Al via oggi la 38° edizione del Monsano Folk Festival. Domenica 6 agosto, serata dedicata a Claudio Lolli con Paolo Capodacqua. Programma completo

Pubblicato il 5 Agosto 2023

Dopo la serata inaugurale di Monsano, il Festival si sposta, nella sua seconda serata, domenica 6 agosto, a Polverigi (AN), nella suggestiva cornice del Chiostro di “Villa Nappi”, alle ore 21,30, in collaborazione con il Comune, l’Assessorato alla Cultura  e la Pro Loco di Polverigi,  con il Concerto-Incontro della Sera del cantautore molisano PAOLO CAPODACQUA, in FERITE & FERITOIE. Con l’amichevole partecipazione straordinaria di Gastone Pietrucci e Marco Gigli, alla chitarra.


Paolo Capodacqua, autore e musicista poliedrico, chitarrista dallo stile personalissimo, oltre che apprezzato cantautore, ha tradotto ed interpretato in italiano le canzoni di Georges Brassens, proponendo il repertorio del grande chansonnier francese negli Istituti Superiori già a partire dal 1986 e, in diversi concerti pubblici, anche congiuntamente a Fausto Amodei e Nanni Svampa; ha musicato le poesie di Gianni Rodari ed ha pubblicato diversi dischi. Nel ‘92 inizia la sua collaborazione con Claudio Lolli diventando l’inseparabile “uomo- orchestra” del grande cantautore bolognese, in un’avventura musicale e umana che vedrà il duo esibirsi per ventidue anni in quello che viene definito il “never ending tour” italiano. Ha ricevuto il “Sigillo della Città di Abano”(2001), la Targa “Nuova Canzone d’Autore” di Ferrara (2015), il Premio Civilia per la Canzone d’autore (2017).  Si è esibito in tutta Italia, Svizzera (Festival La Grande bellezza di Zurigo) e Francia, Parigi (Semaine Italienne nel 2018 e Festival della Canzone d’autore italiana nel 2022 e 2023).


Al Monsano Folk Festival proporrà alcune canzoni tratte dal suo ultimo album Ferite & Feritoie del 2019. “Un lavoro di preziosi ricami d’autore, in cui il tempo si congela e l’ascolto si fa necessariamente poetico e alto”. (Paolo Tocco, 2019)


Nel concerto di Paolo Capodacqua, dedicato al ricordo del grande cantautore bolognese Claudio Lolli ci sarà l’amichevole partecipazione straordinaria di Gastone Pietrucci e Marco Gigli, rispettivamente leader, “voce” e chitarra de La Macina.


Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti

In caso di maltempo il Concerto si terrà nella Chiesa del SS. Sacramento di Villa “Nappi”


Il Monsano Folk Festival, continuerà a PIEVETORINA (MC), MARTEDI’ 8 AGOSTO dove alle ore 19,00 nel Parco Gianni Rodari, DARIO ASPESANI, nella  Conferenza-Concerto del Tramonto  presenterà  WORLD MUSIC Lab  (Viaggio musicale sugli strumenti e sulla musica tradizionale dal mondo).  Special guest: LARA GIACARLI. Ingresso libero sino a esaurimento dei posti.

Recapiti: La Macina: Telef.: 0731 4263 / 3356444547

e-mail: lamacina@libero.it

www.macina.net / facebook La Macina


PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL (5-20 AGOSTO 2023)

SABATO 5 AGOSTO – MONSANO (AN) – Per tutto il paese-Piazza dei Caduti- Ore 8,00-9,00

Concerto Inaugurale e Itinerante del Mattino

I FRATI ENO-CONFORTUALI in “APRI LLO’OCCHI CH’É DÍ’” 

Serenata di sveglia ambulante e insistente

a conclusione: COLAZIONE offerta dal Comune di Monsano


SABATO 5 AGOSTO – MONSANO (AN) – Piazza dei Caduti- Ore 19,00-

Concerto del Ricordo e della Memoria Per la Serie Foglie d’Album n. 14

OMAGGIO DE LA MACINA A TELEMACA CAGNONI GORI

 E AUGUSTA MARCELLI BRUSCHI in ROSE D’AMOR

A Telemaca e Augusta per le canzoni che, come fiori, ci hanno donato


DOMENICA 6 AGOSTO _ POLVERIGI (AN)- Chiostro Villa “Nappi”-

Ore 21,30 – Concerto-Incontro della Sera

PAOLO CAPODACQUA in FERITE & FERITOIE

con l’amichevole partecipazione straordinaria di

GASTONE PIETRUCCI e MARCO GIGLI


MARTEDÍ 8 AGOSTO – PIEVETORINA (MC) – Parco Gianni Rodari-Ore 19,00

Conferenza-Concerto del Tramonto

DARIO ASPESANI in WORLD MUSIC Lab

Viaggio musicale sugli strumenti e sulla musica tradizionale dal mondo

Special guest LARA GIANCARLI


GIOVEDÍ 10 AGOSTO – CAMERATA PICENA (AN) – Corte Castello del Cassero –

 Ore 21,30 – Concerto-Incontro della Sera

SARA MODIGLIANI in PICCOLA STORIA DELLA CANZONE ROMANA

accompagnata da Sonia Maurer alla chitarra classica

e con l’amichevole partecipazione straordinaria di

GASTONE PIETRUCCI e MARCO GIGLI


VENERDÍ 11 AGOSTO –SERRA DE’ CONTI (AN) – Piazza Gramsci-Ore 21,30

Concerto-Incontro della Sera – LEGGERMENTE A SUD in TRASITE DINT’O CERCHIO. Musica popolare del Sud Italia


SABATO 12 AGOSTO –MONSANO (AN) – Piazza dei Caduti – Ore 21,30

 Concerto Grande della Sera – MACINA-GANG

in  NEL TEMPO E OLTRE CANTANDO… ED OLTRE…ED OLTRE… Il percorso musicale più che ventennale dei due gruppi “storici” del folk e del rock italiani


DOMENICA 13  AGOSTO – MORRO D’ALBA (AN) –Piazza Barcaroli – Ore 21,30

Concerto Grande della Sera

ONEIRIC FOLK con l’amichevole partecipazione straordinaria di GASTONE PIETRUCCI


GIOVEDÍ  17 AGOSTO- NOVILARA (PU)- Casolare “La Rondinaia” di Andrea e Daniela Vincenzetti- Strada Cerreto, 4- Ore 19,00- Concerto del Tramonto al “boschetto”

ERÉNDIRA DIAZ  E DIATONIA TRIO

Dal Messico alle Marche. viaggio musicale attraverso i canti della tradizione popolare dei due Mondi.


VENERDÍ 18 AGOSTO – MONTEGIORGIO (FM)- EsternoChiostro Sant’Agostino –

Ore 21,30 – Concerto-Spettacolo della Sera

MACINA QUARTET E MUGIA BELLAGAMBA  in

LA FILANDRA È ‘NA GALERA… Le lacrime, il sudore, la fatica, la gioia, il dolore, la rabbia, la rassegnazione, la speranza, la nostalgia, nei canti e nei racconti della filanda jesina


SABATO 19 AGOSTO – JESI (An) – Chiesa di Sant’Agostino– Ore 19,00

Concerto del Ricordo e della Memoria

GASTONE PIETRUCCI-MACINA TRIO in IL DOVERE DELLA MEMORIA

In ricordo di ARMANDA ANIMOBONO MANCINI , “la grande voce della filanda jesina”

 a trentacinque anni dalla morte

A fine Concerto APERITIVO offerto dalla Famiglia Carsetti


DOMENICA 20 AGOSTO – CIVITANOVA MARCHE (Mc) Piazza Bonvecchi (ex Abba) -Ore 22,30 –  Concerto di Chiusura del Monsano Folk Festival e del Festival Vita Vita

LA MACINA E ELISA RIDOLFI in CANTAR POESIA-CANTAUTORI E POETI . Omaggio a PIERO CESANELLI e FRANCESCO SCARABICCHI

con l’amichevole partecipazione straordinaria di

ALLI’ CARACCIOLO E MARIA NOVELLA GOBBI

INGRESSO LIBERO A TUTTI I CONCERTI

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *