Il prof. Carlo Mariotti

Il 2 Giugno al prof. Carlo Mariotti l’onoreficenza di Grande Ufficiale della Repubblica. La sua vita professionale e privata all’insegna della medicina / VIDEO INTERVISTA

Pubblicato il 27 Maggio 2023

di Stefano Fabrizi

In pensione dal 30 settembre del 2022 con oltre 17 mila interventi eseguiti. Un bel record per Carlo Mariotti che dal 1° giugno del 1990 ha ricoperto l’incarico di medico nell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di Torrette. Una professione che lo ha portato a “costruire” e dirigere il reparto di Chirurgia Senologia facendosi conoscere e apprezzare anche fuori regione.

Ora per Mariotti un importante riconoscimento che va a “completare” un già ricco palmares di onoreficenze: Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana che gli verrà consegnato in Prefettura di Ancona in occasione della Festa del 2 Giugno. Con lui altri 23 marchigiani con altre benemerenze, lui unico come Grande Ufficiale entrando così nel novero dei poco più che ventimila in tutt’Italia. Un traguardo che è stato raggiunto negli anni: nel 1996 Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto, nel 1998 Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica, nel 2000 Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica e nel 2011 Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana. 

Il prof. Carlo Mariotti
Il prof. Carlo Mariotti

Difatti il principale settore di interesse nel suo percorso formativo è sempre stato la Chirurgia Senologica, di cui è uno dei massimi esperti su scala non solo nazionale, già Direttore della S.O.D. di Chirurgia Senologica degli Ospedali Riuniti di Ancona dal 2011 e con un’esperienza da Direttore dell’unità di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Careggi di Firenze, è stato per oltre 10 anni Direttore Nazionale della Scuola Speciale di Chirurgia Senologica (ACOI).

Carlo Mariotti, contento del nuovo riconoscimento, non lo giudica però un traguardo come la pensione: “Continuo a esercitare la mia professione in miei ambulatori e in alcune strutture private. Lo faccio per me, perché credo in questo lavoro, ma anche per continuare a seguire tante pazienti che hanno avuto fiducia nel mio operato e non voglio lasciarle”. 

“Ora, con la pensione – rivela Mariotti – potrò dedicarmi di più alla famiglia (moglie e tre figli), allo sport e all’orto, ma voglio continuare il mio percorso professionale, tant’è che partecipo ai congressi ancora come relatore. Tenersi informato è fondamentale. Eppoi, come mi è già capitato, continuo a mettere la professionalità a servizio della collettività e questo grazie all’esperienza maturata anche nel campo della gestione di strutture e personale. Intanto, mi accingo a quel momento emozionante che sarà la consegna dalle mani del prefetto Darco Pellos dell’attestato di Grande Ufficiale”.  

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

1 commento su “Il 2 Giugno al prof. Carlo Mariotti l’onoreficenza di Grande Ufficiale della Repubblica. La sua vita professionale e privata all’insegna della medicina / VIDEO INTERVISTA”

  1. Patrizia Lucherini

    Anch’io ringrazio il dott. Mariotti non solo. per la sua eccellente professionalità ma soprattutto per la sua umanità ❤️
    Patrizia Lucherini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *