Ancona al confine tra umano e post-umano.  Il capoluogo marchigiano è tra i principali protagonisti de “L’algoritmo delle emozioni. Io sono Ottavio”

Pubblicato il 11 Dicembre 2023

Grazie ad un progetto internazionale Voice for pourpose”che vede unite Università Campus Bio-Medico di Roma, Centri Clinici NeMO, Nemo Lab, Translated, Dream On, Aisla, è oggi possibile  consentire alle persone con disabilità vocali di utilizzare una voce espressiva riuscendo a comunicare meglio essendo  riconosciuto dagli amici e familiari che chiama, rispetto alla normale voce robotica”


Lo ha affermato il Prof. Emanuele Frontoni,  professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata nel corso di un originale  evento capace di interrogarsi su uno dei più dirompenti temi della contemporaneità: l’avvento dell’intelligenza artificiale, innovazione che  ispira  il romanzo “ L’algoritmo delle emozioni. Io sono Ottavio” , opera  d’esordio dello scrittore  Livio Gambacorta presentato il 29 novembre, a partire dalle 18:30, alla Comes di Ancona.


L’evento è stato promosso in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneti della provincia di Ancona. Il  testo è un romanzo di ultima generazione che indaga le frontiere tra umano e transumano ed è capace di raccontare il capoluogo marchigiano dentro un’inedita cornice internazionale,  non disdegnando le atmosfere della political drama. La prima fatica letteraria di Gambacorta indaga con humor, profondità e sapienza narrativa,  il delicato e controverso  rapporto  tra  l’ A.I.  e  il suo impatto rivoluzionario sulla vita quotidiana. 

Durante l’ampio dialogo con l’autore  animato dal prof. Frontoni e dal Presidente dell’Ordine provinciale degli Ingegneri di Ancona, Stefano Capannelli,  il leader dell’ente ordinistico della Provincia  ha evidenziato “l’esigenza di un sapere tecnico non scisso dall’opera di costante  progettazione  etica, scientifica e tecnologica al centro della quale, il principale e ineludibile pilastro rimanga  sempre l’uomo. Da questo intento umanistico- ha spiegato Capannelli- sembra partire Livio che oltre ad essere un ottimo costruttore di edifici narrativi è anche, come molti sanno, un consigliere del nostro Ordine, un professionista di  grande livello ed esperienza.”


image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *