CNA Pensionati Ancona: Silver Day, grande successo per la prima edizione

Pubblicato il 8 Ottobre 2025

CNA Pensionati Ancona si conferma punto di riferimento per la comunità locale, promuovendo iniziative che valorizzano il benessere, la qualità della vita e il ruolo sociale degli anziani. Ne è testimonianza la partecipazione entusiasta alla prima edizione del Silver Day, tenutasi a Jesi lo scorso 5 ottobre presso Palazzo Bisaccioni, sotto il titolo “La cultura come risorsa di benessere”.


L’iniziativa si inserisce in un percorso già avviato con l’evento del 21 settembre “Arte e cultura per un invecchiamento attivo”, svoltosi all’interno del Festival Le Vie del Benessere, che aveva evidenziato il forte interesse della popolazione over 65 verso le attività culturali e artistiche come strumenti di cura, crescita personale e collettiva.

Il Silver Day ha rappresentato un momento di riflessione e valorizzazione dell’età della pensione come fase creativa, ricca di esperienze, curiosità e libertà. Un’opportunità per promuovere un nuovo immaginario dell’invecchiamento, attraverso il coinvolgimento diretto in attività culturali e artistiche.


Protagonisti dell’incontro Sara Tassi della Fondazione Carisj, Francesco Gatti con Carolina Mancini e Antonella Timpano della Libreria Gira & Volta, Pietro Piva del Laboratorio Teatrale Pelle d’Asino, che hanno saputo guidare i partecipanti in un percorso di bellezza e narrazione attraverso pittura, lettura e teatro. Un’esperienza intensa che continuerà nei prossimi mesi con tre corsi gratuiti promossi da CNA Pensionati Ancona:

  • Volontari ad arte, formazione di volontari da affiancare ai professionisti museali;
  • E vissero tutti, laboratorio di scrittura autobiografica a partire da storie, ricordi, oggetti e fotografie;
  • Narratori di lungo corso, percorso di narrazione teatrale e drammaturgica che porterà in scena racconti della vita quotidiana.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Jesi e sostenuta dall’Assessora Paola Lenti, ha messo in evidenza l’efficacia del lavoro di rete tra soggetti attivi sul territorio, nel restituire agli anziani un ruolo centrale nella comunità e nel promuovere la cultura come strumento di inclusione, coesione e salute sociale.

Numerosi anche gli interessamenti per i servizi offerti da CNA Pensionati Ancona attraverso gli sportelli CAF e Patronato, nonché per le convenzioni e gli strumenti amministrativi a supporto della categoria.

CNA Pensionati ha infine rivolto all’Amministrazione Comunale l’invito a rendere il Silver Day un appuntamento annuale della città, occasione stabile per riflettere sul tema della longevità e per costruire politiche di prossimità innovative che valorizzino il ruolo dei pensionati e rispondano ai bisogni emergenti della terza età.


Per informazioni e prenotazioni relative ai corsi in programma è possibile contattare il numero 348 6011393 o scrivere a msantoni@an.cna.it

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *