Salti di Gioia. XXIII Pergolesi Spontini Festival. IL CALENDARIO

Pubblicato il 26 Aprile 2023

Ecco il calendario di Salti di Gioia, la XXIII Pergolesi Spontini Festival.

SALTI DI GIOIA

XXIII PERGOLESI SPONTINI FESTIVAL

29 LUGLIO – 26 SETTEMBRE 2023

Jesi, Maiolati Spontini, Monsano 

Cingoli, Montecarotto, Morro D’alba
Poggio San Marcello, San Paolo Di Jesi, Serra De’conti 

 

  • DAL BAROCCO AL CLASSICO

  • DAL JAZZ FINO AI CONFINI DEL POP

  • AL FESTIVAL CON MAMMA E PAPÀ

  • SACRUM

  • WINE CONCERT

  • NON SOLO MUSICA: LETTERATURA, HIP HOP, SOCIAL OPERA

  • SPONTINI DAYS

[Anteprima Piazza Federico II - luglio/agosto]

 SABATO 29 LUGLIO 2023, ORE 21

Jesi, Piazza Federico II
CI VUOLE ORECCHIO

ELIO CANTA E RECITA ENZO JANNACCI
musiche di Enzo Jannacci

con Elio

regia e drammaturgia Giorgio Gallione

arrangiamenti musicali Paolo Silvestri

Produzione Imarts

DOMENICA 30 LUGLIO 2023, ORE 21

Jesi, Piazza Federico II
SONGS AND DANCES  
musiche di W.A. Mozart, G. Faurè, C. Gustavino, H. Mancini, E. Bloch 

direttore Marco Attura

violoncello Erica Piccotti                        

Time Machine Ensemble

 NUOVA PRODUZIONE

COMMISSIONE DEL FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI

GIOVEDÌ 3 AGOSTO 2023, ORE 21

Jesi, Piazza Federico II

LIVE CONCERT A SORPRESA

Il nome dell’artista sarà svelato a fine maggio

VENERDÌ 4 AGOSTO 2023, ORE 21

Jesi, Piazza Federico II

DA ROMA A BUENOS AIRES

musiche di N. Rota, E. Morricone, L. Bacalov e A. Piazzolla

bandoneon Mario Stefano Pietrodarchi

FVG String Orchestra 

 NUOVA PRODUZIONE

in co-produzione con Orchestra Sinfonica del Friuli – Venezia Giulia  

SABATO 5 AGOSTO 2023, ORE 21

Jesi, Piazza Federico II

OPERETTA MON AMOUR

musiche di E. Kálmán, C. Zeller, J.&J. Strauss, M.P. Costa, H. Dostal, F. Lehar, C. Lombardo,
V. Ranzato
 

tenore Andrea Binetti

soprano Selma Pasternak

soprano Ilaria Zanetti
direttore
Romolo Gessi 

FVG Orchestra 

NUOVA PRODUZIONE

in co-produzione con Orchestra Sinfonica del Friuli – Venezia Giulia e Associazione Internazionale dell’Operetta

DOMENICA 6 AGOSTO 2023, ORE 21

Jesi, Piazza Federico II

PLAY GERSHWIN
musiche di G. Gershwin, E. Pieranunzi, J. Heifetz
pianoforte Enrico Pieranunzi

violino Gabriele Pieranunzi

clarinetto Gabriele Mirabassi

Produzione Imarts

[Wine Concert]

 LUNEDÌ 31 LUGLIO 2023, ORE 19

Cingoli, Tenuta di Tavignano

WINE CONCERT I

musiche di F.B. Mendelsshon, G. Rossini, J. Brahms, A. Piazzolla

viola Luca Ranieri
pianoforte Marta Tacconi

MARTEDÌ 1° AGOSTO 2023, ORE 19

Poggio San Marcello, Cantina Sartarelli

WINE CONCERT II

musiche di Mina, Buscaglione, The Beatles, Queen

clarinetto Michele Scipioni
violino Simone Grizi

contrabbasso Davide Padella

GIOVEDÌ 31 AGOSTO 2023, ORE 19

Serra de’ Conti, Cantina Casalfarneto

WINE CONCERT III
musiche di D. Scarlatti, F. Chopin

pianoforte Michele Castaldo

VENERDÌ 1° SETTEMBRE 2023, ORE 19

San Paolo di Jesi, Cantina Vignamato
WINE CONCERT IV
musiche di F. Chopin, F. Liszt

pianoforte Coralie Camuti

[Festival settembre]

SABATO 2 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Jesi, Teatro Pergolesi

ANDREA MOLINARI / 51
musiche di A. Molinari

chitarra Andrea Molinari

voce Camilla Battaglia
tromba
Alessandro Presti

pianoforte Enrico Zanisi
contrabbasso Matteo Bortone
batteria Enrico Morello

DOMENICA 3 SETTEMBRE 2023, ORE 17

Jesi, Teatro Pergolesi

CHILDRENS’ CORNER

L’angolo di Gianni Rodari
Testi di Gianni Rodari da Favole al Telefono, Tante Storie per giocare, Fiabe lunghe un sorriso

musiche di C. Debussy (arr. Salzedo), M. Pedrazzi/D. Tripodi, R. Schumann (arr.A. L. Beraldo)

attore Michele Pirani  

Trio Synchordia

flauto Alessandra Aitini  

viola Lorenzo Lombardo  

arpa Federica Mancin

Produzione Aps ASTRIFIAMMANTE

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 2023, ORE 10 – 22 

Jesi, Teatro Pergolesi

PERGOLESI ESCAPE ROOMS
ideazione Pietro Piva

in collaborazione con Scuola Musicale Pergolesi di Jesi

VENERDÌ 8 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Jesi, Chiesa di San Marco

STABAT MATER

musica di Giovanni Battista Pergolesi

direttore Marco Attura

Time Machine Ensemble

SABATO 9 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Jesi, Teatro Pergolesi

LA FAMIGLIA ADDAMS
Commedia musicale d’altri tempi

testi e musiche di Andrew Lippa

libretto di Marshall Brickman e Rick Elice

con Barbara Corradini E Andrea Rodi

direzione musicale Rosa Sito

regia Salvatore Sito

coreografie Silvia Raschi

scene Davide Amadei

costumi Silvia Lumes  
Co-produzione Compagnia della Corona e Teatro Fanin

DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023, ORE 17

Location in corso di definizione

RESIDART I

Ensemble di musica da camera

in collaborazione con Residart Festival e Orlando Foundation for Chamber Music

DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Jesi, Teatro Pergolesi

CONCERTO BAROCCO

musiche di J.G. Graun, J.S. Bach, C.P.E. Bach, F.M. Bartholdy

violino e direttore Federico Guglielmo

Accademia d’archi Arrigoni

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 2023, ORE 18

Jesi, Chiesa Regina della Pace

IMPROVVISAZIONI SULLA GIOIA

organo Marco Agostinelli

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Montecarotto, Teatro Comunale

RESIDART II
Ensemble di musica da camera

in collaborazione con Residart Festival e Orlando Foundation for Chamber Music

VENERDI’ 15 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Monsano, Chiesa degli Aroli

RESIDART III

Ensemble di musica da camera

in collaborazione con Residart Festival e Orlando Foundation for Chamber Music

SABATO 16 SETTEMBRE 2023, ORE 11

La musica del Festival nei luoghi dove c’è sofferenza e urgenza di bellezza

CONCERTO SPIRITUALE

musiche di W.A. Mozart, F.B. Mendellshon, J.S. Bach
pianoforte Roberto Prosseda

SABATO 16 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Jesi, Teatro Pergolesi

PIANO WITH JOY
musiche di W.A. Mozart, F.B. Mendellshon, J.S. Bach
pianoforte Roberto Prosseda

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023, ORE 17

Morro d’Alba, Auditorium Santa Teleucania

RESIDART IV

Ensemble di musica da camera

in collaborazione con Residart Festival e Orlando Foundation for Chamber Music

DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 21 

Jesi, Teatro Pergolesi

LE STRADE DI PASOLINI

musiche di J.S. Bach

testi di Pier Paolo Pasolini

violino Sofia Manvati

beatboxer Alien Dee

attori Alessia Mangini, Alex Sanchez, Filippo Tagliaferri

danzatori Deborah Pini, Shorty, Filippo Tonini

danzatore solista Carlos Kamizele

coreografie Kris

Nuova Produzione di Musica Insieme

in collaborazione con KC Artist e Bernstein School of Musical Theater

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Jesi, Teatro Pergolesi

88 TASTI DI PASSIONE

musica di F. Chopin

ideazione Cristian Carrara e Stefano Valanzuolo

pianoforte Alexandra Pavlova

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023, ORE 17

Jesi, Teatro Pergolesi 

SOCIAL OPERA

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

regia Simone Guerro e Arianna Baldini

danza movimento terapia Sara Lippi – assistente Beatrice Guerri

Compagnia “Operah” 

Il progetto “OperaH” – VINCITORE DEL “PREMIO NAZIONALE INCLUSIONE 3.0” 2022 – è realizzato con il contributo di A.S.P. – Ambito 9 – Comune di Jesi  e in collaborazione con UMEA Unità Multidisciplinare Età Adulta – JESI, COOSS Marche, Teatro Giovani-Teatro Pirata, Nuovo Spazio Studio Danza. 

Nell’ambito del Progetto “Banco di Scena” 2023, scene, costumi, luci, comunicazione e pedagogia teatrale vedranno protagonisti gli studenti del Liceo Artistico “E. Mannucci”, dell’IIS Marconi-Pieralisi, del Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” e del I.I.S. “Galileo Galilei” di Jesi.

MARTEDÌ 26 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Jesi, Teatro Pergolesi

CONCERTO DI CHIUSURA

In collaborazione con Scuola Musicale G.B. Pergolesi  

[SPONTINI DAYS]

SABATO 23 SETTEMBRE 2023, ORE 21

Maiolati Spontini, Chiesa di Santo Stefano

ALCIDOR DISCOVERY

musica di Gaspare Spontini

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023, ORE 10

Maiolati Spontini, Centro storico

IL GIOVANE SPONTINI
caccia al tesoro musicale

ideazione Pietro Piva

in collaborazione con Istituto Comprensivo “C. Urbani” di Moie (indirizzo musicale)

I programmi potrebbero subire variazioni per motivi economici, tecnici o di forza maggiore.

Il Festival Pergolesi Spontini è organizzato dalla FONDAZIONE PERGOLESI SPONTINI 

con il sostegno di MINISTERO DELLA CULTURA – REGIONE MARCHE  

Soci Fondatori COMUNE DI JESI – COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI  

Partecipante Aderente COMUNE DI MONSANO   

Partecipante Sostenitore CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE 


Educational partner TREVALLI COOPERLAT  

Sponsor TAFFO FUNERAL SERVICES 

con il contributo di COMUNE DI MORRO D’ALBA, COMUNE DI MONTECAROTTO

In collaborazione con ORCHESTRA SINFONICA DEL FRIULI – VENEZIA GIULIA, RESIDART FESTIVAL, ORLANDO FOUNDATION FOR CHAMBER MUSIC, CASALFARNETO, CANTINA SARTARELLI, TENUTA DI TAVIGNANO, VIGNAMATO, SCUOLA MUSICALE G.B. PERGOLESI, ISTITUTO COMPRENSIVO “C. URBANI” DI MOIE

Si ringraziano tutti i MECENATI 2023 per il contributo erogato tramite ART BONUS 

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *