Gennaio 2025

Sabato 1 febbraio alle ore 21 al Santuario Santa Maria Goretti di Corinaldo il concerto con l’organo Callido dell’Ensemble LeMuse

Sabato 1 febbraio alle ore 21 al Santuario Santa Maria Goretti di Corinaldo il concerto con l’organo Callido dell’Ensemble LeMuse

Sabato 1 febbraio alle ore 21 al Santuario Santa Maria Goretti di Corinaldo il concerto con l’organo Callido dell’Ensemble LeMuse Leggi tutto »

Progetto “Danza & Artigianato”. Tomassini (Cna): “Nella Marche si è sviluppata una ricca tradizione di attività artigianali artistiche e tradizionali strettamente connesse al settore dello spettacolo dal vivo”

Progetto “Danza & Artigianato”. Tomassini (Cna): “Nella Marche si è sviluppata una ricca tradizione di attività artigianali artistiche e tradizionali strettamente connesse al settore dello spettacolo dal vivo”

Progetto “Danza & Artigianato”. Tomassini (Cna): “Nella Marche si è sviluppata una ricca tradizione di attività artigianali artistiche e tradizionali strettamente connesse al settore dello spettacolo dal vivo” Leggi tutto »

Sanremo 2025. La nostra regione protagonista nella città dei fiori, l’iniziativa di Camera di Commercio delle Marche. Sarà un viaggio tra storia, cinema e tradizione

Sanremo 2025. La nostra regione protagonista nella città dei fiori, l’iniziativa di Camera di Commercio delle Marche. Sarà un viaggio tra storia, cinema e tradizione

Sanremo 2025. La nostra regione protagonista nella città dei fiori, l’iniziativa di Camera di Commercio delle Marche. Sarà un viaggio tra storia, cinema e tradizione Leggi tutto »

Debutta domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17:30 al teatro Rossini di Civitanova l’Orchestra Parallela, un pomeriggio di musica e inclusione

Debutta domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17:30 al teatro Rossini di Civitanova l’Orchestra Parallela, un pomeriggio di musica e inclusione

Debutta domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17:30 al teatro Rossini di Civitanova l’Orchestra Parallela, un pomeriggio di musica e inclusione Leggi tutto »

Città di Vallefoglia. Sabato 1° febbraio 2025, a Talacchio, apriranno due nuove attività: uno studio di registrazione e il bar della “Mensa Interaziendale”

Il Sindaco di Vallefoglia comunica con grande soddisfazione l’apertura di due nuove attività a Talacchio, sabato 1° febbraio. Alle ore 16.00, nel centro della frazione, inaugurerà il “Avangarage Recording Studio” di Luca Vagnini, con la presenza delle autorità locali e del Corpo Bandistico “G. Santi” di Colbordolo. Il Sindaco sottolinea che Luca Vagnini, noto musicista,

Città di Vallefoglia. Sabato 1° febbraio 2025, a Talacchio, apriranno due nuove attività: uno studio di registrazione e il bar della “Mensa Interaziendale” Leggi tutto »

“10 giorni con i suoi”, Fabio De Luigi al Movieland Goldoni di Ancona accolto da Smeriglio e Agostini si racconta e parla del film con gustosi aneddoti / VIDEO, foto e recensione

di STEFANO FABRIZI – “10 giorni con i suoi”, Fabio De Luigi al Movieland Goldoni di Ancona accolto da Smeriglio e Agostini si racconta e parla del film con gustosi aneddoti / VIDEO, foto e recensione

“10 giorni con i suoi”, Fabio De Luigi al Movieland Goldoni di Ancona accolto da Smeriglio e Agostini si racconta e parla del film con gustosi aneddoti / VIDEO, foto e recensione Leggi tutto »

Claudio Baglioni “Piano di Volo Solotris”, ecco il calendario aggiornato. Il 2, 3 e 4 febbraio sarà al Teatro delle Muse di Ancona e il 9 e 10 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli

Claudio Baglioni “Piano di Volo Solotris”, ecco il calendario aggiornato. Il 2, 3 e 4 febbraio sarà al Teatro delle Muse di Ancona e il 9 e 10 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli

Claudio Baglioni “Piano di Volo Solotris”, ecco il calendario aggiornato. Il 2, 3 e 4 febbraio sarà al Teatro delle Muse di Ancona e il 9 e 10 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Leggi tutto »

By night dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 con tanta musica e alcuni ospiti come Cristian Marchi, Ghost, Cristian Pensieri e il live dei La Sad

di MARCO CHIATTI 5 By night dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 con tanta musica e alcuni ospiti come Cristian Marchi, Ghost, Cristian Pensieri e il live dei La Sad

By night dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 con tanta musica e alcuni ospiti come Cristian Marchi, Ghost, Cristian Pensieri e il live dei La Sad Leggi tutto »

Senigallia Concerti, per Family Concert l’appuntamento è per domenica 2 febbraio (ore 11) al Teatro La Fenice con l’enfant prodige marchigiano Alberto Cartuccia Cingolani

Senigallia Concerti, per Family Concert l’appuntamento è per domenica 2 febbraio (ore 11) al Teatro La Fenice con l’enfant prodige marchigiano Alberto Cartuccia Cingolani

Senigallia Concerti, per Family Concert l’appuntamento è per domenica 2 febbraio (ore 11) al Teatro La Fenice con l’enfant prodige marchigiano Alberto Cartuccia Cingolani Leggi tutto »

Debutta in prima assoluta a Palermo venerdì 31 gennaio Il male oscuro di Giuseppe Berto con la regia di Giuseppe Dipasquale, direttore di Marche Teatro

Debutta in prima assoluta a Palermo venerdì 31 gennaio Il male oscuro di Giuseppe Berto con la regia di Giuseppe Dipasquale, direttore di Marche Teatro

Debutta in prima assoluta a Palermo venerdì 31 gennaio Il male oscuro di Giuseppe Berto con la regia di Giuseppe Dipasquale, direttore di Marche Teatro Leggi tutto »

Un successo alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia l’avvio del corso di fotografia creativa organizzato dall’associazione culturale Sena Nova

Un successo alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia l’avvio del corso di fotografia creativa organizzato dall’associazione culturale Sena Nova

Un successo alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia l’avvio del corso di fotografia creativa organizzato dall’associazione culturale Sena Nova Leggi tutto »

Luas Senigallia, venerdì 31 gennaio alle 16:30 al Musif di via Marchetti si parla di fotografia con la Grafic Designer Letizia Palazzesi

Proseguono gli incontri della Libera Università degli Adulti sulla Fotografia Contemporanea: appuntamento venerdì 31 gennaio alle ore 16,30 nei locali del Musinf di via Marchetti con la Graphic Designer Letizia Palazzesi con: “La Felicità. Mode, il Tempo delle Immagini”. Letizia Palazzesi fa un uso professionale della fotografia. Si è formata all’ISIA si Urbino e quindi laureata nel 2004 in Disegno Industriale e Ambiente alla Facoltà di Architettura UNICAM. Ha maturato la sua esperienza professionale con una conoscenza specifica del nostro territorio regionale attraverso vari progetti. Ha collaborato con il Musinf di Senigallia come docente dei vari corsi di fotografia coordinati da Giorgio Pegoli. Ha curato il volume edito da @rt Line per ricordare i cento anni dalla nascita dello scultore Romolo Augusto Schiavoni.Nel 2010 realizza un esclusivo fotoreportage sul lavoro scultoreo dell’artista Bruno d’Arcevia e nel 2014 è accreditata presso la Biennale di architettura di Venezia per la testata Arte Contemporanea News. Nel 2025 è selezionata alla Summer School ISIA di Urbino Werkplaats Typografie, collabora con Photo Vogue.Da ricordare la sua partecipazione alla Rassegna INTERAZIONI organizzata dai Comuni di Senigallia e Corinaldo (2014 a Palazzo del Duca di Senigallia). L’incontro LUAS si articolerà appunto sul tema: “La Felicità. Mode, il tempo delle immagini” e sarà un viaggio attraverso le immagini tra suggestioni, atmosfere e cambiamenti. Per ogni informazione sulla Luas è a disposizione l’ufficio Educazione e Formazione, Via F.lli Bandiera, 11 (Palazzo Ferroni Frati, ex Tribunale), tel. 071 6629350.

Luas Senigallia, venerdì 31 gennaio alle 16:30 al Musif di via Marchetti si parla di fotografia con la Grafic Designer Letizia Palazzesi Leggi tutto »

Senigallia, la convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra scuola e impresa

Senigallia, la convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra scuola e impresa

Senigallia, la convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra scuola e impresa Leggi tutto »