Pubblicato il 4 Giugno 2023
Quest’estate lasciatevi trasportare dalla magia dei live di Giovanni Toscano. Il cantautore pisano ha annunciato il suo primo tour, 11 date in giro per l’Italia in cui porterà live il suo album d’esordio “ARROGANTISSIMO” (Latarma Records/ BMG Italy). Il tour di Giovanni Toscano farà tapopa il 18 luglio sul Lungomare Mameli, 179 di Senigallia per X Master Event / Radio 105.
Questi i primi appuntamenti in programma, prodotti da OTR Live:
1 giugno – LIVORNO – Straborgo opening
3 giugno – BORGO A BUGGIANO (PT) – Bellavista social fest
11 giugno – FIRENZE – Fiorino sull’Arno
6 luglio – TORINO – Flowers Festival opening
7 luglio – FUCECCHIO (FI) – Reality Bites Festival
12 luglio – ROMA – Aniene Festival
18 luglio – SENIGALLIA – X Master Event / Radio 105
21 luglio – AREZZO – Malpighi Festival
23 luglio – ORVIETO (TR) – Orvieto Sound Festival opening
4 agosto – SCALEA (CS) – Laos Fest
9 settembre – SAN MARINO (RSM) – Artisti in casa Festival
Disponibile in formato fisico vinile, in streaming e digitale – al link https://shor.by/GiovanniToscano – “Arrogantissimo” è il disco con cui Giovanni Toscano ha dato il via al suo viaggio in musica che vive di contrasti: immagini e parole, natura e città, incontri e addii, poesia e follia. In due anni di lavoro il cantautore ha raccontato la sua realtà fatta di vita in mezzo alla gente e momenti di grande riflessione.
«La stesura di questo album mi ha accompagnato in un momento particolare della vita – racconta – il momento di diventare grandi: l’ultimo anno di Accademia, l’abbandono di casa, il trasferimento a Roma, l’indipendenza, insomma imparare a cavarsela. Dentro a questi pezzi c’è tutto ciò che amo, la campagna, la solitudine quando ha un senso, i miei amici e i miei amori, immaginari o reali che siano. C’è anche quello che mi spaventa, la tristezza, la solitudine quando non ha un senso, la sconfitta e lo spaesamento, immaginario o reale che sia. Amo la musica, non c’è niente di più bello di mettere in piedi una canzone e accorgersi che a un certo punto tutto torna e quel pezzo ha una vita propria».
Questa la tracklist dell’album:
LATO A: Che vita è; La nostra estate; Arrogantissimo; Amore mio; Congolè; Anna
LATO B: A volte; Giornataccia; Malinconia; Stasera; Quello che gira; Bianca; Abbandonare luoghi in cui hai lasciato il cuore (Outro)
Dalle influenze del cantautorato italiano, primi tra tutti Ivano Fossati e Lucio Dalla, a quelle più rock che dichiarano il suo amore per Vasco Rossi, fino alla musica francese e il richiamo del sound sud americano degli anni ‘70; in “Arrogantissimo” Giovanni raccoglie ciò che più lo ispira, esce dai generi e si discosta dalle mode del momento.

Giovanni Toscano, la bio
Artista di Pisa, classe ’96, è cantautore, scrittore, attore. Dopo il liceo classico si iscrive all’Accademia di recitazione “Oltrarno” di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino. Attualmente frequenta l’Università di Pisa, nel corso di studi di Storia Contemporanea. La musica arriva alle medie, quando con gli amici inizia a suonare in una roulotte in mezzo a un campo di grano, con una batteria, due amplificatori e una macchinetta del caffè. Lì nascono i primi pezzi, ma è durante i tre anni di Firenze che Toscano riprende in mano la chitarra e dà inizio alle sue composizioni adulte. Nel 2018 esordisce al cinema come protagonista nel film di Paolo Virzì “Notti Magiche”, presentato alla festa del cinema di Roma.
È tra i protagonisti di “Studio Battaglia” di Simone Spada, fiction in onda su Rai Uno di cui sono in corso le riprese della seconda stagione. Attualmente è al cinema con “Romantiche”, film di Pilar fogliati con la sceneggiatura di Giovanni Veronesi. Alterna la musica e alle sue altre passioni artistiche, gira documentari, scrive sceneggiature, ha nel cassetto testi che raccontano mondi diversi. Il 6 maggio 2021 è uscito il suo romanzo d’esordio, “Il guinzaglio”, edito Fandango che esplora in parole i temi che tornano nelle canzoni, tra insicurezze, malinconie, pensieri e grandi amori e che è stato selezionato per “Guarda che storia”, all’interno del programma Torino Film Industry.
Viaggiatore, alla continua ricerca di suoni e storie, scrive della sua generazione, ricercando costantemente nuove influenze. Ama il cantautorato italiano di cui si sentono le influenze (Battisti, Tenco, Dalla, De Gregori, Fossati) e quello internazionale (Nick Mulvey, Andy Shouf e Devendra Banhart). Non ultimo nei suoi brani è il richiamo al sound sudamericano degli anni ’70 (Toquinho e Vinicius de Moraes, Jobim e Regina). Nell’estate 2022 escono i suoi primi singoli “Stasera” e “Amore Mio” con cui apre i concerti di Carmen Consoli, Max Gazzé e Daniele Silvestri.
A marzo 2023 esce la sua opera prima “Arrogantissimo” (Latarma Records/BMG Italy), anticipata dal singolo “Giornataccia”, che dà il via al suo viaggio in musica vivendo di contrasti: immagini e parole, natura e città, incontri e addii, poesia e follia. Da giugno Giovanni Toscano porta live in tutta Italia l’album d’esordio con il suo primo vero tour.
Voce graffiata, musica suonata, testi intimi, i brani di Giovanni Toscano gettano lo sguardo su una generazione malinconica che ha voglia di restare libera.
Latarma Records è l’etichetta discografica di casa Latarma srl, che debutta ad aprile 2022 ed è dedicata ad artisti emergenti. Latarma Records si concentra sullo scouting seguendo i talenti in tutte le loro fasi artistiche, dalla scrittura alla produzione, dalla promozione al marketing. Partner discografico per questo progetto è una realtà consolidata come BMG.