Pubblicato il 3 Dicembre 2022
Per ricordarne la figura di intellettuale, giornalista e religioso di grande spessore, il Festival Storie organizza una giornata a lui dedicata con la partecipazione di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana fino a pochi mesi fa e attuale amministratore delegato del Gruppo Editoriale San Paolo, e il giornalista Vincenzo Varagona, presidente nazionale dell’Ucsi (Unione cattolica della stampa italiana).
L’evento avrà luogo domenica 4 dicembre, alle ore 17, nello storico teatro Angeletti e sarà ad ingresso libero. Dopo i saluti del sindaco Vanda Broglia, si susseguiranno anche le testimonianze del prof. Adelino Montanari, studioso e cultore delle tradizioni santangiolesi, e del giornalista Fabio Paci, che ebbe la fortuna di intervistare varie volte don Leonardo Zega e di cui divenne amico.
Nato a Sant’Angelo in Pontano il 19 aprile 1928, giornalista dal 1949, don Leonardo Zega lavorò 30 anni a Famiglia Cristiana: prima come vice direttore e, dal 1980 al 1998, come direttore, portando il settimanale dei Paolini a vendere due milioni di copie, un record.
Entrò tredicenne in seminario, poi gli studi all’Università Gregoriana. Ordinato sacerdote nel 1954, dedicò la vita al settore editoriale. Ripeteva spesso: “Famiglia Cristiana è stata la mia… parrocchia di carta”.
La rubrica “Colloqui col Padre” era il suo pulpito: ai lettori dispensava consigli. Parlava di tutto, cristianamente. Nessun argomento era per lui tabù. Ma le sue idee liberal lo portarono allo scontro con il Vaticano.
Vinse il premio Saint Vincent e a Falerone, nel 2007, gli venne consegnato il riconoscimento di Marchigiano dell’anno. Il 14 giugno 2008 raccontò la sua vita a Penna San Giovanni intervistato da Laura Carassai, caporedattore della Stampa: fu, quella, una delle ultime uscite nelle Marche. Morì il 5 gennaio 2010 stroncato da infarto di rientro da un viaggio alle pendici del Sinai.



