Pubblicato il 8 Marzo 2022
Si, Ancona è capoluogo del design come Firenze, Matera, Palermo, Udine, Varese e Venezia, “le Pleiadi”, le 7 città riunite nel Programma “Italian Design Week”, che promuovono da anni la cultura di progetto e il design autoctono, quello autentico e nostrano che alligna alle sorgenti dell’arte, dell’artigianato e dell’archeologia della provincia italiana.
Il quotidiano nazionale Il Resto del Carlino certifica la realtà ormai consolidata da 50 anni di un Istituzione – l’Accademia di Belle Arti e Design – Poliarte di Ancona -, che ha fatto e fa della formazione superiore, della ricerca, della promozione e disseminazione culturale dei risultati ottenuti, il suo precipuo compito sociale rivolto ai giovani, alle imprese e alle amministrazioni pubbliche e private che impiegano il design e l’ergonomia per lo sviluppo dell’economia e dell’occupazione. Una istituzione che promuove in Italia e nel mondo Ancona e le Marche con le loro tipicità. Non può dunque, che far piacere a me, al collegio dei professori, agli studenti, alle imprese partner e a tutto il personale amministrativo questo attestato tributato a me e per mio tramite a ciascuno di loro. Ringrazio pertanto il dott. Andrea Brusa, coordinatore regionale de Il Resto del Carlino e il redattore dott. Raimondo Montesi per l’intervista pubblicata ed in particolare per l’evidenza data all’aspetto dell’internazionalizzazione su cui l’Accademia Poliarte è fortemente impegnata anche in questo periodo di pandemia e di guerra. Anzi, voglio cogliere l’occasione per salutare caramente gli amici e colleghi Prof. ssa Nataliya Chukhray vice rettore dell’Università Politecnica di Leopoli e il prof. Vasylko Orest docente e presidente della Camera di Commercio Italo-Ucraina con cui collaboriamo da alcuni anni. Esprimo loro congiuntamente al mio vice direttore con delega all’internazionalizzazione Prof. Leandro Paoletti, la nostra piena solidarietà e il nostro impegno nel sostenerli nelle necessità presenti e future, con l’auspicio che il conflitto russo-ucraino sperando in Dio finisca prestissimo.