6 Novembre 2025

Domenica 9 e 16 novembre arriva a Cartoceto la 48ª edizione del festival dell’olio: “Cartoceto DOP, il festival”. In teatro l’omaggio a Loredana Bertè, Mia Martini e Pino Daniele

È uno di quegli appuntamenti che sanno restituire il senso più autentico dell’autunno marchigiano. Torna anche quest’anno “Cartoceto DOP, il Festival – Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva di Cartoceto”, giunto alla 48ª edizione, che domenica 9 e 16 novembre animerà l’antico borgo collinare dell’entroterra fanese con un intreccio di sapori, profumi, musica e tradizioni. Organizzata dal Comune di Cartoceto e dalla Pro […]

Domenica 9 e 16 novembre arriva a Cartoceto la 48ª edizione del festival dell’olio: “Cartoceto DOP, il festival”. In teatro l’omaggio a Loredana Bertè, Mia Martini e Pino Daniele Leggi tutto »

Roberta Bruzzone nelle Marche: a Osimo il 14 novembre e a Numana il 15 novembre. “Zerosei. Educare per crescere insieme”, una guida al dialogo tra genitori e figli

“Mamma, ti odio!”: è una frase che riecheggia spesso tra le mura domestiche. Eppure, dietro un’esclamazione così intensa di rabbia, quasi nessuno sa che si nasconde una versione più “urlata” di un amore in attesa di svelarsi. È un cambio di prospettiva quello che propone Roberta Bruzzone, psicologa clinica e forense, che invita i genitori

Roberta Bruzzone nelle Marche: a Osimo il 14 novembre e a Numana il 15 novembre. “Zerosei. Educare per crescere insieme”, una guida al dialogo tra genitori e figli Leggi tutto »

Il Teatro Rossini di Civitanova Marche apre la stagione martedì 11 novembre e lo fa con “Sapore di mare”, musical che omaggia il film dei fratelli Vanzina

Martedì 11 novembre si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con contributo di Regione Marche e MiC. L’inaugurazione è con Sapore di mare. Il Musical celebra il film dei fratelli Vanzina per la prima volta a teatro con le più

Il Teatro Rossini di Civitanova Marche apre la stagione martedì 11 novembre e lo fa con “Sapore di mare”, musical che omaggia il film dei fratelli Vanzina Leggi tutto »

Al Teatro Comunale di Cagli, domenica 9 novembre, il pianista Alessandro Petrolati sulle note di Mozart. Accompagnato dall’Orchestra Domenico Scarlatti diretta da Stefano Bartolucci

La rassegna di concerti sinfonici Sinfonie d’autunno promossa al Teatro Comunale di Cagli da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marcheprosegue domenica 9 novembre con il pianista cagliense Alessandro Petrolati che, con l’Orchestra Domenico Scarlatti diretta da Stefano Bartolucci interpreta musiche di Wolfgang Amadeus Mozart: il Divertimento in Re maggiore. K136, la Serenata in Sol maggiore K525 “Eine Kleine Nachtmusik” e il Concerto per Pianoforte e Orchestra

Al Teatro Comunale di Cagli, domenica 9 novembre, il pianista Alessandro Petrolati sulle note di Mozart. Accompagnato dall’Orchestra Domenico Scarlatti diretta da Stefano Bartolucci Leggi tutto »

Pesaro, Vallefoglia, Fermignano e Urbania sono il set per il film “Tutto l’universo”. Il ciak del regista Matteo Damiani lunedì 10 novembre

Pesaro, Vallefoglia, Fermignano e Urbania sono il set per il film “Tutto l’universo”. Il ciak del regista Matteo Damiani lunedì 10 novembre

Pesaro, Vallefoglia, Fermignano e Urbania sono il set per il film “Tutto l’universo”. Il ciak del regista Matteo Damiani lunedì 10 novembre Leggi tutto »

Luca Ward protagonista domenica 9 novembre, alle ore 18, al Politeama di Tolentino con “Il talento di essere tutti e nessuno” / intervista

di CHIARA MORINI – Luca Ward protagonista domenica 9 novembre, alle ore 18, al Politeama di Tolentino con “Il talento di essere tutti e nessuno” / intervista

Luca Ward protagonista domenica 9 novembre, alle ore 18, al Politeama di Tolentino con “Il talento di essere tutti e nessuno” / intervista Leggi tutto »

Il Festival di Sanremo 2026 si terrà dal 24 al 28 febbraio con Carlo Conti alla guida. Al via Sanremo Giovani 2025 l’11 novembre

di STEFANO FABRIZI – Il Festival di Sanremo 2026 si terrà dal 24 al 28 febbraio con Carlo Conti alla guida. Al via Sanremo Giovani 2025 l’11 novembre

Il Festival di Sanremo 2026 si terrà dal 24 al 28 febbraio con Carlo Conti alla guida. Al via Sanremo Giovani 2025 l’11 novembre Leggi tutto »

BeatleSenigallia 2025 è terminato dopo 36 eventi in 21 città suddivise in 3 province, per un totale di 68 giorni di spettacolo

BeatleSenigallia 2025 è terminato dopo 36 eventi in 21 città suddivise in 3 province, per un totale di 68 giorni di spettacolo

BeatleSenigallia 2025 è terminato dopo 36 eventi in 21 città suddivise in 3 province, per un totale di 68 giorni di spettacolo Leggi tutto »