La Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi dà il via all’anno scolastico 25/26 festeggiando un percorso di 50 anni in musica
La Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi dà il via all’anno scolastico 25/26 festeggiando un percorso di 50 anni in musica
La Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi dà il via all’anno scolastico 25/26 festeggiando un percorso di 50 anni in musica
A Jesi Similitudini Festival. Il 4 e 5 ottobre, mostre, performance, installazioni, presentazioni di libri, concerti e talk. Tra gli ospiti Sigfrido Ranucci e la band Casa del Vento
Convegno Nazionale ad Ancona sulla medicina di precisione con la Fondazione Heal Italia sabato 27 settembre alla Mole Vanvitelliana. Partecipazione aperta previa iscrizione
CMS – Consorzio Marche Spettacolo: ecco alcuni eventi nella nostra regione dal 26 settembre al 1° ottobre
ArmoniCittà è il titolo della nuova stagione del Teatro Comunale Tullio Giacconi di Chiaravalle, proposta dalla storica collaborazione fra Comune e AMAT con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Marche. Cinque titoli scelti fra spettacoli di tensione etica e sociale, atmosfere natalizie, classici senza tempo e protagonisti della scena contemporanea. “L’armonia – spiega Francesco Favi,
MARCHESTORIE 2025. Cantico della Montagna dal 3 al 5 ottobre a Smerillo, Montefalcone, Montefortino
Pane Nostrum 2025: il Festival Internazionale del Pane torna a Senigallia dal 26 al 28 settembre
di MARCO CHIATTI – Settimana di passaggio per il by night marchigiano tra chiusure e aperture. Tra gli ospiti Shiva e Leon
Piobbico. Il Festival RIGEN fa rivivere il naturalista Costanzo Felici a 500 anni dalla nascita dal 26 al 28 settembre
Cupramontana, torna “Il Grande Verdicchio” tra bollicine e confronti internazionali il 27 e 28 settembre
di STEFANO FABRIZI – Acquaroli vs Ricci: duello finale per le Marche in diretta dal Corriere Adriatico
Acquaroli vs Ricci: duello finale per le Marche in diretta dal Corriere Adriatico Leggi tutto »
Frankenstein_diptych (love story + history of hate) al Teatro Gentile di Fabriano il prossimo 27 Settembre
“Nel silenzio delle forme. L’opera d’arte, tra installazione artistica e rappresentazione fotografica” la presentazione il 26 settembre al Terminal Dondero di Fermo
Per l’undicesimo anno Porto Sant’Elpidio sarà protagonista al festival Primi d’Italia di Foligno, nel centro storico della città, dal 25 al 28 settembre. Saranno quattro i ristoratori della città a cucinare delizie marinare al villaggio del gusto dedicato ai primi della costa marchigiana: Ciak Brasserie, Festa, Sapori del borgo e Tropical.
EDRA50, grande partecipazione al racconto dei 50 anni di EDRA Costruzioni tra cantieri, cultura e resilienza cooperativa
Il prof. Oliviero Gorrieri nominato Console Onorario della Repubblica Ceca ad Ancona
Il prof. Oliviero Gorrieri nominato Console Onorario della Repubblica Ceca ad Ancona Leggi tutto »
BeatleSenigallia 2025: grande concerto a Jesi dei The CrossWalkers
BeatleSenigallia 2025: grande concerto a Jesi dei The CrossWalkers Leggi tutto »
Il marchigiano Giulio Marzi: “A Baku per crescere, imparare e vivere una nuova sfida”
Il marchigiano Giulio Marzi: “A Baku per crescere, imparare e vivere una nuova sfida” Leggi tutto »
Mostra fotografica di Alessio Beato. Dal 20 settembre al 26 ottobre all’ex chiesa di San Martino a Fermo
Giorgio Cutini: Fino al 30 Settembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona la sua ultima mostra: Canto delle stagioni