Pubblicato il 28 Luglio 2025
di Stefano Fabrizi
Marche in Vetrina giunge quest’anno alla sua ventesima edizione. L’appuntamento è fissato per venerdì 1 agosto 2025 alle ore 21:30 in piazza della Repubblica a Castelraimondo, dove si celebreranno le realtà più brillanti del territorio marchigiano, accompagnate da volti noti dello spettacolo e dallo splendore del Premio Cassero d’Argento. Il format è firmato da Vladimiro Riga. Alle presentazione in regione il sindaco di Castelraimondo Patrizio Leonelli e il consigliere regionale Renzo Marinelli. La scelta di Castelraimondo come sede di “Marche in Vetrina” non è casuale. La sua posizione strategica nell’entroterra, la sua vocazione all’accoglienza e la bellezza del suo contesto la rendono il luogo ideale per ospitare una manifestazione che punta a valorizzare l’intera regione. Il centro storico, le piazze e gli spazi espositivi si animeranno, offrendo un’esperienza autentica e calorosa.
Programma della serata
Orario | Evento |
19:30 | Cena in piazza a cura del ristorante The Labster (menu di pesce, costo €40, prenotazione obbligatoria) |
21:30 | Inizio spettacolo con presentazione di Melissa Di Matteo e Beppe Convertini |
Ore serali | Interventi musicali degli OperaPop (Enrico Giovagnoli e Francesca Carli) e Riccardo Foresi |
Presentatori e intrattenimento
La conduzione dello show è affidata a Melissa Di Matteo e Beppe Convertini, mentre il sostegno musicale sarà garantito dagli OperaPop, il duo lirico-pop formato dal tenore Enrico Giovagnoli e dal soprano Francesca Carli. Durante la serata si esibirà anche il cantante Riccardo Foresi, con brani che spazieranno dal repertorio classico a quello contemporaneo.
Ospiti e premi
Sul palco saliranno grandi nomi come Iva Zanicchi, Ainet Stephens, Elisa Di Francisca e altri protagonisti del mondo dello spettacolo e dello sport. A ciascuna personalità verrà consegnato il Premio Cassero d’Argento, simbolo del legame tra Castelraimondo e le proprie eccellenze locali.
Cena in piazza
In apertura di serata è previsto un momento conviviale: la cena a base di specialità di pesce, preparata dal ristorante The Labster. Il prezzo è di 40 euro a persona, posti limitati. È obbligatoria la prenotazione al numero 334 1998382 oppure 338 4435360.
Organizzazione e partner
L’evento nasce da un’idea di Vladimiro Riga e vede il supporto del Comune di Castelraimondo, sotto la guida del sindaco Patrizio Leonelli e del consigliere regionale Renzo Marinelli. Main sponsor è Massimo Paoloni di Mediolanum Private Banking. Tra gli altri sostenitori figurano Regione Marche, ATIM – Let’s Marche, Camera di Commercio delle Marche, Unione Montana Potenza, Esino e Musone e Contram.
Ingresso e informazioni utili
L’accesso allo spettacolo è libero e gratuito. Per informazioni sulla cena e per prenotazioni, è possibile contattare direttamente il ristorante The Labster ai numeri indicati. Segui i canali ufficiali del Comune di Castelraimondo per aggiornamenti e dettagli dell’ultimo minuto.