Museo Omero, DESIGN Bocca Gufram

AGENDA ESTATE ANCONA. Ecco i principali eventi nel capoluogo dorico dal 4 al 10 luglio e le altre attività

Pubblicato il 3 Luglio 2023

AGENDA ESTATE ANCONA. Ecco i principali eventi nel capoluogo dorico dal 4 al 10 luglio e le altre attività

MARTEDI 4 LUGLIO

MOLE VANVITELLIANA
ore 21:30 ANCONA JAZZ SUMMER FESTIVAL
COLOURS JAZZ ORCHESTRA & Alex Sipiagin
ingresso posto unico numerato € 15,00
punto vendita: c/o Casa Musicale Corso Stamira 38 e on line su www.vivaticket.com


Terrazza del MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE
ore 20:30 – Progetto Rachmaninoff
ACCADEMIA LIRICA DI OSIMO
ACCADEMIA PIANISTICA DI IMOLA
interi € 20- ridotti € 15 – prevendita presso la biglietteria del Teatro delle Muse o on-line su www.vivaticket.it


MOLE VANVITELLIANA – LAZZABARETTO
rassegna letteraria PROVVISTE
ore 19:30 – “JANOS” di Walter Angelici
dialogano con l’autore Simona Rossi e Francesco Veroli


LAZZABARETTO – ARENA CINEMA
ore 21: 30 – film PRINCESS di Roberto De Paolis. Con Kevin Glory, Lino Musella – Drammatico
– Italia 2022
ingresso intero € 5 – ridotto € 4


TROPICITTA’ – Arena Cinema Teatro ITALIA – c.so Carlo Alberto 79
ore 21,30- Film OMICIDIO NEL WEST END
ingresso unico € 6


MERCOLEDI 5 LUGLIO

MOLE VANVITELLIANA
ore 21:30 ANCONA JAZZ SUMMER FESTIVAL


PAOLO FRESU & OMAR SOSA
ingresso posto unico numerato € 20,00 – on line su www.vivaticket.com
punto vendita: c/o Casa Musicale Corso Stamira 38 e on line su www.vivaticket.com


TROPICITTA’ – Arena Cinema Teatro ITALIA – c.so Carlo Alberto 79
ore 21,30- Film INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO
ingresso unico € 6


LAZZABARETTO – ARENA CINEMA
ore 21: 30 – film CHE HO FATTO IO PER MERITARE QUESTO? Di Pedro Almodovar. Con
Carmen Maura. Commedia – Spagna 1984
rassegna Almodovar- La forma del Desiderio – versione originale sottotitoli in italiano
ingresso unico € 5


PARCO BELVEDERE POSATORA
ORE 18:00 – Anfiteatro: CONFERENZA “SEMINARE CONSAPEVOLEZZA” organizzato
dal Circolo “Riccardo Lombardi” CON IL Circolo Naturalistico IL PUNGITOPO, Condotta Slow
Food Ancona e Conero e Cooperativa LA TERRA E IL CIELO di Arcevia
aperto alla cittadinanza


GIOVEDI 6 LUGLIO

MOLE VANVITELLIANA
ore 21:30 ANCONA JAZZ SUMMER FESTIVAL
ENRICO RAVA + ALESSANDRO LANZIONI TRIO
ingresso posto unico numerato € 15,00 – on line su www.vivaticket.com
punto vendita: c/o Casa Musicale Corso Stamira 38 e on line su www.vivaticket.com


LAZZABARETTO – ARENA CINEMA
ore 21: 30 – film IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE – di Marie Kreutzer. Biografico –
Austria, Francia, Germania, Lussemburgo – 2022
ingresso intero € 5 – ridotto € 4


VENERDI 7 LUGLIO

SCRIGNI SACRI – Le meraviglie dell’arte – 10^ edizione
CHIESA DI SANTA MARIA DI PORTONOVO – ore 21,15
apertura serale – evento a cura di Alessio Ionna, operatore del Museo Diocesano di Ancona
 intervento musicale: “Nel legno e nella pietra” coro Giovan Ferretti di Ancona
ingresso libero


LAZZABARETTO – ARENA CINEMA
Ore 21:30 film TRIANGLE OF SADNESS di Ruben Ostlund. Satirico – Svezia. 2022
intero € 5 – ridotto € 4


SABATO 8 LUGLIO

GALLERIA PUCCINI – Via Matgteotti 31/A
inaugurazione ore 18:00 mostra INVISIBILI APPARENZE a cura di Andrea Baffoni
orari apertura: dal mercoledi al sabato dalle 17:00 alle 19:30


LAZZABARETTO – ARENA CINEMA
 Ore 21:30 film MARCEL THE SHELL – di Dean Fleischer-Camp. – Commedia – USA 2021
biglietto intero € 5 – ridotto € 4


DOMENICA 9 LUGLIO

LAZZABARETTO – ARENA CINEMA
 Ore 21:30 film LA STRANEZZA di Roberto Andò. Con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino
Picone. Commedia – Italia 2022
 biglietto intero € 5 – ridotto € 4


LUNEDI 10 LUGLIO

LAZZABARETTO – ARENA CINEMA

 Ore 21:30 film I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE di Peter Greenaway.
Drammatico – Gran Bretagna, 1982
versione originale con sottotitoli in italiano
ingresso unico € 5


ESTATE IN MOVIMENTO

A PARTIRE DAL 19 GIUGNO potranno essere frequentate gratuitamente le seguenti attività nei
parchi della città:

Parco Cittadella

Parco Belvedere Parco Forte Altavilla

Parco degli Ulivi


LUN
 ORE 10:15 ginnastica dolce
 ORE 18:00 Yoga
 ORE 09:00 Ginnastica Dolce


MAR
 ORE 9:00 Yoga

ORE 18:00 Yoga 


MER
 ORE 10:15 ginnastica dolce

ORE 9:00 ginnastica dolce    


GIO
 ORE 18:00 ginnastica dolce

ORE 18:30 Yoga 


VEN

Ore 18.00 Yoga

ORE 09:00 Ginnastica Dolce

 L’iscrizione potrà essere effettuata nei parchi dove si svolgono le attività 
 E’ necessario presentare Certificato medico per attività sportiva non agonistica
 Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano
 Tutti i partecipanti saranno coperti da Assicurazione


Sarà possibile inoltre partecipare ai gruppi di cammino per i quali sarà sufficiente presentare il certificato per attività ludico motoria.
 
Mercoledì 05 Luglio 2023 – Strada Vecchia di Pietralacroce – Forte Altavilla ore 17,45 – 19,45    
ritrovo: davanti alla pista di pattinaggio del Pincio

Mercoledì 12 Luglio 2023 – Duomo e Centro Storico ore 17,45 – 19,45  ritrovo: piazzale del Duomo
 
Mercoledì 19 Luglio 2023 – Sentiero di Vallemiano- ore 17,45 – 19,45   ritrovo: sotto il ponte di Vallemiano
 
Mercoledì 26 Luglio 2023 – Antico sentiero del Porghetto: da Posatora a Torrette- ore 17,45 – 19,45   ritrovo: davanti alla chiesa di Posatora
 
Mercoledì 06 Settembre 2023 – Parco del Fornetto a Posatora – ore 17,45 – 19,45     ritrovo: davanti alla Chiesa vicino al parco
 
Mercoledì 13 Settembre 2023 – Parco della Cittadella – Osservatorio Astronomico – ore 17,45 – 19,45  ritrovo: davanti all’ingresso del Parco
 
Mercoledì 20 Settembre 2023 – Dal Mandracchio alla Lanterna Rossa ore 17,45 – 19,45 ritrovo: all’ingresso della Mole
 
Mercoledì 27 Settembre 2023 – Grotte del Passetto – Quartiere Adriatico- ore 17,45 – 19,45  ritrovo: nel parcheggio a spina di pesce in via Thaon De Revel
 
INFO:
UISP Comitato Territoriale di Ancona APS Via Ruggeri 2/a 60131 Ancona  – tel 320 8337942
 
COMUNE DI ANCONA -Ufficio promozione della salute Città Sane Ancona 071-
2226109       cittasane@comune.ancona.it
 


 ASCENSORE DEL PASSETTO

Dal 1° luglio al 3 settembre tutti i giorni dalle 8,00 alle 24,00 –
salvo il 15 agosto (Ferragosto) in cui l’orario sarà protratto fini all’una di notte.


ANCONA SOTTERRANEA
 alla scoperta della città sotterranea
 Cisterne della fonte del Calamo  –  Cisterne di Piazza Stamira
 per informazioni e prenotazioni :  329-5462168      prenotazioni@anconasotterranea.it

Per partecipare è necessario consegnare alle Guide il giorno dell’escursione  il documento che trovate nel link sottostante compilato e firmato  Condizioni-generali-di-adesione-e-partecipazione- alla-visita   info@anconasotterranea.it     http://www.anconasotterranea.it/


DA VISITARE
 
PORTA AD ACQUA DELLA MOLE
durante gli orari di apertura della Mole


MOLE VANVITELLIANA
Mostra “LIBRI IN GIOCO” Segno, materia, immagine e luogo
a cura del dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Macerata
dal 2 luglio al 2 settembre 2023
da giovedi a domenica – dalle 15:00 alle 18:00 – ingresso libero


PINACOTECA “Podesti” – mostra “In quell’opera ei veramente si mostrò grande
artista”, Vanvitelli e Ancona – sogni, progetti e rivincita di un grande architetto. –
Saranno esposti disegni, stampe e dipinti che illustrano i progetti e le committenze delle opere del
Vanvitelli. La mostra sarà arricchita da una serie di conferenze e incontri.
 
Dal 22 giugno al 26 settembre
 


MUSEO TATTILE STATALE OMERO c/o la Mole Vanvitelliana
 
Buon compleanno Michelangelo Pistoletto
dal  25 giugno 2023 riallestimento dell’opera “Italia riciclata” con ciclo di dialoghi.
 
Il 25 giugno il Maestro Michelangelo Pistoletto, uno dei geni del Novecento, compie 90 anni. Nella
Regione Marche solo la città di Ancona custodisce una sua opera. Il Museo Omero dedica a lui
questa giornata, con la nuova inaugurazione e riallestimento della sua “Italia riciclata”, che torna
nellle stanze del Museo
 
INGRESSO LIBERO
  
MUSEO TATTILE STATALE OMERO c/o la Mole Vanvitelliana
 
In occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli il Comune di Ancona, in collaborazione
con il Museo archeologico nazionale delle Marche, Fai, Museo Diocesano e Museo Tattile Statale
Omero ha messo a punto un programma di visite guidate.
Tre sono gli itinerari ideati da Marta Paraventi e Annalisa Trasatti:
 Dal centro storico al porto antico 8 luglio.
Con la Chiesa di San Biagio e i siti dell’area portuale.
 La Mole e Porta Pia 24 giugno e 15 luglio.
Con possibilità di salire sul marciaronda.
La partecipazione è gratuita.
 Tutti gli itinerari sono a cura di guide turistiche professionali e si svolgeranno il sabato pomeriggio
alle 16:00 con partenza da piazza Roma, eccetto il terzo che partirà invece dalla Corte della Mole
Vanvitelliana.
Le prenotazioni, obbligatorie fino ad esaurimento dei posti disponibili, vanno comunicate allo IAT
l’Edicola di piazza Roma telefonicamente (anche su Whatsapp) 339 29 22 855.


PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI”
 fino al 27 agosto 2023  mostra PLAY, dell’artista Run (Giacomo Bufarini), streetartist di fama
internazionale
orari: dal martedi al venerdi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
il sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Si accede con il biglietto della Pinacoteca –
info: 071 2225047    museiciviciancona@gmail.com


MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE
 via Ferretti (Palazzo Ferretti)
60121 Ancona
 ORARI
Martedi     08:30,13:30
Mercoledi  08:30,13:30
Giovedi     08:30,19:30
Venerdi     08:30,19:30
Sabato      08:30,19:30
Domenica 14:00,19:3
 
drm-mar.museoancona@beniculturali.it          www.musei.marche.beniculturali.it         Telefono: 071.202602

MUSEO STATALE TATTILE OMERO – MOLE VANVITELLIANA
 ORARIO
LUGLIO e AGOSTO: dal martedì al sabato 17.00 – 20.00 e
la domenica e festivi dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00 – lunedi chiuso
aperto su prenotazione per gruppi – ultimo ingresso: ore 19:30
15 agosto: orario festivo

PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI”
Palazzo Bosdari – Via Pizzecolli,17
 Tel. : 071.2225047     Email:  pinacoteca@comune.ancona.it     museicivici.ancona@gmail.com
  Sito web :  www.comuneancona.it/ankonline/cultura/pinacoteca-comunale/a-comunale/
 Orari: Lunedì Chiuso    Martedì – Venerdì 10-13 / 16-19   Sabato – Domenica – Festivi 10-19
Il lunedì e negli orari di chiusura, aperti con prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole.
 Ingresso: Intero € 6,00; ridotto € 3,00 (minori 25, over 65, soci COOP Alleanza 3.0, gruppi min.15
persone) Gratuito (disabili e accompagnatori, minori di 14, soci ICOM, croceristi MSC, etc.)  –   no
prenotazione Museo associato a Carta Musei Marche
 


 APERTURA CHIESE

CATTEDRALE SAN CIRIACO
 orari: dal lunedi a domenica ore 8-12:00;   13:00-19:00
  museo.ancona@diocesi.ancona.it               www.museodiocesanoancona.it
 
CHIESA SANTA MARIA DELLA PIAZZA
 orari: martedi e mercoledi ore 10-12 e 16-18;   da giovedi a domenica ore 10-18
  museo.ancona@diocesi.ancona.it            www.museodiocesanoancona.it
 
CHIESA DEL GESU’
orari: venerdi ore 15:00 – 17:30      sabato e domenica ore 10-12:30
museo.ancona@diocesi.ancona.it            www.museodiocesanoancona.it
 
CHIESA DI SAN BIAGIO
dal lunedi al sabato ore 7,30-12; 15:00-19:00     domenica ore 15.00-19:00
museo.ancona@diocesi.ancona.it             www.museodiocesanoancona.it
 
MUSEO DIOCESANO di Ancona “Mons. Cesare Recanatini”
aperto il sabato e la domenica: ore 10:00-12:30   16:00-19:00
informazioni al numero 3208773610
Museo Diocesano di Ancona – Vecchio Episcopio, piazza del Duomo 9-Ancona
 telefono: 071.9943500  E-mail:  museo.ancona@diocesi.ancona.it
 Sito web:  www.museodiocesano.ancona.it


 MERCATINI
 
3° domenica del mese: MERCATINO AL RIO’ DE J’ARCHI – Via Marconi
mostra-mercato dedicata ai prodotti di antiquariato e modernariato, organizzata dall’Associazione
ARCHI VIVI ONLUS
 
3° fine settimana del mese: MY LOVE EVENTI – Corso Garibaldi
mostra-mercato dedicata al settore antiquariato, artigianato, modernariato

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *