Fermo. Green Loop. Il programma di sabato 23 settembre: un seminario sulla città circolare e una tavola rotonda sul futuro biodigestore

Pubblicato il 21 Settembre 2023

Dopo l’apertura del 22 settembre con il prof. Schettini, il Green Loop Festival sull’economia circolare proseguirà anche sabato 23 e domenica 24 settembre. Sabato 23 il programma prevede:

alle ore 10.00 all’ Auditorium San Filippo in corso Cavour due momenti:

– il Seminario dal titolo “Costruire una città circolare: si può? Modelli, buone pratiche ed esempi di innovazione in Italia”.Sostenibili e competitive, in una parola “città circolari” che passano da un modello economico lineare, che prevede per ogni bene di consumo un ciclo di vita con un inizio e una fine, ad un modello alternativo, che ha come parola chiave il riuso, di conseguenza, da un’”economia circolare”. Soluzioni che molte città del mondo stanno già cercando di mettere in atto, a partire proprio dal modello di città circolare. In questo interessante dibattito saranno chiamati ad intervenire sul tema esperti e tecnici che hanno sviluppato o stanno sviluppando esempi di circolarità a livello urbano.


Saluti Istituzionali

Paolo Calcinaro Sindaco Fermo

Stefano Aguzzi Assessore Regionale Ambiente e Tutela del Paesaggio

Carlo Cacciamani Direttore AGENZIA ITALIA METEO

Carolina Innella ENEA – Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali 

Enzo Favoino Coordinatore Comitato Scientifico Zero Waste Europa

Nicola Tagliafierro Direttore Global Sustainability ENEL X (TBC)

Corradi Emanuele Presidente SOLGAS

Francesco Fatone Professore Ordinario di Ingegneria Chimica Ambientale UNIVPM

Patrizia Terzoni Public Affairs Manager Gruppo ARISTON

Modera: RAFFAELE LUPOLI Direttore Editoriale di EconomiaCircolare.com


–  a seguire la TAVOLA ROTONDA dal titolo “Biodigestore: un’opportunità “green” per tutta la provincia”.

Intervengono:

Alessandro Ciarrocchi Assessore Politiche Ambientali Comune di Fermo

Alberto Paradisi Presidente ASITE

Marco Allegretti Ricercatore e Progettista Politecnico di Torino

Modera: Marco Cardinaletti Economista esperto di Sostenibilità e Politiche Europee


– nel pomeriggio dalle ore 17.30 la Proiezione del film “Materia Viva” al Cinema Sala Artisti ad ingresso gratuito. Il docufilm, Prodotto da Erion WEEE e Libero Produzioni, affronta il problema della corretta gestione dei rifiuti tecnologici al termine della loro vita utile. “È possibile conciliare lo sviluppo tecnologico e l’ambiente?”, domanda posta qualche anno fa, dal grande e indimenticabile Piero Angela. La risposta al quesito è “sì”, grazie anche al riciclo dei RAEE. Lo ricordano le storie e i racconti di 29 talent, ascoltati e “osservati” da una delle grandi protagoniste del docufilm: la tecnologia. Il docufilm è stato presentato in occasione della 80ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia.

Introducono
– Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE
– Marco Falorni, Libero Produzioni Televisive
– Mattia Teruzzi, specialista ambientale

– ore 18.30 proiezione film

info: siti web e pagine facebook visitfermo.it – greenloopfestival.com

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *