Pubblicato il 2 Ottobre 2022
Il Palio della Pigiatura della 85esima Sagra dell’Uva è stato vinto da Staffolo. Sul podio Serra San Quirico e Cupramontana. Ieri 1 ottobre la gara tra i sei comuni limitrofi di Cupramontana produttori di Verdicchio non ha deluso le aspettative del divertimento: 24 pigiatori energici e agguerriti, quattro per ogni comune, si sono sfidati per ottenere, in quindici minuti, più mosto.




La pesatura del mosto ha portato a questa classifica:
1- Staffolo con 151,300 kg
2- Serra San Quirico con 145,500 kg
3- Maiolati Spontini con 132,00 kg
4- Cupramontana con 131,800 kg
5- Castelplanio con 129,400 kg
6- Mergo con 112,500 kg

Prima della gara sfilata dei carretti con i pigiatori ed esibizione del Gruppo Culturale Massaccio con grandi e piccoli. Quando è sceso il buio Alessio Burini è stato protagonista di uno show di giocoleria con palle di cristallo, ruota, luci ..e leggerezza. Tra gli stand e le vie del centro, il gruppo folk La raganella ha intrattenuto con gli stornelli marchigiani.











Il sabato della Sagra dell’Uva è ritornato, dopo due anni di stop ai grandi concerti e agli stand, ad essere preso d’assalto: il centro di Cupramontana era gremito e numerosi hanno partecipato ai concerti di Cecco e Cipo e, a seguire, di Willie Peyote: artisti che hanno catalizzato l’attenzione, facendo cantare e ballare il pubblico.

La festa continua anche oggi 2 ottobre, con la sfilata dei carri allegorici e i live di Cristina D’Avena e dei Miwa cartoon cover band.
Per accedere alla Sagra e partecipare quindi a tutti gli eventi domenicali, il biglietto è di 8,00 euro e si può acquistare in loco, in uno dei quattro ingressi siti al Viale della Vittoria, in Via Bovio, Via Roma e Via Matteotti. Per info e approfondimenti si può inviare messaggi nei canali social ufficiali: Facebook @sagradelluvacupramontana e Instagram @sagradelluvacupramontana. Hastag ufficiale è #ottantacinquesto.