Dal 3 al 6 agosto laboratorio delle Cose Prime alla collina

Pubblicato il 2 Agosto 2022

𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐄 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐄 -𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐>𝒗𝒐𝒄𝒆>𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒐 - dal 3 al 6 agosto presso La Collina delle Arti a Loreto.

Quattro giorni di formazione intensiva su quelle che consideriamo “le cose prime” dell’espressione,  dei semi formativi irrinunciabili verso cui sempre ritornare.

Un percorso che mira all’autentico come  forma irrinunciabile di qualità artistica, pensato per ogni età, purché altamente desiderato. Un tempo dedicato ad approfondire gli elementi fondanti della nostra espressività.

 Uno spazio di  condivisione che promuova anche un’ecologia delle relazioni. Il nostro comunicare è entrato in una fase nuova: il massiccio impiego della tecnologia acuisce la  difficoltà di ascolto e conduce spesso all’ aggressività.

Ci appare necessario per questo dedicare  attenzione e cura agli elementi primari e fondanti dell’espressione creativa. Un cammino quasi  socratico che parta dalle cose prime per fonderle con un approccio critico e meditativo rivolto sia al  corpo che alla mente.  

Partiremo dal corpo, che è gesto e suono, dall’ascolto di sé e dell’altro, inteso come altro umano ma  anche come dimora terrestre in cui abitiamo, in dialogo con lo spazio e con il tempo.

Seguiremo tre sentieri: quello della dinamica del corpo con la danzatrice e coreografa Simona Lisi,  quello dell’equilibrio della voce con l’attrice e cantante Isabella Carloni e una riflessione sui principi  primi del pensiero insieme al filosofo e drammaturgo Alessandro Pertosa.

I tre percorsi andranno a  dialogare per andare a costruire una forma di condivisione basata su elementi primari e fondanti.  Un approccio vitale a partire da questi elementi ci sembra possibile.

 Un’attitudine da sviluppare  dove l’evoluzione personale sia sentiero di cittadinanza e l’atteggiamento creativo incontri la piccola  e potente realtà delle cose. 

Il laboratorio è aperto a tutti, si svolgerà in un luogo magico sulle colline marchigiane, affacciato sul  Mare Adriatico, La Colline delle Arti. 

Orario 16.00/ 20.00, 16 h di docenza. Il giorno conclusivo ci sarà uno sharing pubblico del laboratorio.  Costo 100€

Per informazioni: dellecoseprime@gmail.com 

Organizzazione:  Associazione Ventottozerosei e Associazione Rovine Circolari in collaborazione con Collina delle  Arti. Con il sostegno della Regione Marche e del Ministero della Cultura. 

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *