Lucia Mascino

L’Università della Terza Età di Ancona ha organizzato una rassegna cinematografica, si inizia il 24 febbraio

Pubblicato il 24 Febbraio 2022

All’interno del progetto “Le voci dei protagonisti delle Marche” l’Università della Terza Età di Ancona ha organizzato una rassegna cinematografica finanziata con i fondi 2×1000 del Ministero dei Beni Culturali dedicata ai protagonisti marchigiani del grande schermo del novecento. Per questa rassegna sono stati scelti per ora i nomi dello scenografo Giancarlo Basili e della attrice Lucia Mascino.


Tutte le proiezioni avverranno di giovedì al cinema Azzurro alle ore 17.30. L’iniziativa prende avvio giovedì 24 febbraio con la proiezione del film “Hammamet” di Gianni Amelio con la scenografia di Giancarlo Basili; faranno seguito il giovedì successivo “la tenerezza” dello  stesso regista e sceneggiatore. Giovedì 10 marzo avverrà l’ultima proiezione dedicata allo sceneggiatore di Montefiore dell’Aso dal titolo “L’uomo che verrà” film  diretto da Giorgio Diritti. Questa prima parte del ciclo si chiuderà con la proiezione del film “Odio l’estate” del regista Massimo Venier con la partecipazione dell’attrice anconetana Lucia Mascino.

Light for Future Recanati, Giancarlo Basile
Light for Future Recanati, Giancarlo Basile

Tutta le quattro proiezioni della rassegna saranno presentate dal professor Antonio Luccarini e ad una degli spettacoli ha assicurato la sua presenza Giancarlo Basili.


L’ingresso sarà consentito gratuitamente a tutta la cittadinanza  purché munita di green pass e della mascherina Ffp2; la rassegna proseguirà con altri protagonisti marchigiani del grande schermo in fase di selezione.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *