Pubblicato il 3 Settembre 2025
di Irene Carloni
Sono passati 8 anni dall’inizio di quella che sembrava solo un’avventura per Eric Iazzetta, che da giovane sarto in erba è riuscito a conquistare una discreta reputazione che oggi lo ha portato a dover prendere una difficile decisione: lasciare il suo storico atelier chiaravallese per approdare ad Ancona, più precisamente a Camerano.
“Chiaravalle è la città in cui sono nato e cresciuto, quell’atelier l’ho costruito da zero, per me era come una seconda casa. L’ho arredato con pezzi unici così come unici sono gli abiti che confeziono, volevo che tutto rispecchiasse la mia filosofia e la mia personalità.” È stato un punto di partenza fondamentale che lo ha lanciato sul mercato e gli ha permesso di far conoscere ed apprezzare il suo talento, ma la sua ambizione imprenditoriale l’ha costretto a dover fare i conti con alcune questioni inevitabili.
“È arrivato il momento di crescere ancora” – così giustifica il trasferimento nella città dorica – “avevo bisogno di uno spazio facile da raggiungere che fungesse da polo di riferimento per i clienti, soprattutto quelli internazionali, e di una sede operativa che coniugasse varie necessità che a Chiaravalle non riuscivo a soddisfare”.

Tutto è nato da una collaborazione assidua, divenuta ormai stabile, con la camiceria Three Lady di Camerano di Sara Nucci e sua figlia Alessia Brandoni che, con ben 42 anni di storia alle spalle, confezionano camicie su misura come l’artigianato comanda.
“Ogni cliente ha il suo cartamodello tagliato a mano e può scegliere ogni particolare, dal tessuto alle varie tipologie di colletto, polsini e bottoni. Diamo perfino la possibilità di aggiungere un ricamo personalizzato (solitamente si prediligono le iniziali del nome e cognome) per rendere ancora più unica la propria camicia.” – spiegano le camiciaie.
Dopo aver conquistato una numerosa e fidelizzata clientela, sia nazionale che estera, e instaurato diverse collaborazioni con marchi celebri, si sono guadagnate anche un’intervista uscita nel numero di maggio 2025 di Arbiter, lo storico mensile che si occupa di piaceri e virtù dell’elegante mondo maschile.


“Ad un certo punto – racconta Iazzetta – mi sono reso conto che mi trovavo più nel laboratorio di Three Lady che nel mio e che le collaborazioni tra noi aumentavano, così ci siamo accordati per condividere lo showroom e il laboratorio. Non finirò mai di ringraziare Sara e Alessia per la fiducia che mi hanno dimostrato, non è da tutti un gesto così generoso.”
Non esistono confini per Sartoria Eric Iazzetta: New York, Hong Kong, Londra, San Francisco sono alcune delle città da cui provengono clienti che cercano l’originalità, la qualità e il vero stile sartoriale italiano. Unicità, fascino ed eleganza per ogni occasione e per chiunque abbia il piacere di concedersi il lusso di un’esperienza esclusiva.
“Chi si ferma è perduto. Questo cambiamento lo considero un altro punto di partenza, non un traguardo finale. Lasciare Chiaravalle è stato difficile emotivamente, ma non rimpiango affatto la mia decisione perché è stata ponderata e ragionata in un’ottica di miglioramento e ampliamento. – conclude il sarto – Gli affezionati mi perdoneranno ma sono certo che saranno comunque ben contenti di raggiungermi anche qui.”
L’atelier si trova in via Direttissima del Conero, 39 Camerano (AN) 60021.

Info e contatti:
www.ericiazzetta.it
Instagram: sartoria_eric_iazzetta
Facebook: Sartoria Eric Iazzetta
tel. +39 3347022662