Al via il nuovo nuovo direttivo della Pro Loco di Cingoli. Passaggio di consegne tra Adamo Gentilini Raffioni ed Elena Schiavoni

Pubblicato il 17 Giugno 2023

Alla presenza dell’assessore Cristiana Nardi , dell’assessore Martina Coppari e del direttivo uscente, il passaggio di testimone tra Adamo Gentilini Raffioni presidente uscente ed Elena Schiavoni, nuovo presidente. Vicepresidente sarà invece Giulio Santamarianova , con segretario Sasha Bratti, tesoriere Niccolò Mangoni, presidente dei revisori dei conti Matteo Nardi Cesarini, presidente dei provibiri Tamara Santamarianova, consiglieri Damiano Filonzi , Elena Sorci , Maura Marchegiani e Lorenzo Chiaraberta.

“È sempre un momento importante questo: – ha commentato l’assessore al turismo Cristiana Nardi – che Cingoli possa continuare al meglio con eventi, manifestazioni e promozione del territorio, con la Proloco locale. Il comune continuerà a garantire il massimo appoggio, anche se dev’essere naturalmente un ente a se stante, nell’organizzazione e nell’impegno.
Vorrei augurare alla nuova presidente, la professoressa Elena Schiavoni e a questo nuovo gruppo “Buon lavoro”. Confido in questo connubio tra generazioni diverse, tra esperienza e novità… Vorrei inoltre ringraziare il presidente e tutto il direttivo uscente per l’impegno ed il lavoro svolto in questi tre difficili anni”


All’interno della Pro Loco importante è il coinvolgimento attivo dei giovani della città. “Dare non soltanto la possibilità ma la responsabilità ai giovani ritengo sia qualcosa di estremamente doveroso. I giovani sono il futuro.”ha dichiarato la neo presidente. “L’impegno nell’organizzazione di eventi e manifestazioni, la valorizzazione della nostra città, comprese quelle che sono le sue frazioni sarà un percorso sicuramente ricco di soddisfazioni ma anche impegnativo poiché far parte della Pro Loco significa coinvolgimento attivo, tempo ed energie.”


Pienamemente d’ accordo anche il presidente uscente che ha salutato il nuovo direttivo “Ci sono stati momenti difficili soprattutto con la pandemia, ci sono state negli anni persone che hanno lasciato con un restringimento del gruppo ed un carico di lavoro in più per le persone che invece hanno proseguito. Da parte mia un sincero in bocca al lupo, garantendo ai nuovi membri il pieno supporto e la piena disponibilità.”


“L’unione fa la forza, il coordinamento la moltiplica. È questo il ragionamento alla base del nostro progetto, sinergia e collaborazione della Pro loco che nelle prossime settimane si attiverà per incontrare le associazioni cittadine. Ci piacerebbe incontrare tutte le associazioni i, tutti i commercianti e i direttivi delle Pro loco dei paesi limitrofi, non solo per volerci presentare, ma soprattutto per condividere idee e proposte promuovendo appunto una totale sinergia e collaborazione tra tutti – spiega la presidente Elena Schiavoni. Valorizzare le nostre tradizioni e le peculiarità del territorio saranno i punti essenziali da osservare, la nuova Pro Loco intende infatti collaborare con l’Amministrazione Comunale, le associazioni e le scuole del territorio. Questa è l’occasione per dimostrare di tenere alle sorti del nostro paese, ed è per questo motivo che la Pro Loco è aperta a tutti, in special modo a chi ha idee, voglia di fare e desiderio di mettersi alla prova. Già abbiamo diversi soci sostenitori che aiuteranno il direttivo . Tante sono le idee in cantiere che però non vogliamo ancor svelare…ma che presto renderemo pubbliche. Il tesseramento per il 2023 è già partito, chi desiderasse aderire e sostenere l’iniziativa è pregato di farsi avanti…

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *