Prima nazionale il 13 settembre alle 21:15 alla Rocca Malatestiana di Fano con Lodo Guenzi e i Musici di Guccini per celebrare un concerto/disco di Francesco Guccini: “Fra la via Emilia e il West” 

Pubblicato il 9 Settembre 2025

Prima nazionale alla Rocca Malatestiana di Fano con Lodo Guenzi e i Musici di Guccini per celebrare un concerto/disco di Francesco Guccini: “Fra la via Emilia e il West” che contiene le canzoni che hanno fatto la storia della canzone d’autore italiana, da “La Locomotiva a “Eskimo” ecc.


Sabato 13 Settembre 2025 alle ore 21.15, saliranno sul palco i grandi protagonisti  di quell’evento:  Flaco Biondini, Vince Tempera, Ellade Bandini e Antonio Marangolo,  e nel ruolo di attore, “narratore” e  cantante, Lodo Guenzi, ormai consacrato attore cinematografico e teatrale e noto conoscitore della realtà bolognese e fine studioso gucciniano, per uno spettacolo che non sarà solo celebrazione, ma anche riscoperta e rilettura di un’eredità musicale.


Con questo evento si chiude la rassegna “Comizi d’Amore – Musicology Live” diretta da Massimo Puliani e sarà un sold uout come nei precedenti 5 eventi presentati nella stagione di ben 21 concerti e spettacoli.


Il concerto/racconto “Fra la via Emilia e il West”   intreccia la musica (con la scaletta originale di quel concerto), parole e memoria, raccontando non solo quell’evento, ma anche ciò che ha rappresentato per Bologna, per il mondo del cantautorato e per un’intera generazione. 


Un’occasione imperdibile per chi quegli anni li ha vissuti, per chi c’era, per chi quel disco l’ha consumato e per chi vuole scoprire la magia di un’epoca in cui la musica sapeva raccontare il mondo. Lodo Guenzi, che è il leader del gruppo “Lo Stato sociale” nella conferenza stampa nazionale tenutasi a Fano ha dichiarato che le canzoni di Guccini sono state il suo “grande amore e che non c’è un passato, un presente per cantarle, perché le canzoni di Francesco Guccini sono Eterne”.


L’evento  alla Rocca Malatestiana di Fano  è prodotto da Jm Production e Eagenzy ed èorganizzato  da  RTI Fano Rocca Malatestiana  (Opera Onlus, Nuovi Orizzonti, Coop Culture), con il sostegno del Comune di Fano, Assessorato alla Cultura e della Regione Marche e della  Schnell  Spa.    


Biglietti disponibili On line su Liveticket.it e al Botteghino del Teatro della Fortuna (T.0721.800750)

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *