24 Novembre 2025

Confartigianato. Si è conclusa con grande successo la XXIV edizione di Choco Marche che per tre giorni ha trasformato Ancona nella città più golosa d’Italia

Confartigianato. Si è conclusa con grande successo la XXIV edizione di Choco Marche che per tre giorni ha trasformato Ancona nella città più golosa d’Italia

Confartigianato. Si è conclusa con grande successo la XXIV edizione di Choco Marche che per tre giorni ha trasformato Ancona nella città più golosa d’Italia Leggi tutto »

“Sphera” uno spettacolo a cura del Teatro di Carta per i più piccoli. Al Teatro Moriconi di Jesi il 25 e 26 novembre musica e movimento in un piccolo igloo

Un viaggio sensoriale ed emozionale attende i bambini piccolissimi, da un anno di età, al Teatro Moriconi di Jesi, il 25 e 26 novembre ore 18:00 con “Sphera”, uno spettacolo delicato e poetico a cura di Teatro di Carta. In un sapiente intreccio di teatro di figura, musica e movimento, all’interno di un piccolo igloo,

“Sphera” uno spettacolo a cura del Teatro di Carta per i più piccoli. Al Teatro Moriconi di Jesi il 25 e 26 novembre musica e movimento in un piccolo igloo Leggi tutto »

A Fano torna l’appuntamento con la solidarietà. Sabato 29 novembre sarà tempo di “ASI Walk-Raising”, camminata a ritmo di musica

Sabato 29 novembre torna l’appuntamento con la solidarietà firmato ASI Pesaro Urbino, che presenta per la prima volta “ASI Walk-Raising”, una camminata in “stile fundraising” a ritmo di musica con l’ausilio di cuffie wireless, pensata appunto per raccogliere fondi a favore dei progetti di inclusione sociale promossi da POLIS, AGFI e dallo stesso comitato ASI Pesaro Urbino. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, rappresenta un’occasione per

A Fano torna l’appuntamento con la solidarietà. Sabato 29 novembre sarà tempo di “ASI Walk-Raising”, camminata a ritmo di musica Leggi tutto »

Il Quartetto Goldberg in concerto ad Ancona con “Metamorfosi”. Domenica 30 novembre sul palco del Teatro Sperimentale di Ancona con il secondo appuntamento di “Contrappunti”

Un coinvolgente percorso che parte dal rigore formale di Haydn per arrivare alla visione “cubista” di Stravinsky, passando per il lirismo romantico di Mendelsshon. Domenica 30 novembre, ore 17.30, sul palco del teatro Sperimentale di Ancona salirà il Quartetto Goldberg, vale a dire Jingzhi Zhang e Giacomo Lucato ai violini, Matilde Simionato alla viola e Martino Simionato al

Il Quartetto Goldberg in concerto ad Ancona con “Metamorfosi”. Domenica 30 novembre sul palco del Teatro Sperimentale di Ancona con il secondo appuntamento di “Contrappunti” Leggi tutto »

Anche il civitanovese Alessandro Gattafoni al 13° Forum Italiano sulla Fibrosi Cistica. Oltre 1000 partecipanti per nuovi percorsi di vita

Anche il civitanovese Alessandro Gattafoni al 13° Forum Italiano sulla Fibrosi Cistica. Oltre 1000 partecipanti per nuovi percorsi di vita

Anche il civitanovese Alessandro Gattafoni al 13° Forum Italiano sulla Fibrosi Cistica. Oltre 1000 partecipanti per nuovi percorsi di vita Leggi tutto »

Osimo diventa capitale del canto lirico, da venerdì 28 a domenica 30 novembre, L’Accademia d’Arte Lirica celebra Padre Venanzio Sorbini in occasione dei suoi 90 anni

L’Accademia d’Arte Lirica celebra Padre Venanzio Sorbini. In occasione dei 90 anni del fondatore della storica istituzione osimana, nata nel 1979, Osimo diventa la capitale del canto lirico dal venerdì 28 novembre a domenica 30 novembre con “Tre giornate per il canto”. Una tre giorni ricca di appuntamenti di spessore, in cui si incontrano alcune

Osimo diventa capitale del canto lirico, da venerdì 28 a domenica 30 novembre, L’Accademia d’Arte Lirica celebra Padre Venanzio Sorbini in occasione dei suoi 90 anni Leggi tutto »

ATRADE con il “Risacca Tour” fa tappa ad Ancona domenica 30 novembre. Il mini tour presenterà in anteprima i brani dell’artista

A volte basta una chitarra, quattro città e qualche sguardo nuovo per capire davvero dove stanno andando le proprie canzoni. È con questo spirito che ATARDE torna live con il suo “RISACCA TOUR”: un mini tour acustico che lo porterà a presentare in anteprima i brani del suo primo album. Un’occasione preziosa per ascoltare le canzoni

ATRADE con il “Risacca Tour” fa tappa ad Ancona domenica 30 novembre. Il mini tour presenterà in anteprima i brani dell’artista Leggi tutto »

MusicAttraverso 2026, la nuova stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana che si aprirà il 4 gennaio, sul palco del Teatro Gentile di Fabriano

La FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana ha presentato la nuova stagione sinfonica MusicAttraverso 2026, un programma di ampio respiro che abbraccia luoghi, epoche, linguaggi e generazioni diversi, proponendo la grande musica con produzioni sinfoniche di alto profilo in sette appuntamenti dal 4 gennaio al 3 maggio, sul palco del Teatro Gentile. La direzione artistica è

MusicAttraverso 2026, la nuova stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana che si aprirà il 4 gennaio, sul palco del Teatro Gentile di Fabriano Leggi tutto »

“I conti con la storia”, a Grottammare presentata la quinta edizione. Da febbraio ad aprile per rileggere i nodi irrisolti del Novecento

 “I conti con la storia”, a Grottammare presentata la quinta edizione. Da febbraio ad aprile per rileggere i nodi irrisolti del Novecento

“I conti con la storia”, a Grottammare presentata la quinta edizione. Da febbraio ad aprile per rileggere i nodi irrisolti del Novecento Leggi tutto »

A Fermignano prende vita la quarta edizione di “BOOM: tra cibo e arte il futuro”, dal 22 novembre al 20 dicembre. Il format intreccia l’alta pasticceria, l’arte, il design e il talento dei marchigiani

Torna BOOM: tra cibo e arte il futuro, il vivace format del Comune di Fermignano che intreccia alta pasticceria, design, arte contemporanea e il talento dei migliori creativi delle Marche. Un progetto che celebra l’incontro tra gusto, estetica e cultura visiva. Dal 22 novembre al 20 dicembre, Fermignano accoglie la quarta edizione di BOOM, trasformando

A Fermignano prende vita la quarta edizione di “BOOM: tra cibo e arte il futuro”, dal 22 novembre al 20 dicembre. Il format intreccia l’alta pasticceria, l’arte, il design e il talento dei marchigiani Leggi tutto »

Vista per voi. L’Olimpiade di Pergolesi al Teatro di Jesi piace e gode dell’intuizione del regista Fabio Cerasa che ha catturato per l’intelligente svolgimento dell’opera. Bene tutto il cast

di GIOVANNI FILOSA – Vista per voi. L’Olimpiade di Pergolesi al Teatro di Jesi piace e gode dell’intuizione del regista Fabio Cerasa che ha catturato per l’intelligente svolgimento dell’opera. Bene tutto il cast

Vista per voi. L’Olimpiade di Pergolesi al Teatro di Jesi piace e gode dell’intuizione del regista Fabio Cerasa che ha catturato per l’intelligente svolgimento dell’opera. Bene tutto il cast Leggi tutto »

L’Associazione Metauro Eventi organizza l’11esimo Mercatino di Natale di Serrungarina, in programma il 30 novembre, 7 e 8 dicembre

L’Associazione Metauro Eventi organizza l’11esimo Mercatino di Natale di Serrungarina, in programma il 30 novembre, 7 e 8 dicembre

L’Associazione Metauro Eventi organizza l’11esimo Mercatino di Natale di Serrungarina, in programma il 30 novembre, 7 e 8 dicembre Leggi tutto »

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Unimc, 25 novembre: “La violenza di genere inizia dalle parole”. L’analisi della professoressa Barbara Malaisi

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Unimc, 25 novembre: “La violenza di genere inizia dalle parole”. L’analisi della professoressa Barbara Malaisi

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Unimc, 25 novembre: “La violenza di genere inizia dalle parole”. L’analisi della professoressa Barbara Malaisi Leggi tutto »