Pubblicato il 8 Ottobre 2025

Giovedì 9 ottobre, due eventi segneranno l’anteprima dell’edizione 2025 del Festival di Giornalismo Culturale: alle ore 9 presso l’Aula Blu di Palazzo Battiferri a Urbino, Piero Dorfles e Lella Mazzoli condurranno Per un pugno di alberi un vero e proprio quiz dedicato agli studenti di scuola superiore. 4 Istituti di Urbino – IIS Raffaello, ITIS Mattei, Liceo Artistico Scuola del Libro e Liceo Laurana-Baldi – si sfideranno su una serie di domande elaborata da Piero Dorfles a partire dal romanzo “L’olivo bianco” di Carmine Abate (ed. Aboca): si tratta dell’esito finale di un progetto di diffusione della lettura che il Festival ha promosso e che ha visto docenti e studenti rispondere con grande entusiasmo. L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. |
|
![]() |
La sera, alle ore 21, al Cinema Nuova Luce di Urbino, sarà la volta di Lucciole, api e farfalle, una serata durante la quale Anna Fiaccarini condurrà il pubblico in una visione – tra gli altri – dei corti di Alice Rohrwacher, Omelia Contadina e Le quattro strade, a cura di della Cineteca di Bologna: nel suo cinema Alice Rohrwacher celebra la bellezza e il valore della vita rurale, ed emerge con forza – in particolare nei corti – la sua sensibilità verso il mondo naturale e la critica al progresso spesso distruttivo. Alla fine del 2020 realizza Omelia Contadina, un cortometraggio co-diretto con lo street artist francese JR (nella foto insieme alla regista), che documenta una protesta pacifica di agricoltori e pastori nella valle dell’Alfina, in Umbria. La pellicola denuncia l’abbandono delle aree rurali e la perdita delle pratiche agricole tradizionali, messe a rischio dall’agricoltura industriale. Rohrwacher trasforma la protesta in una celebrazione, usando immagini potenti e simboliche per sottolineare la dignità e la forza di chi non si arrende. L’attenzione alla natura si manifesta nella difesa dei paesaggi e dei cicli naturali, visti come parte integrante dell’identità culturale e sociale. La natura non è sfondo, ma protagonista dei suoi film ed è messa sullo stesso piano delle persone che la curano e degli animali. L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. |
![]() |
www.festivalgiornalismoculturale.it |