18 Settembre 2025

Il 19 e 20 settembre, nella Basilica di Santa Croce al Chienti spazio all’Explicit Festival che celebra i linguaggi contemporanei

Il 19 e 20 settembre, nella Basilica di Santa Croce al Chienti spazio all’Explicit Festival che celebra i linguaggi contemporanei

Il 19 e 20 settembre, nella Basilica di Santa Croce al Chienti spazio all’Explicit Festival che celebra i linguaggi contemporanei Leggi tutto »

In anteprima nazionale il 19 settembre alle 20:30 alla Mole di Ancona la proiezione della prima puntata della serie tv Balene girata nelle Marche. Ingresso gratuito. Incontro con i protagonisti

In anteprima nazionale il 19 settembre alle 20:30 alla Mole di Ancona la proiezione della prima puntata della serie tv Balene girata nelle Marche. Ingresso gratuito. Incontro con i protagonisti

In anteprima nazionale il 19 settembre alle 20:30 alla Mole di Ancona la proiezione della prima puntata della serie tv Balene girata nelle Marche. Ingresso gratuito. Incontro con i protagonisti Leggi tutto »

A Fabriano la premiere di Memorie di Carta, il docufilm che celebra la storia secolare e la magia delle Cartiere di Fabriano, domenica 21 settembre due proiezioni aperte al pubblico nelle Cartiere Miliani

A Fabriano la premiere di Memorie di Carta, il docufilm che celebra la storia secolare e la magia delle Cartiere di Fabriano, domenica 21 settembre due proiezioni aperte al pubblico nelle Cartiere Miliani

A Fabriano la premiere di Memorie di Carta, il docufilm che celebra la storia secolare e la magia delle Cartiere di Fabriano, domenica 21 settembre due proiezioni aperte al pubblico nelle Cartiere Miliani Leggi tutto »

Una puntata di “Copertina”dedicata a Passaggi Libri e Caffè. La libreria di Fano entra nel programma nazionale #ioleggoperché

Una puntata di “Copertina”dedicata a Passaggi Libri e Caffè. La libreria di Fano entra nel programma nazionale #ioleggoperché

Una puntata di “Copertina”dedicata a Passaggi Libri e Caffè. La libreria di Fano entra nel programma nazionale #ioleggoperché Leggi tutto »

Ciao Attilio Biagetti, con lui il gruppo che fondò una delle prime emittenti radiofoniche libere nelle Marche: Radio Onda Verde

di STEFANO FABRIZI – Ciao Attilio Biagetti, con lui il gruppo che fondò una delle prime emittenti radiofoniche libere nelle Marche: Radio Onda Verde

Ciao Attilio Biagetti, con lui il gruppo che fondò una delle prime emittenti radiofoniche libere nelle Marche: Radio Onda Verde Leggi tutto »

Torna il commissario Mineo a caccia del mostro di Urbino. Il personaggio di Francesco Bozzi cresce e si evolve in un godibile giallo (e non solo) / recensione

di STEFANO FABRIZI – Torna il commissario Mineo a caccia del mostro di Urbino. Il personaggio di Francesco Bozzi cresce e si evolve in un godibile giallo (e non solo) / recensione

Torna il commissario Mineo a caccia del mostro di Urbino. Il personaggio di Francesco Bozzi cresce e si evolve in un godibile giallo (e non solo) / recensione Leggi tutto »