Pubblicato il 26 Novembre 2021
Una narratrice d’eccezione, Isabella Rossellini, conduce gli spettatori di POMPEI. EROS E MITO tra le leggende, i personaggi, i miti, gli aspetti più segreti della città, immortale nonostante i suoi duemila anni di storia, quando l’eruzione del ’79 d. C. la cristallizzò. Con quattro milioni di visitatori internazionali all’anno Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, inserito nella lista Unesco tra i luoghi Patrimonio dell’Umanità; il docufilm metterà in scena anche i lati più segreti della città, compresi i reperti oscurati dalla Chiesa Cattolica nel XVIII perchè troppo scabrosi.
Nel percorso tra le antiche vie della città, con le sue ville, i giardini, gli imponenti apparati decorativi, le statue, gli affreschi, i tesori, i mosaici, sarà dedicata attenzione particolare anche al Gabinetto Segreto del Mann, istituito dai Borbone per nascondere i reperti più scandalosi perchè esplicitamente erotici.
Arricchiscono il percorso tra storia e arte anche i miti rivisitati in chiave contemporanea, un’ideazione del regista Pappi Corsicato che fa indossare abiti moderni a Bacco, Arianna, Teseo, una sospensione tra passato e presente che mostra quanto l’eredità di Pompei sia ancora oggi fonte di ispirazione.
La colonna sonora originale è a cura del compositore e pianista Remo Anzovino, premiato ai Nastri d’Argento 2019 per le sue musiche dei documentari d’arte; il contributo scientifico a POMPEI.EROS E MITO è a cura del Parco Archeologico di Pompei e del MANN, Museo Archeologico di Napoli.
lunedì 29 martedì 30 novembre e mercoledì 1 dicembre ore 21
Multiplex Giometti Ancona / Multiplex Giometti Pesaro / Multiplex Giometti Fano / Multiplex Giometti Porto Sant’Elpidio
martedì 30 novembre e mercoledì 1 dicembre ore 21
Multiplex Giometti Matelica / Multiplex Giometti Jesi / Multiplex Giometti Tolentino
Biglietti: intero €10 – ridotto€ 8
www.giometticinema.com app: Giometti cinema