tutto »