Rassegna Cinema d’Autore al Multiplex Giometti Jesi. Tutto il programma

Pubblicato il 2 Marzo 2022

Continua ogni giovedì di marzo alle ore 21 al multiplex GIOMETTI di Jesi la frequentata e stimolante rassegna di cinema d’autore promossa da Giometti cinema che propone recenti film di qualità premiati, acclamati da pubblico e critica.

Giovedì 3 marzo il primo appuntamento presenta Un Eroe Grand Prix Speciale della Giuria a Cannes al regista due volte Premio Oscar. Rahim è un uomo stretto dalla morsa di un debito che non può onorare, per il quale la legge iraniana prevede il carcere. Quando la sua nuova compagna trova una borsa piena d’oro lui vorrebbe tenere il tesoro per pagare il debito, poi pensa di restituirlo per diventare un vero e proprio eroe dal cuore nobile. La reputazione sarebbe ripulita e le autorità carcerarie potrebbero rimarcare il virtuosismo dei carcerati diventati uomini “nuovi”. Un dramma sociale e privato. Una scelta sbagliata può diventare una scelta giusta, a costo che non intacchi nessuno, e che tutti ne traggano vantaggio. Chi è l’eroe del titolo, l’uomo senza macchia, pronto ad immolarsi per la causa? Tutti e nessuno. 

Giovedì 10 marzo è la volta  di Stringimi Forte da molti giudicato il miglior film di Cannes, seppur relegato a una sezione marginale, dell’attore e regista francese che conquistò con quell’ impresa impossibile che fu Lo scafandro e la farfalla. Un poetico film, bello,da meditare, un gioiellino di delicatezza ed equlibrio, con un’eccezionale interpretazione di Vicky Krieps (Il filo Nascosto) vincitrice premio Cesar miglior Attrice, in scena dalla prima all’ultima inquadratura,bravissima e convincente. Con i suoi toni misurati sa comunicare la tragedia di una donna spezzata che decide di lasciare il marito e gli amati figli piccoli. Vuole abbandonare la routine, cambiare vita, ma il suo comportamento fa presto capire allo spettatore che forse la sua mente è sconvolta, che per lei passato e futuro sono un confuso intersercarsi di memoria serena e di angoscia, in attesa che arrivino le risposte alle domande che l’assediano.

Giovedì 17 marzo After Love Premiato con sei British Awards, uno dei migliori film inglesi dell’anno, un’opera prima che ha come straordinaria protagonista una donna convertita all’Islam per amore, vedova improvvisamente e alle prese con molto di più del traumatico lutto. Infatti scopre dal cellulare del defunto marito che questi aveva una relazione con un’altra donna, nel paese di Calais dove lui si recava spesso per lavoro, al di là della Manica, a pochi km da Dover dove abita invece lei. Decide dunque di andare ad incontrarla per trovare delle risposte, ma viene scambiata per donna delle pulizie e stando vicina all’amante del marito scopre una rete di segreti che il defunto custodiva. Il regista è magistrale a dipingere il tormento della protagonista e a costruire il rapporto tra le due donne, apparentemente agli antipodi, ma unite dall’amore per lo stesso uomo, rivali ma vicine nella comune sofferenza, capaci di trovare nella rete di bugie, finalmente, delle risposte.

Si prosegue giovedì 24 marzo con profumi di Madame WalbergUna deliziosa commedia francese, aggraziata, mai banale e mai prevedibile, una storia molto umana, al centro una donna dotata di olfatto sensibilissimo, un “naso”  che crea profumi e fragranze richiestissime, altezzosa e piena di manie, interpretata da Emmanuelle Devos, una delle attrici più amate di Francia. Quando le viene assegnato un nuovo autista goffo e opportunista tra i due si instaura un rapporto ambiguo di odio amore, caratterizzato da litigi, incomprensioni ma anche da momenti che denotano una sincera amicizia.  L’incontro tra due apparentemente inconciliabili personalità diventa occasione di arricchimento per entrambi mettendoli di fronte alle proprie paure, deficienze e difetti. 

L’ultimo appuntamento è giovedì 31 marzo con La Crociata dell’attore, regista e sceneggiatore Louis Garrel , film presentato all’ultima edizione del Festival di Cannes (nella sezione speciale Cinema per il clima). Un racconto fantasioso in cui si coniugano la riflessione sui diversi atteggiamenti che assumiamo nei confronti del problema del cambiamento climatico e le questioni collettive, il conflitto generazionale in relazione ad esso e il significato della maturità. 

Un bel giorno i genitori di un ragazzo di dodici anni scoprono che ha venduto diversi preziosi oggetti di famiglia – vestiti, orologi, gioielli – per finanziare un progetto in Africa il cui obiettivo è nientemeno quello di salvare il pianeta, un piano segreto ordito da un gruppo di bambini per fermare il cambiamento climatico e salvare il mondo. Questa è l’esilarante e travolgente situazione di partenza.

Lo stesso Garrel e la sua compagna nella vita reale, l’attrice Laetitia Casta, interpretano la coppia borghese che rischia un infarto davanti alla macchinazione surreale del figlio, un ragazzino con la faccia da angelo ma piuttosto complesso e intelligente, che continuerà a usare quell’intelligenza per giocare le sue carte, e che, nonostante tutto, non può fare a meno di piacerci.

Ingresso 6 euro  

Multiplex Giometti Cinema- Via Marco Polo- Jesi  tel 0731-254665

 www. giometticinema.com

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *