Pubblicato il 11 Marzo 2022
L’Accademia di belle arti e design Poliarte di Ancona accoglie, come è sua tradizione da 50 anni, ospiti stranieri nei consueti scambi europei ed internazionali. Questa è la volta della Spagna e di suoi studenti in Mobilità transnazionale settore VET.
Prende avvio infatti oggi , il progetto di tirocinio formativo, in collaborazione con IAL Marche Srl Impresa Sociale, previsto dal programma europeo Erasmus+ di due studentesse spagnole della #EscolaSindicalFormacio’ Melcho Botella, per una borsa di mobilità di tre mesi.
La dott.ssa Francesca Mancini responsabile dell’incoming dell’Accademia Poliarte spiega: “Si tratta di un’attività di formazione in contesti lavorativi di paesi stranieri che #offre opportunità di crescita nelle competenze professionali, personali e interpersonali e di inserimento nel mondo del #lavoro.
Il tirocinio formativo è per i partecipanti una parte integrante e sostanziale del percorso di #formazione. Le due studentesse Marta Sanchez Haubiz e Najlae El maadari saranno inserite nel contesto organizzativo di Poliarte a fianco del personale delle aree #marketing e #amministrazione.
Parteciperanno inoltre alle lezioni dei corsi accademici di #design per conoscere il metodo e l’organizzazione didattica dell’Accademia di Belle arti e design di Ancona”. E fra l’altro, potrà risultare pure un’occasione per studenti e docenti Poliarte di ripassare la lingua spagnola e per noi rivisitare la bellissima esperienza di collaborazione con l’Escuela de Arte y Superior de #Diseño de Corella in Navarra, con cui abbiamo collaborato per anni attraverso scambi culturali fra studenti e professori nei programmi di ricerca e studio.
Nella foto Marta Sanchez Haubiz e Najlae El maadari, il direttore prof. Giordano Pierlorenzi e lo staff di Poliarte.