Maria Grazia Focanti ha aderito alla Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI

Pubblicato il 30 Settembre 2025

Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani– che dal 2005 porta l’arte contemporanea al grande pubblico. Con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Giunta alla ventunesima edizione, la Giornata del Contemporaneo, come sempre coinvolgerà musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista su tutto il territorio nazionale.
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è quello della formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi e, per l’edizione 2025, anche l’artista Maria Grazia Focanti ha aderito al progetto.

Maria Grazia Focanti si è laureata in Sociologia ad Urbino presso l’Università degli studi “Carlo Bo” e, in seguito, ha frequentato un corso di Pittura presso l’Accademia Belle Arti di Macerata. Ha partecipato a molteplici mostre collettive e personali in varie città italiane, contribuendo anche, su invito, all’ illustrazione di diverse pubblicazioni. Alcune delle sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.

In questi ultimi anni, l’artista si è dedicata all’approfondimento di alcune tecniche pittoriche quali: la pittura materica, la video-arte, la performance, la tecnica dell’acquerello e l’acrilico. Il suo tratto distintivo e’ rappresentato da figure femminili appena accennate, forme eteree fluttuanti nello spazio, profili umani, sospesi nel cielo tra le nuvole o immersi in paesaggi ricchi di cromie, che danno luce allo spazio circostante, in un contesto informe e sfocato.

Focanti, in questo periodo, è presente con alcune opere a:

  • alla XVI edizione della Biennale di Grafica ed ex libris a cura di Pio Barolo, – Casale Monferrato dal 13 settembre al 5 ottobre
  • alla mostra d’arte contemporanea “Racconti di viaggio. cammini creativi, le esplorazioni e il tempo del pellegrinaggio” a cura di Silvia Bottaro, Sala Nassiria presso la Provincia di Savona dal 4 ottobre al 11 ottobre
  • alla mostra collettiva“La spiritualità nell’arte” a cura del critico d’arte, scrittore Mauro Carrera presso la sede della Fondazione Scuola di Arti e Mestieri F.Bertazzoni di Suzzara (Mn), nell’ambito della 25ma rassegna “arte in arti e mestieri”. dal 5 settembre al 12 ottobre
  • mostra collettiva “Nacque a mondo un sole”a cura di Anna Donati –Associazione Arte in collaborazione del prof. Stefano Papetti e storico dell’arte a “Civitanova Alta (An) dal 11 ottobre
    Per chi lo desidera, nella giornata di SABATO 4 OTTOBRE a Monsano, dalle 17 alle 19, sara’ possibile visitare l’atelier della Pittrice Maria Grazia Focanti e saranno disponibili i recenti lavori dell’artista.

Per prenotare la visita presso l’atelier: mariagrazia.focanti@gmail.com

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *