Mardime, il nuovo romanzo di Elisa Mauro, inaugura il percorso di Ilnerosfina Editrice Libera

Mardime, il nuovo romanzo di Elisa Mauro, inaugura il percorso di Ilnerosfina Editrice Libera

Pubblicato il 14 Aprile 2025

La scrittura come resistenza, la memoria come voce incancellabile. Esce oggi MARDIME, il romanzo della scrittrice pugliese, senigalliese d’adozione, che segna un ritorno e una nuova partenza: un testo riscritto vent’anni dopo la sua prima stesura, pubblicato oggi in una veste rinnovata e potente.

Alla base di MARDIME c’è una storia che affonda nelle radici di una terra contraddittoria, il tarantino, che dà e toglie, che nutre e avvelena. La protagonista, Gloria, affronta la perdita, l’inquinamento industriale che segna la sua famiglia, e il lungo cammino per ricostruire sé stessa. Un viaggio intimo e sociale che si muove tra dolore e speranza.

Non solo un romanzo, ma un manifesto editoriale. MARDIME è la prima pubblicazione di Ilnerosfina Editrice Libera, una casa editrice indipendente nata con l’intento di dare spazio a storie urgenti, voci fuori dagli schemi e narrazioni che sfidano le convenzioni. Fondata sull’idea di libertà creativa e di una filiera editoriale alternativa, Ilnerosfina Editrice Libera nasce per offrire ai lettori testi coraggiosi, capaci di lasciare un segno.

L’autrice

Elisa Mauro nasce a Taranto, città simbolo di contraddizioni e battaglie, che segna profondamente il suo percorso umano e narrativo. Scrittrice, autrice di saggi e articoli, si muove tra la scrittura creativa e quella politica, intrecciando memoria e denuncia sociale. La sua voce si distingue per uno stile evocativo e incisivo, capace di restituire storie di resistenza. MARDIME rappresenta il suo ritorno alla narrativa, con un romanzo che è insieme testimonianza e atto di libertà.

Mardime, il nuovo romanzo di Elisa Mauro, è disponibile su Amazon in formato cartaceo e su Kindle Store in formato e-Book. Ordinabile in tutte le librerie.

Per interviste, richieste stampa e collaborazioni: info@elisamauro.com

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *