Pubblicato il 2 Luglio 2025
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 21.00, la Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo ospiterà un evento culturale di rilievo: la presentazione del libro d’arte Giacomo Casanova (Apologia) – Genio Poliedrico, a cura di Paolo Sabbatini e Sandro Pazzi. Un’opera preziosa, che riunisce in un dialogo tra parole e immagini il volto meno conosciuto – ma profondamente affascinante – del celebre avventuriero veneziano.
Il progetto editoriale, che ha coinvolto studiosi, scrittori e artisti di spessore, si propone come una riflessione originale su Casanova, attraverso testi e opere che ne scandagliano la complessità. Accanto ai curatori, interverranno gli Accademici Casanovisti che hanno contribuito con i loro scritti, tra cui Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi, Giocondo Ronconi, Luigi Rossi, Maria Chiara Leonori, Maria Sthulà e tanti altri.
A impreziosire la pubblicazione, le opere di numerosi artisti tra cui Mauro Cappelletti, Lorenzo Fresu, Riccardo Bucella, Agostino Cartuccia (autore anche della copertina), insieme allo stesso Sandro Pazzi.
Un evento che sottolinea ancora una volta il valore della Biblioteca fermana come luogo vivo di cultura e ricerca, e che vede protagonista – nel coordinamento artistico e critico – proprio il Professor Sandro Pazzi, figura da anni punto di riferimento per la diffusione dell’arte e del pensiero estetico nelle Marche.
La serata sarà a ingresso libero