Il 40° Monsano Folk Festival nel ricordo di Valeria Moriconi dal 2 al 23 agosto

Pubblicato il 29 Luglio 2025

PROGRAMMA SINTETICO

MONSANO – SABATO 2 AGOSTO –Ore 21,30 – Serata Inaugurale

STANOTTE MI SOGNAI .  A cura di Roberto Gigli

Presentazione di due Docufilm su La Mostra de La Macina e su Gastone Pietrucci

 

SAN  PAOLO DI JESI –DOMENICA 3 AGOSTO– Ore 21,30- Concerto Grande della Sera

DARIO ASPESANI 5ET  – VIAGGIO NEL MONDO MUSICALE FOLK, JAZZ, LATIN E BlUES

 

MONSANO- AGOSTO– Ore 6,00- Concerto dell’Alba

LA MACINA & SPERIMENTALE TEATRO  A LA MADONNA VELLA VELLA…

 

POLVERIGI- VENERDÌ 8 AGOSTO – Ore 21,30Concerto-Incontro della Sera

ELISA RIDOLFI TRIOL’ORA DEL FUNAMBOLO

Con la partecipazione straordinaria di GASTONE PIETRUCCI e MARCO GIGLI

 

MERGO – SABATO 9 AGOSTO – Ore 19,00Concerto del Tramonto

MACINA & DANTE RICCIVENE IL SABADO E VENE IL VENERE…

Concerto per Peppe Pirani, poeta e Augusta Marcelli Bruchi, grande informatrice de La Macina

 

CASSERO DI CAMERATA PICENA- DOMENICA 10 AGOSTO Ore 19,00–  Concerto del Tramonto

GIORGIO CELLINESE & MACINA – ECCO ARRIVA GIÒ GIÒ…

 

SERRA DE’ CONTI – MARTEDÌ 12 AGOSTO – Ore 21,30Concerto-Incontro della Sera

ERЀNDIRA DIAZ-LAURITA PERGOLESI-SILVIA SPURI, TE QUIERO, MON AMOUR

Canti d’amore e di disamore dal Sud America alla Francia

 

CERRETO DI MONTEGIORGIO (FM)- MERCOLEDÌ 13 AGOSTO -Ore 21,30-Concerto Grande della Sera

LA MACINA & ELISA RIDOLFI – NAVE CHE PORTI AL NIENTE

 

PIEVETORINA (MC) – GIOVEDÌ 14 AGOSTO – Ore 21,30 – Concerto Grande della Sera

LA MACINA & MUGIA BELLAGAMBA – LA FILANDRA Ѐ ‘NA GALERA…

 

JESI – SABATO 16 AGOSTO – Ore 19,00 – Concerto del Tramonto

LA MACINA AL BALCONE CONCERTO À LA CARTE

 

JESI – DOMENICA 17 AGOSTO – Ore 19,00 – Concerto del Ricordo e della Memoria

GASTONE E LA MACINA  – IL DOVERE DELLA MEMORIA

In ricordo di Cesira Zenobi Gigli e Adelaide Tassi Pietrucci, “Le amiche del cuore”

 

MORRO D’ALBA – MERCOLEDÌ 20 AGOSTO – Ore 19,00 – Concerto del Tramonto

LA MACINA IN FAMIGLIA Con la partecipazione straordinaria di MARCO PçOETA

 

MONSANO – GIOVEDÌ 21 AGOSTO –Ore 19,30 – Concerto del Tramonto

THE SLEEPING WHALEPLAYNG FOR THR FIREFLIES . 

 

MONSANO – VENERDÌ 22 AGOSTO –Ore 19,30 – Incontro del Tramonto

PRESENTAZIONE DEL LIBRO, IL POZZO DELLA MEMORIA  A cura di Gastone Pietrucci . 

 

MONSANO – SABATO 23 AGOSTO –Ore 21,30 – IConcerto di Chiusura

MACINA-GANG  – CONCERTO PER IL QUARANTENNALE DEL FESTIVAL. 

E siamo arrivati a quaranta! Quaranta dizioni ininterrotte, dalla prima storica edizione del 1986 (lunedì 16 agosto). quando nella Piazzetta Matteotti, con il Concerto Macina e il gruppo francese della Lyonesse, Ramo di fiori e rrose d’amor… / Branche de fleurs et roses d’amour…) partì la prima edizione del Festival, fortemente voluta dall’allora Assessore al Cultura Enzo Zenobi. L’edizione di quest’anno, dopo quarant’anni di (r)esistenza, oltre ad essere dedicata ad una nostra grande ed  indimenticabile amica Valeria Moriconi, sarà un’edizione straordinaria, tutta incentrata, per la maggior parte, su La Macina e sulla riproposta dei suoi più significativi successi, a partire da La Macina in famiglia, La Macina à la carte al balcone , al Concerto de la Memoria e del Ricordo, a La filandrà è ‘na galera…,a Nave che porti al niente,  al Concerto dell’Alba, al tradizionale Concerto Macina-Gang.    

Il Festival, voluto dal Comune di Monsano (An), con il patrocinio il patrocinio della Regione Marche, della Fondazione Pergolesi-Spontini, curato dal Centro Tradizioni Popolari, per la direzione artistica di Gastone Pietrucci, si aprirà  (sabato 2 Agosto) e si chiuderà sabato 23 Agosto a Monsano. L’edizione del  Festival 2025 è dedicata A Valeria Moriconi, anima di teatro, voce di universi..

 Il Monsano Folk Festival, si caratterizza, nel vasto panorama italiano, per la sua particolare formula di rapporto, di scambio, di confronto-“scontro”, tra la musica originale degli autentici portatori della tradizione e quella dei vari gruppi ed interpreti del folk-revival, in un accostamento di pari dignità, di notevole interesse e di grande valore scientifico.

Un Festival singolare, che per la “libertà” e la spontaneità con cui viene organizzato e vissuto, si distingue nettamente dall’attuale, sconfortante panorama di falsificazione e di massificazione operate sulla cultura tradizionale e sulla civiltà popolare.

Un Festival, che alla forza della tradizione lega esperienze innovative, un Festival per tutti si, ma anche per spettatori anomali, curiosi, “vivi”, cacciatori di sorprese. 

Un Festival  che in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, difende con tenacia la sua esistenza e la sua identità, quindi ancora di più un Festival resistente”, ma ancora una volta limitato e condizionato dal momento economico decisamente non favorevole, nel quale si dibatte l’Italia, ma soprattutto tutto ciò che significa cultura in questo nostro Bel Paese !.

Quindi, abbiamo cercato anche quest’anno di presentare un Cartellone più che dignitoso, per questo “piccolo-grande” Festival, (unico nel suo genere), che ha basato da sempre la sua identità e la sua autorevolezza, nella “testa”, nel “cervello”, nelle e “idee”, nel continuamente inventarsi e reinvertarsi.

PROGRAMMA

 MONSANO –  SABATO  2 AGOSTO –   Piazza dei Caduti- Ore 21,30 – Serata Inaugurale

 STANOTTE MI SOGNAI A cura di ROBERTO GIGLI  *

Presentazione di due Docufilm: Stanotte mi sognai / I canti de La Macina in mostra (Regia di Giustino Zuccarini-Durata 48 minuti) e Stanotte mi sognai / Gastone è La Macina (Regia. Andrea Antolini –Diego MorresiAlessamdro Tarabelli   Durata 60 minuti))- Produzione Subwaylab’

 

SAN PAOLO DI JESI- DOMENICA 3 AGOSTO –Anfiteatro Comunale – Ore 21,30- Concerto Grande della Sera, DARIO ASPESANI 5ET,  Viaggio nel mondo musicale folk, jazz, latin e blues

 

MONSANO- GIOVED Ì  7 AGOSTO – Ore 6,00 -Santuario di Santa Maria fuori Monsano –Concerto dell’alba MACINA & SPERIMENTALE TEATRO A ,  LA MADONNA VELLA VELLA* con MARIA NOVELLA GOBBI e FABIO BACALONI (STA) e la partecipazione straordinaria di MILENA GREGORI. Regia: ALLI CARACCIOLO – Per i 555 anni dell’apparizione della Madonna. (Alla memoria di Don Savino Capogrossi) AL TERMINE COLAZIONE PER TUTTI OFFERTA DAL COMUNE DI MONSANO

 

POLVERIGI- VENERDÌ  8  AGOSTO–Chiostro Villa “Nappi”- Ore 21,30 –Concerto Incontro della Sera, ELISA RIDOLFI  TRIO, L’ORA DEL FUNAMBOLO, con la partecipazione straordinaria di GASTONE PIETRUCCI e MARCO GIGLI

 

MERGO- SABATO  9 AGOSTO –Largo Pirani -Ore 19,00- Concerto del Tramonto,

MACINA & DANTE RICCI –  VENE IL SABADO E VENE IL VENERE…  *

Concerto per Peppe Pirani, poeta e Augusta Marcelli Bruschi , grande informatrice de La Macina

 

CAMERATA PICENA- DOMENICA 10 AGOSTO– Casolare Costarelli -Ore 19,00- Concerto del Tramonto GIORGIO CELLINESE & MACINA,  ARRIVA GIO’ GIO’… *

Ricordi e tradizioni popolari atriane della Famiglia Cellinese  (Alla “gioiosa” presenza di Gianfranco Costarelli). PER PRENOTAZIONI DAL 1 AGOSTO  (SINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI TELEFONARE A LA MACINA 07314263 / GIORGIO 3356444547)

 

SERRA DE’ CONTI- MARTEDÌ  12  AGOSTO–Chiostro di San Francesco- Ore 21,30 –Concerto Incontro della Sera , ERÉNDIRA DIAZ-LAURITA PERGOLESI-SILVIA SPURI,  TE QUIERO, MON AMOUR, Canti d’amore e di disamore dal Sud America alla Francia*

 

CERRETO DI MONTEGIORGIO (FM) -MERCOLEDÌ  13 AGOSTO– Ore 21,30- Concerto Grande della Sera, MACINA & ELISA RIDOLFI, NAVE CHE PORTI AL NIENTE

 Omaggio a Francesco Scarabicchi e Piero Cesanelli

 

PIEVETORINA (MC)- GIOVEDÌ  14 AGOSTO –Parco Rodari- Ore 21,30 –Concerto Grande della Sera- LA MACINA & MUGIA BELLAGAMBA, LA FILANDRA E’ ‘NA GALERA…  Ricordi e canti della filanda jesina

 

JESI- SABATO 16 AGOSTO- Piazzetta Ghislieri- Ore 19,00-Concerto del Tramonto-

LA MACINA AL BALCONE, CONCERTO  À LA CARTE   * (Dedicato a Valeria Moriconi)

 

JESI -DOMENICA 17 AGOSTO –Chiesa San Bernardo- Ore 19,00-Concerto del Ricordo e della Memoria, GASTONE PIETRUCCI E LA MACINA,  IL DOVERE DELLA MEMORIA.

In ricordo di Cesira Zenobi Gigli e Adelaide Tassi Pietrucci, “Le amiche del cuore” *

 

MORRO D’ALBA-MERCOLEDÌ 20 AGOSTO -Ore 19,00- Concerto del Tramonto-Casa Tarantelli – LA MACINA IN FAMIGLIA con la partecipazione straordinaria di MARCO POETA  * PER PRENOTAZIONI DAL 1 AGOSTO (SINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI TELEFONARE A  MARCO TARANTELLI 3288439592)

 

MONSANO- GIOVEDÌ 21 AGOSTO –Piazzetta Matteotti- Ore 19,00- Concerto del Tramonto THE SLEEPING WHALE, PLAYING FOR THE FIREFLIES Presentazione primo Cd

 

MONSANO –VENERDÌ  22 AGOSTO Piazzetta Matteotti- Ore 19,00- Incontro del Tramonto

PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL POZZO DELLA MEMORIA  *. La ricerca sulla cultura popolare orale marchigiana e il contributo de La Macina alla sua scoperta. (Atti del Convegno Nazionale di Jesi 18 Giugno 2018).  A cura di Gastone Pietrucci – Relatori: Massimo Raffaeli, Laura Cavasassi, Giovanni Filosa. Coordinamento: Gastone Pietrucci e con, Liana De Gregorio Scarabicchi, Mugia Bellagamba, Milena Gregori, Filippo Paolasini, Dante Ricci, voci recitanti. Musica:: Gastone Pietrucci. Marco Gigli e Marco Tarantelli.  OMAGGIO DEL LIBRO A TUTTI I PRESENTI

 

MONSANO -SABATO 23 AGOSTO –  Piazza dei Caduti- Ore 21,30 – Concerto di Chiusura

MACINA-GANG, CONCERTO PER IL QUARANTENNALE DEL FESTIVAL     *

 

* In esclusiva per il Monsano Folk Festival

Ingresso libero ad ogni concerto sino ad esaurimento dei posti

Per info: La Macina 0731426  /  3www.macina.net /Monsano Folk Festival

Gastone Pietrucci, Bella sei nada femmena

(Omaggio a Valeria Moriconi), collage, 2022

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *